Accanto alla compagnia low cost Ryanair - vettore numero uno in Italia - anche il colosso Save che gestisce l'aeroporto Marco Polo, il terzo del paese per volume di passeggeri. Tutti contro Brugnaro, contro la nuova tassa di imbarco di due euro e cinquanta a passeggero che dovrebbe entrare in vigore dal primo aprile 2023 grazie all'applicazione della legge speciale per Venezia. Il primo cittadino non è disposto a tornare indietro e ribadisce: “la tassa è fondamentale per la città”. ...Non è dello stesso parere l'amministratore delegato di Save, che prevede ripercussioni negative sul traffico aereo, sull'afflusso turistico, dopo l'annuncio di Ryanair che si è detto pronto a lasciare lo scalo veneziano se la tassa non fosse revocata. E potrebbe essere solo il primo di una lunga serie. Secondo Save il percorso è ancora lungo e “Brugnaro non può pensare di agire da solo”. Dopo le polemiche scoppiate nessun contatto, ancora, con il sindaco.
Una scelta improvvisata e unilaterale del Comune, spiega Save. Una cifra apparentemente contenuta come 2,50 euro implica per i vettori l’erosione del margine per passeggero in un range fra il 40 e il 60 per cento e può dunque portare a spostamenti anche su scali vicini che non applichino questo ulteriore balzello. Oltre a ciò, la nuova tassa andrebbe a detrimento dei residenti nel Veneto che nel 2022 hanno costituito circa il 40% del totale passeggeri in partenza dal Marco Polo. Diventerebbe uno degli aeroporti più costosi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.