29.11.2022
Ancora rissa, ancora pugni e violenza. Non c’è pace nemmeno in inverno per Piazza Duomo a Padova. I fine settimana orami sembrano scanditi da liti serali che si trasformano in vera e propria violenza. L’ultimo episodio domenica scorsa. Un ragazzo senza apparente motivo è stato aggredito davanti al Duomo da un 18enne pregiudicato. Una scarica di pugni al viso di una violenza che ha attirato l’attenzione di un amico dell’aggredito che è corso in aiuto ma anche a lui è ...toccata la stessa sorte. Il 18enne nonostante l’arrivo di una pattuglia dei carabinieri della sezione radiomobile non si clama anzi reagisce e per il ragazzo scattano le manette. Diversi i reati a cui dovrà rispondere: lesioni personali aggravate, violenza, resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale. Archiviata l’ennesima notte di violenza resta il problema di una piazza, salotto buono della città, ostaggio di persone e situazioni di degrado.
TG Veneto News
2a Edizione del 29.11.2022
TG Completo
UN GELATO PER FESTEGGIARE IL GIRO Sono state presentate le tappe bellunesi del prossimo Giro d’Italia: Provincia e Dmo sono già al lavoro per organizzare gli eventi collaterali in rosa. Molte le iniziative che sono state presentate e in Fiera a Longarone è nato anche un gelato artigianale particolare, una sorta di omaggio alla carovana rosa.
LA “MARCIA DEI MILLE” PER SALVARE IL SOCIALE Case di riposo, asili nido, scuole materne, di formazione professionale, centri residenziali e diurni, l'edilizia residenziale pubblica. Tutte strutture pressate dal caro bollette, dall'inflazione. Senza contare le criticità che si portano dietro da anni: la carenza di personale, le poche risorse per i lavoratori. In mille sono scesi in piazza a Venezia, assieme ai sindacati, per “salvare i servizi sociali” che, denunciano, si trovano davanti ad un bivio: aumentare le rette, pesando ulteriormente sui bilanci delle famiglie, o ridurre i servizi e la qualità delle prestazioni. Ma è l'intero sistema welfare ad essere messo fortemente alla prova.
PIAZZA DUOMO, UN ALTRO FINE SETTIMANA DI VIOLENZA Ancora rissa, ancora pugni e violenza. Non c’è pace nemmeno in inverno per Piazza Duomo a Padova. I fine settimana orami sembrano scanditi da liti serali che si trasformano in vera e propria violenza. L’ultimo episodio domenica scorsa. Un ragazzo senza apparente motivo è stato aggredito davanti al Duomo da un 18enne pregiudicato. Una scarica di pugni al viso di una violenza che ha attirato l’attenzione di un amico dell’aggredito che è corso in aiuto ma anche a lui è toccata la stessa sorte. Il 18enne nonostante l’arrivo di una pattuglia dei carabinieri della sezione radiomobile non si clama anzi reagisce e per il ragazzo scattano le manette. Diversi i reati a cui dovrà rispondere: lesioni personali aggravate, violenza, resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale. Archiviata l’ennesima notte di violenza resta il problema di una piazza, salotto buono della città, ostaggio di persone e situazioni di degrado.
LE IMPRESE INCONTRANO GLI STUDENTI Al Teatro Comunale di Belluno è andato in scena “Orientagiovani 2022”, iniziativa di orientamento del Gruppo Giovani di Confindustria Belluno Dolomiti. In platea tanti studenti per ascoltare dalla voce degli imprenditori quali sono i profili richiesti dalle imprese del territorio.
INCHIESTA STADIO EUGANEO, GIORDANI RESCINDE IL CONTRATTO Dalle pagine dell’inchiesta giudiziaria a quelle della politica. L’inchiesta sulla realizzazione della curva sud dello Stadio Euganeo di Padova entra in consiglio comunale dove il primo cittadino Sergio Giordani ha relazionato maggioranza e opposizione. Nessuna richiesta di dissequestro del cantiere, rescissione per inadempienza del contratto con la ditta vincitrice dell’appalto ed indagata, piena fiducia all’assessore allo sport Diego Bonavina indagato con Giordani per concussione. In riferimento alle presunte pressioni, vedi intercettazioni telefoniche, sarebbe l’azione di qualsiasi amministratore preoccupato per l’avanzamento di un’opera pubblica. Spiegazioni ed azioni che lasciano perplesse le opposizioni.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.