TG Veneto News
2a Edizione del 23.11.2022
TG Completo
INFLUENZA E COVID, VENETI A LETTO Era stato preannunciato ancora in tempi non sospetti. Loro, i camici bianchi lo temevano. Parliamo dell’abbinata covid ed influenza e per questo si era spinto l’acceleratore sul vaccino contro il Covid e partiti in anticipo con quello antinfluenzale. Alla fine ci siamo mezzo Veneto è a letto con l’influenza. Le classi si svuotano c’è un boom di bronchioliti tra i più piccini e si rivedono virus spazzati via dal Covid. A complicare le cose i sintomi pressoché simili tra Covid e influenza stagionale l’effetto sulla popolazione però non cambia: veneti a letto ed ospedali presi d’assalto, in particolare le pediatrie. Un risvegliarsi di virus sopiti da imputare ancora una volta in qualche modo a Sars Cov 2. E mentre l’influenza fa il suo corso anche il Covid sembra riprendere la sua corsa nella nostra regione sfiorando i 61mila attuali positivi con una media di oltre 5mila nuovi casi giornalieri. In aumento anche i ricoveri che salgano sia in area medica che in terapia intensiva rispettivamente con una trentina di ricoveri in area non critica e una decina invece in intensiva. Situazione che, assicura l’assessore, è sotto controllo
A RISCHIO 253 LAVORATORI DELLA COSTAN Lavoratori sul piede di guerra alla Costan di Limana nel bellunese. Questa mattina sindacati e lavoratori hanno effettuato un presidio di protesta davanti allo stabilimento, sarebbero a rischio 253 posti di lavoro.
APPELLO PER IL MOSE: “FINIAMOLO” Venezia è salva. Il Mose tiene lontana l’acqua alta anche oggi. Domani, altra massima verso le 10, previsti 140 cm: un’ondata ancora eccezionale. Un Mose che non è ancora completo e collaudato. Il monito del sindaco Luigi Brugnaro: “Finiamolo in fretta”
ALLA GUIDA MEGLIO I GIOVANI DEGLI “ESPERTI” A Verona da giovedì a sabato l'Automobile club fa scuola di guida sicura ai più giovani. Ma i dati dicono che spesso i pericoli sulle strade derivano dai patentati esperti e troppo disinvolti
SALARI, DONNE DISCRIMINATE Le donne, in provincia di Belluno e in generale in Italia, guadagnano meno degli uomini e sono gravate più frequentemente da impegni famigliari: è la fotografia fornita dai dati della Cisl sull’occupazione femminile.
IL MARE SI “MANGIA” LA SPIAGGA, DANNI PER MILIONI DI EURO Mareggiata sul littorale Veneto. Il mare si è mangiato interi pezzi di arenile, danneggiato strutture e attività turistiche. La stima dei danni è altissima. Solo Jesolo parla di un milione di euro.
FEDE E TECNOLOGIA SALVANO LA CITTA’ Con un bel po’ di ritardo ma sempre sostenuta dalla fede, la tecnologia umana ha salvato Venezia dall’acqua granda. Parla a TgVenetoNews il patriarca. Per Monsignor Francesco Moraglia le grandi sfide del cambiamento ambientale saranno la partita più insidiosa dei prossimi anni
VIA PIAVE, SCAPPANO ANCHE I LAVORATORI Via Piave a Mestre. Retata dei carabinieri: arrestati e segnalati spacciatori e ladri. Intanto nuova spaccata in un ristorante giapponese, bivacchi fuori dell'ex cinema, laboratori artigianali che non trovano lavoratori perchè la zona è considerata "troppo pericolosa".
MORTE DI LUCIA, CHIESTA L’ARCHIVIAZIONE PER IL FIDANZATO Morte di Lucia Raso: a due anni dal fatto, il Pm chiede l’archiviazione per il fidanzato che era indagato per omicidio volontario. Per la Procura “non ci sono prove”
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.