25.11.2022
Lotta al degrado allo spaccio a Mestre come a Padova. Blitz delle forze dell’ordine. Nella città del Santo l’attenzione si è concentrata nell’area della stazione ferroviaria e zone limitrofe da sempre punto nevralgico per la compravendita di sostanze stupefacenti
TG Veneto News
2a Edizione del 25.11.2022
TG Completo
BLITZ ANTI DROGA IN STAZIONE, ARRESTI ED ESPULSIONI A PADOVA Lotta al degrado allo spaccio a Mestre come a Padova. Blitz delle forze dell’ordine. Nella città del Santo l’attenzione si è concentrata nell’area della stazione ferroviaria e zone limitrofe da sempre punto nevralgico per la compravendita di sostanze stupefacenti
LA STRAGE DELLE DONNE, UNDICI VITTIME NEL 2022 Vera, Lorena, Lyidia e Jenny. Volti di chi non c'è più, di quattro delle tante donne che in questo 2022 hanno perso la vita nella nostra regione per mano di chi, in teoria, avrebbe dovuto proteggerle e amarle e che invece le ha uccise. Nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sono i numeri, e i volti a ribadire che serve fare di più.
UN MOSE DA ESPORTARE: “PRECISO AL MILLIMETRO” Si chiude la settimana di acque alte a Venezia. Sollevare il Mose però è costato 1 milione e questo aspetto tiene vivo il dibattito su un'opera attesa ma, lo dicono i numeri, costosa. Il suo progettista però non ha dubbi. E' un'opera, dice, che tutto il mondo ci invidia
IL MINISTRO A JOB ORIENTA: "FERMARSI ALLE ELEMENTARI E' DA FALLITI" "Chi si ferma alle elementari è un fallito". Usa toni aspri per scuotere gli studenti di Job, il ministro Valditara, intervenuto alla seconda giornata di lavori in Fiera. "Dobbiamo - ha detto - garantire opportunità a tutti"
CACCIA AL LUPO, VIA LIBERA DELLA UE Lupi: 860 assalti in Veneto. La Ue dice si alla loro cattura. Per l'Europarlamento gli allevamenti vanno tutelati
AL VIA LA SCUOLA PER IMPRENDITORI Formare imprenditori e manager preparati e visionari, pronti ad abbracciare le sfide del fare impresa oggi ma anche – in prospettiva – pronti ad accogliere il grande evento olimpico 2026: questo l’intento della prima Scuola per imprenditori: iniziativa promossa a livello nazionale da Confindustria e rilanciata in provincia dall’associazione degli industriali bellunesi.
BLACK FRIDAY, TIPIEDO AVVIO Black Friday: il giorno degli affari. I negozi si organizzano ma tra i padovani l’accoglienza è tiepida
ZAIA TORNA IN LIBRERIA: "UN LIBRO DEDICATO AI GIOVANI" Zaia presenta il suo nuovo libro. "I pessimisti non fanno fortuna": nero su bianco le sue idee, rivolte soprattutto ai giovani
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.