La grande fuga dei camici bianchi. Tra pensionamenti, corsi di laura a numero chiuso e chi lascia il pubblico per il più redditizio privato il risultato è una sanità veneta in affanno con le Ulss a caccia di personale. Una ventina i medici pediatri che mancano all’appello ma anche la ginecologia non sta meglio dove si cercano 28 ginecologi, 75 il numero di anestesisti che servono e poi c’è il fuggi e fuggi dai Pronto Soccorso dove la carenza ...è di 124 medici per l’urgenza emergenza. Non è solo la medicina di base a soffrire la mancanza di camici bianchi ma tutto il mondo sanitario. La regione bandisce concorsi che vanno a vuoto o comunque la partecipazione è esigua. Il lavoro del medico, nel pubblico, non è più appetibile: turni massacranti, stipendi bassi ed ora anche i rischi di aggressioni fanno scegliere strade diverse. Le Ulss strette tra turni da coprire, servizi da dare, malattie e ferie ricorrono sempre più ai medici a gettone, solo nel 2022 sono stati appaltati oltre 42mila turni di lavoro. Il boom però dei medici a gettone ha fatto rizzare le antenne ai carabinieri del Nas, che stanno setacciando il mondo delle cooperative e delle Ulss in tutte le province del Veneto da Verona a Vicenza da Padova a Rovigo controllando orari, stipendi e curriculum. Un input che arriva per altro dalla Stessa Regione Veneto che sta spingendo anche a livello nazionale ad aprire un confronto, già lunedì scorso un primo incontro al ministero
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.