09.02.2023
Si era lamentata di essere stata lasciata sola e di non aver ricevuto la solidarietà dei colleghi per quanto accaduto. Oggi La professoressa Maria Cristina Finatti incassa il supporto del ministero dell’istruzione. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha infatti annunciato che il dicastero richiederà all’Avvocatura generale dello Stato di rappresentare nei giudizi civili e penali i docenti e i lavoratori della scuola vittime di episodi di violenza. I fatti sono noti alle cronache, la prof dell’Istituto Viola Marchesini di ...Rovigo durante la lezione in classe era stata oggetto di alcuni colpi di pistola a pallini da parte di uno degli studenti.
TG Veneto News
2a Edizione del 09.02.2023
TG Completo
LA FUGA DEI MEDICI DI BASE, IN AMBULATORIO A 72 ANNI Medici di base, si cambia: tirocinanti in ambulatorio e al lavoro fino a 72 anni. Ai giovani medici il Veneto – a dire la verità – aveva già pensato, con una legge regionale che permetteva loro di andare ad integrare i già sguarniti studi medici dei paesi. Questo grazie alla norma emergenziale nata con il covid ed emanata dal ministro alla salute Roberto Speranza. Il provvedimento era però scaduto. Ieri la svolta: in commissione Salute al Senato è infatti passato l'emendamento firmato dal ministro friulano per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani: la proroga del provvedimento nato nel 2020 entra quindi nel decreto Milleproroghe. Non solo. Nello stesso è contenuta anche la possibilità di estendere l'età pensionabile dei medici di famiglia a 72 anni.
AVVOCATURA DELLO STATO IN DIFESA DEI PROF Si era lamentata di essere stata lasciata sola e di non aver ricevuto la solidarietà dei colleghi per quanto accaduto. Oggi La professoressa Maria Cristina Finatti incassa il supporto del ministero dell’istruzione. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha infatti annunciato che il dicastero richiederà all’Avvocatura generale dello Stato di rappresentare nei giudizi civili e penali i docenti e i lavoratori della scuola vittime di episodi di violenza. I fatti sono noti alle cronache, la prof dell’Istituto Viola Marchesini di Rovigo durante la lezione in classe era stata oggetto di alcuni colpi di pistola a pallini da parte di uno degli studenti.
ADIGE IN SECCA, SCOPPIA LA GUERRA DELL’ACQUA Siccità: i livelli dell’Adige sono preoccupanti. Ad oggi mancano 40 m3 secondo di portata d’acqua rispetto alla media di questo periodo. A rischio non solo la prossima stagione irrigua ma anche le falde che alimentano la rete potabile. E con Padova è già guerra dell’acqua
POLLO ARENA: UNA STORIA, TANTE STORIE Quando c’era il Pollo Arena: una storia, tante storie. Il Comune di Sommacampagna lancia l’iniziativa per ricordare i lavoratori della storica azienda veronese che ha cambiato l’economia del posto. Si cercano storie, documenti per allestire una esposizione.
AIUTI-TERREMOTO, PARROCCHIE APERTE PER LE OFFERTE Turchia orientale e Siria sono in ginocchio. Il terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito questi territori già provati da conflitti e guerre ha spazzato via palazzi , case ospedali. 15mila dicono le stime i morti un numero destinato inesorabilmente a salire. Si scava con le mani nude pur di estrarre le persone, madre e figlia sono state trovate vive dopo 56 ore. Un’apocalisse l’ha definita il Vicari apostolico in Anatolia Monsignor Paolo Bizzetti, in collegamento a “Buongiorno Telechiara” che vive ad Alessandretta, già direttore dell’Antonianum di Padova e in questi giorni nella città del Santo. Antioca è isolata come Iskenderun. Il rischio sempre più alto è che la tragedia del sisma si tramuti in una catastrofe umanitaria. Manca tutto dalle coperte al cibo ai medicinali e sempre più denunciano le Ong presenti si rischia di essere costretti di dover decidere chi salvare, una scelta
FILOBUS AL VIA:”UN PUNTO DI PARTENZA” Comunicazione mirata sui cantieri e ipotesi prolungamento, si lavora all'opera dopo lo sblocco dei finanziamenti statali per il filobus a Verona.
AGGREDITO FUORI DA SCUOLA, TREDICENNE IN OSPEDALE Brutale aggressione fuori da una scuola media di Cologna Veneta, in provincia di Verona. Un ragazzino di tredici anni è stato picchiato da un coetaneo. IL pestaggio è stato ripreso dai compagni di scuola con i telefonini.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.