07.02.2023
E’ made in veneto la motovedetta che il Governo italiano ha consegnato alle autorità libiche in una cerimonia blindatissima e contestatissima tenutasi ai cantieri navali Vittoria di Adria, azienda storica, data 1927, e leader nel settore che ha costruito l’imbarcazione. Massimo lo spiegamento di forze dell’ordine, chiusi gli accessi stradali al cantiere, autorità politiche, italiane e libiche, scortate in auto fino all’ingresso dell’hangar, elevato il timore di eventuali azioni. A by passare però il cordone di sicurezza e a dar ...vita ad un presidio contro la consegna della motovedetta, guardato a vista dalle forze dell’ordine, è l’Ong Mediterranea. Dure le parole del capo missione Luca Casarini.
TG Veneto News
2a Edizione del 07.02.2023
TG Completo
UNA NAVE “MADE IN VENETO” CONTRO GLI SBARCHI E’ made in veneto la motovedetta che il Governo italiano ha consegnato alle autorità libiche in una cerimonia blindatissima e contestatissima tenutasi ai cantieri navali Vittoria di Adria, azienda storica, data 1927, e leader nel settore che ha costruito l’imbarcazione. Massimo lo spiegamento di forze dell’ordine, chiusi gli accessi stradali al cantiere, autorità politiche, italiane e libiche, scortate in auto fino all’ingresso dell’hangar, elevato il timore di eventuali azioni. A by passare però il cordone di sicurezza e a dar vita ad un presidio contro la consegna della motovedetta, guardato a vista dalle forze dell’ordine, è l’Ong Mediterranea. Dure le parole del capo missione Luca Casarini.
ATTACCHI INFORMATICI, LE PMI SONO A RISCHIO Attacchi informatici. Nel mirino le piccole medie imprese che non aggiornano i propri sistemi. Ed è ciò che è accaduto domenica e in tutto il mondo: migliaia di server violati. In Veneto le violazioni più importanti sono state quelle al server dell’uls 6 euganea, a dicembre 2021; in Luxottica; settimana scorsa in Benetton. Un fenomeno col quale, anche in Veneto, dovremo lottare. Cyber gang in campo, scordiamoci il ragazzino incappucciato davanti al monitor: si tratta di crimini informatici, si parla di riscatti a parecchi zero. Per un’azienda, grande o piccola, aggiornare i sistemi è tutt’altro che banale, ma a questo punto è impensabile non farlo. Gli attacchi hacker in Veneto, negli ultimi mesi, sono aumentati del 70%. A livello nazionale s nei primi 6 mesi del 2022 sono stati registrati 1141 attacchi gravi, con un aumento quasi del 9% sul 2021. Con una media di 190 incursioni al mese. Sono costi importanti per le imprese, specie se piccole, che devono tener chiusa la fabbrica anche una settimana. Serve cultura della cyber security dentro le aziende, come spiega anche la presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia. A Treviso, da marzo, verrà avviato un master di alto profilo, per i responsabili IT delle imprese, perché la difesa dei dati aziendali diventa strategico.
APPELLO DI DON MAZZI: "PIU’ SPAZI PER I GIOVANI" Dopo l'aggressione a un giovane da parte del branco nel quartiere di Valdonega a Verona per domani è previsto un vertice in prefettura per adottare eventuali nuove misure per prevenire e limitare questi episodi . Del disagio giovanile ha parlato il sacerdote veronese Don Antonio Mazzi ,fondatore della comunità Exodus, che ha incontrato in municipio il sindaco Tommasi.
LA STRAGE SOTTO LE MACERIE, UN VENETO IN SIRIA L’inferno di Aleppo. Dopo l’Isis e Assad, il terremoto. E proprio oggi è arrivato ad Aleppo il Cardinale veronese Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria. L'alto prelato, originario della provincia di Verona ha tranquillizzato la sorella con una telefonata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.