PERICOLO CERVI, RISCHIO QUOTIDIANO Da Provincia e Veneto Strade giunge un progetto che potrebbe limitare gli incidenti stradali causati dall’attraversamento dei cervi nelle principali arterie bellunesi.
NO AL POS SOTTO I 60 EURO, LA NORMA NON CONVINCE Caffè, cappuccino e una brioche e via di bancomat, la moneta elettronica, il pos con il suo carico di commissioni è la croce dei commercianti soprattutto quando si parla di piccoli importi. Croce che il governo Meloni, con la nuova legge di bilancio, ha mirato ad alleggerire non multando gli esercenti che non lo accettano sotto i 60 euro di spesa.
CROCIERISTICA IN CRISI, IL PREZZO DELLA SOSTENIBILITÀ Il settore crocieristico paga la scelta di togliere le grandi navi da Venezia. Terminal passeggeri lavora in perdita, ma deve cercare nuovo personale per recuperare i passeggeri che sbarcano altrove. E’ il prezzo da pagare per portare Venezia verso un turismo sostenibile
PRONTI ALLA CRISI CHE VERRA’ 277. E’ il numero di dieci anni di crisi aziendali in Veneto, gestite dalla regione. Dalle vertenze Acc e Ideal standard del bellunese alla Stefanel di Treviso; dalla Melegatti Verona, alla Ecolab di Rovigo; o ancora, la Recoaro nel vicentino. 50Mila i lavoratori veneti coinvolti. Per far fronte ai tempi difficili negli stabilimenti o nei laboratori si mise in moto la squadra dell’unità di crisi di Veneto lavoro. E quel team si prepara oggi ad affrontare un’altra e nuova ondata di chiusure.
NUOVO OSPEDALE, SI PARTE CON IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ 30 novembre 2022 è la data da ricordare quella che traghetta il sogno in realtà. La data, segnata dalla firma dei protocolli tra Azienda e Politecnica ditta mandataria che raggruppa altre tre aziende, che trasforma il nuovo polo della salute di Padova a San Lazzaro nel progetto di fattibilità tecnica ed economica, ovvero nel progetto del nuovo ospedale così come lo vedranno i padovani.
“SOCIALE AI COMUNI, MA MANCA PERSONALE” La gestione del sociale passerà dalle aziende sanitarie ai gruppi di Comuni, ma rimane il nodo del reperimento di personale: questa la criticità riconosciuta dall’assessore regionale Lanzarin, a Belluno per un incontro con i sindaci, rispetto alla riforma del settore in Veneto.
NUOVO PERCORSO PER LA CASA DI GIULIETTA A Verona, trovata la quadra per un percorso di ingresso al cortile di giulietta che eviti la calca lungo via cappello. Dall'8 dicembre il via alla sperimentazione, si entrerà dal vicino teatro nuovo. Ecco come sarà il percorso.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.