21.11.2022
La storica struttura dell'ospedale Ragazzi a Castelmassa, in provincia di Rovigo, riapre i battenti oggi completamente rinnovata grazie ad un investimento di oltre mezzo milione di euro. Fondi che hanno permesso di rendere nuovamente operativi e moderni otto ambulatori e tutta una serie di servizi che permetteranno ai residenti di poter avere, nuovamente, una sanità di qualità e a pochi chilometri da casa. Laboratorio analisi, cardiologia, screening ginecologico, medicina legale, dermatologia, oculistica, neurologia e ortopedia sono le specialità con le ...quali il rinnovato centro medico di Castelmassa riparte. Accanto a questo ,spazio all'infermiere di famiglia, al suem 118, un'autoambulanza H24 e un locale indipendente per la continuità assistenziale, ex guardia medica. Ecco allora che dal prossimo mese di gennaio arriveranno al punto sanità anche i medici di medicina generale, ulteriore tassello per incrementare i servizi in un'area di confine come quella di Castelmassa, al confine con Lombardia ed Emilia Romagna e anche per questo inserita in un contesto non tra i più semplici. Il rinnovato presidio situato nell'alto polesine risponde a molte esigenze, specie a quelle delle persone con maggiori difficoltà a spostarsi verso Rovigo città o verso comunque i grandi ospedali del circondario. Un'integrazione che rappresenta un ulteriore step, non l'ultimo per un'area nella quale gli investimenti proseguiranno ulteriormente nel tempo.
TG Veneto News
2a Edizione del 21.11.2022
TG Completo
RIAPRE E CRESCE IL PUNTO SANITA' TERRITORIALE La storica struttura dell'ospedale Ragazzi a Castelmassa, in provincia di Rovigo, riapre i battenti oggi completamente rinnovata grazie ad un investimento di oltre mezzo milione di euro. Fondi che hanno permesso di rendere nuovamente operativi e moderni otto ambulatori e tutta una serie di servizi che permetteranno ai residenti di poter avere, nuovamente, una sanità di qualità e a pochi chilometri da casa. Laboratorio analisi, cardiologia, screening ginecologico, medicina legale, dermatologia, oculistica, neurologia e ortopedia sono le specialità con le quali il rinnovato centro medico di Castelmassa riparte. Accanto a questo ,spazio all'infermiere di famiglia, al suem 118, un'autoambulanza H24 e un locale indipendente per la continuità assistenziale, ex guardia medica. Ecco allora che dal prossimo mese di gennaio arriveranno al punto sanità anche i medici di medicina generale, ulteriore tassello per incrementare i servizi in un'area di confine come quella di Castelmassa, al confine con Lombardia ed Emilia Romagna e anche per questo inserita in un contesto non tra i più semplici. Il rinnovato presidio situato nell'alto polesine risponde a molte esigenze, specie a quelle delle persone con maggiori difficoltà a spostarsi verso Rovigo città o verso comunque i grandi ospedali del circondario. Un'integrazione che rappresenta un ulteriore step, non l'ultimo per un'area nella quale gli investimenti proseguiranno ulteriormente nel tempo.
UCCIDE LA EX E IL COMPAGNO, POI SI TOGLIE LA VITA Notte di sangue a Spinea. Sono quasi le 22 quando la furia omicida si abbate nella villetta al civico nove di via Leopardi. Vera Myrtay 37 anni e Flonino Merkuri 24 albanesi sono uccisi a coltellate dall’ex marito della donna Viro Karabollaj 41 anni anche lui albanese. A fare la drammatica scoperta la figlia maggiore, 15 anni, della donna. Era fuori con le amiche la figlia, aveva chiamato la mamma più volte e non ricevendo risposta si era preoccupata ma forse mai avrebbe pensato di trovarsi di fronte a tale scenario. L’altra figlia più piccola portatrice di handicap, seguita dai servizi sociali del comune di Spinea, era fortunatamente anche lei fuori casa. Entrambe le ragazze erano il frutto del matrimonio. Un matrimonio finito qualche anno fa che sembrava non aver particolari strascichi, non vi sarebbero infatti denunce di maltrattamenti da parte della donna anche se i rapporti tra i due si erano incrinati forse per la presenza di un nuovo compagno, il 24enne. Una brava madre e una donna gentile così tutti descrivono Vera Mirtay l’ennesima vittima di un amore malato, Troppo bella forse per rifarsi una vita tanto da armare la mano dell’ex marito e uccidere. Per qualche ora è stata caccia all’uomo i militari hanno setacciato il territorio alla ricerca di Viro Kabollaj poi epilogo altrettanto drammatico. L’uomo si è tolto vita impiccandosi nel luogo dove lavorava. Sulla villetta dell’orrore ora ci sono i sigilli messi dai carabinieri mentre le due ragazze sono state portate in una struttura protetta mentre l’intera comunità di Spiena si stringe attorno alle due giovani ragazze e ai famigliari delle vittime.
A VILLABARTOLOMEA NASCE IL BOSCO DEI BAMBINI In occasione della festa dell'albero, Legambiente Veneto ha piantato 300 nuovi alberi a Carpi di Villabartolomea, nella bassa veronese. Le piante messe a dimora oggi dai bambini delle elementari rientrano in un ambizioso progetto europeo.
COMUNI: IPOTESI FUSIONE NEL BASSO FELTRINO Nel basso feltrino i primi cittadini dei comuni Quero-Vas ed Alano di Piave spingono per la fusione dei rispettivi enti. Una proposta che nasce dalle esigenze del territorio, in primis quella di riuscire a far quadrare i conti.
WEEK END DA PIENONE, TRAFFICO SOTTO ACCUSA Fine settimana da incubo a Verona. Città invasa da turisti e veronesi per i mercatini di natale e la maratona. L 'amministrazione si da un nuovo obbiettivo: sfruttare i parcheggi scambiatori per migliorare la viabilità quando i grandi eventi attirano migliaia di persone a Verona.
CHOC DEL PAESE, RIVISSUTO UN INCUBO A poco meno di due mesi di distanza un altro fatto di sangue, un duplice omicidio sconvolge la comunità di Spiena. Ad armarsi è la mano di un ex marito che uccide la moglie e il nuovo compagno di lei … poi si toglie la vita. Due mesi fa, il 23 settembre, nel quartiere graspo de uva Alexandru Dimitrova 35 anni uccideva la compagna Lilia Patranel a colpi dei fendenti. Una tragedia quella esplosa domenica sera senza chi fossero stati, sembra, segnali preoccupanti ricorda il sindaco del comune veneziano Una tragedia che colpisce ieri come oggi una comunità straniera a settembre quella romena oggi albanese Comunità che si stringe attorno alle vittime, a Vera e a quelle figlie che da domenica hanno perso la quella spensieratezza della loro età L’ennesimo femminicidio che si consuma a tre giorni, il 25 novembre, della giornata contro la violenza sulle donne e per continuare a ricordare le tante vittime sabato 26 novembre a Spinea un corteo sfilerà per il centro cittadino per, ancora una volta, posare una panchina rossa e piantare una magnolia per ricordare Lilia e tutte le altre
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.