PALÙ: “LA PANDEMIA E’ FINITA” INCUBO DURATO MILLE GIORNI
Venerdì 16 dicembre: il covid non è più una pandemia. Dopo 1029 giorni, dopo il lock down, il Paese diviso in fasce; dopo le morti, troppe, ma pure un vaccino scoperto in pochissimo tempo, possiamo dire che la pandemia è cessata.
Era sempre un venerdì: il 21 febbraio. Alle 22,45, a Vo’, moriva il primo paziente positivo al coronavirus.
Il sindaco di Vo’ euganeo e l’intero Paese, di notti tremende ne ha trascorse parecchie. Neppure la scoperta del vaccino, se ...pur salvifico, seppe portare la pace. Giorgio Palù, il microbiologo trevigiano, che nel dicembre del 2020 assunse la carica di presidente dell’Aifa è lui che in un quasi simbolico venerdì, oggi dichiara al Corriere della sera che il covid non è più una pandemia, ma neppure una endemia. Possiamo ora parlare di un virus che mantiene una circolazione diffusa nella popolazione di vaste aree del mondo, come quello di Dengue e l’Hiv. Non ce ne libereremo mai. Continuerà ad essere presente con picchi nella stagione invernale ma assieme agli altri virus respiratori. Fa più paura, oggi, l’influenza. La sua letalità su stima globale è ora dello 0,045% rispetto all’1-2% di quando ha esordito nel nostro Paese, mietendo fino ad oggi 183.138 vittime. Ma l’influenza, assieme ad altre infezioni respiratorie, ha un’incidenza oggi 5 volte superiore al Covid-19, colpisce 16 adulti e 56-60 bambini sotto i 5 anni ogni mille abitanti. Su 100 casi, circa la metà sono dovuti al ceppo influenzale di tipo A, il 10% a Sars Cov 2 e il 30-40% ad altri virus stagionali. Insomma, il virus starà sempre con noi. La mascherina la indosseremo nei luoghi affollati. Ma si chiude, a quanto pare, una stagione. Una fase, tremenda e storica.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.