06.12.2022
Oltre 400 studenti bellunesi delle scuole superiori hanno preso parte questa mattina all’incontro con Simona Atzori. Una donna innamorata della vita, che pur essendo priva di braccia dalla nascita, ha saputo affermarsi diventando una ballerina, pittrice e scrittrice di successo. Ai giovni l’invito a credere sempre in se stessi e nelle proprie abilità.
TG Veneto News
2a Edizione del 06.12.2022
TG Completo
FRANA IN MARMOLADA, PADOVANO MIRACOLATO Il rumore improvviso, la paura, lo smarrimento e l'immediata allerta ai soccorsi. Attimi impressi nella mente sulla Marmolada dallo scorso luglio dopo la tragedia del seracco staccatosi causando undici vittime. Attimi rivissuti poco prima di mezzogiorno a meno di un chilometro dal luogo della tragedia, con un'altra valanga, con un fronte di circa 30 metri e una lunghezza di circa 300, che ha travolto uno scialpinista padovano di trent'anni sotto il Sass Bianchet, nella zona del Pian dei Fiacconi. L'uomo stava transitando in quel punto assieme ad altri tre appassionati di montagna quando il distacco nevoso l'ha travolto facendolo scomparire per alcuni interminabili attimi agli occhi dei tre amici che erano con lui, i primi a prestargli soccorso estraendolo dalla neve e allertando immediatamente la centrale di emergenza. Immediata si è messa in movimento la macchina dei soccorsi con l'area operativa settentrionale del soccorso alpino e speleologico e della protezione civile che hanno chiesto l'intervento dell'elicottero. Fortunatamente l'escursionista padovano non ha riportato conseguenze rilevanti dal distacco ma per precauzione, grazie anche all'aiuto degli operatori della stazione alta val di fassa, il 30enne è stato visitato dagli uomini dell'equipe sanitaria che si sono calati con il verricello una volta sul posto per accertarsi delle condizioni dell'uomo. Pronte in piazzola a Canazei e a Moena, in questo caso le unità cinofile a disposizione non sono dovute intervenire, a differenza di quanto accadde lo scorso luglio quando invece ebbero un ruolo fondamentale negli immediati soccorsi ma anche nelle operazioni successive di recupero dei resti sul fronte interessato dal distacco. Le verifiche di oggi hanno confermato l'assenza di ulteriori persone coinvolte. L'escursionista travolto è stato tratto in salvo senza conseguenze, i tre amici hanno deciso di scendere a valle in autonomia.
BOOM DI RICHIESTE A TELEFONO AMICO Un 2022 da dimenticare. Incertezza per il futuro e un generale senso di malinconia sono diventati nostri compagni condizionando attese e speranze provocando un senso di oppressione che per molti è difficile da superare. Se il covid ha minato le nostre relazioni umane costringendoci a mantenere le distanze ad isolarci la guerra e la crisi economica ha distrutto le altre sicurezze. Una situazione per molti insostenibile che ha portato, in questo anno a Padova a moltiplicarsi le richieste di aiuto all’associazione telefono amico
LA LEZIONE DI VITA DI SIMONA ATZORI Oltre 400 studenti bellunesi delle scuole superiori hanno preso parte questa mattina all’incontro con Simona Atzori. Una donna innamorata della vita, che pur essendo priva di braccia dalla nascita, ha saputo affermarsi diventando una ballerina, pittrice e scrittrice di successo. Ai giovni l’invito a credere sempre in se stessi e nelle proprie abilità.
MARMOLADA, STAGIONE SUGLI SCI RINVIATA Si avvicina il ponte dell’Immacolata, un momento che gli amanti dello sci attendono con trepidazione: i turisti che solitamente frequentano la Marmolada, però, dovranno attendere ancora qualche giorno.
BABY-GANG E TIFOSI, LE PRIORITA' DELLA POLIZIA Giovani e giovanissimi costretti a pagare per non essere picchiati e poter arrivare a scuola sotto protezione, studenti apparentemente modello capaci di minacciare e picchiare ripetutamente coetanei per un cellulare, un motorino o per il semplice controllo del territorio. Agivano così fino a pochi giorni fa le baby gang sulle quali sono piombate le forze dell'ordine del veneziano, intervenute a Mirano nella zona degli istituti scolastici, scelta da una decina di bulli che in poco tempo avevano seminato il terrore tra i giovani del territorio. Gerarchie e attacchi organizzati molto simili a quelli che nel mese di luglio avevano attanagliato Jesolo. Situazioni contro le quali il lavoro della questura veneziana in collaborazione con le forze dell'ordine ha dato i suoi frutti. A Jesolo in un mese tutti gli aggressori vennero individuati e alcuni di loro, per i prossimi tre anni, a Jesolo non potranno più mettere piede. A Mirano, più di recente, sono stati emessi un foglio di via obbligatorio e sei provvedimenti di allontanamento ai danni di altrettanti minorenni che già agivano da criminali incalliti e che ora, con questo provvedimento, si ritrovano limitati nei loro spostamenti e costantemente sotto controllo. In caso di reiterazione del reato peraltro, anche per i minorenni, sono previste multa dagli 8 ai 20mila euro oltre per i maggiorenni al carcere. Pene inasprite che, numeri alla mano, convincono la maggior parte degli autori di reati a mettersi in riga.
LA RIVOLUZIONE DI CASA GIULIETTA La sperimentazione da oggi è realtà. Niente più assembramenti in via Cappello per il cortile di Giulietta. Si entra da Piazzetta Navona, anche se le indicazioni non sembrano ancora chiare per tutti
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.