17.11.2022
Il Centro Internazionale del libro Parlato di Feltre, da sempre attivo per la progettazione e produzione di audiolibri registrati con voce umana, collaborerà con l’Università La Sapienza di Roma per favorire l’inclusività all’interno al sistema bibliotecario universitario.
TG Veneto News
2a Edizione del 17.11.2022
TG Completo
MISSIONE CAPITALE PER IL LIBRO PARLATO Il Centro Internazionale del libro Parlato di Feltre, da sempre attivo per la progettazione e produzione di audiolibri registrati con voce umana, collaborerà con l’Università La Sapienza di Roma per favorire l’inclusività all’interno al sistema bibliotecario universitario.
DA GENNAIO PENSIONI PIU’ PESANTI Da gennaio nuove risorse in più per i pensionati veneti. Grazie ad una rivalutazione degli assegni previdenziali, gli anziani potranno beneficiare in media di cento euro netti in più al mese. Ad accogliere con soddisfazione la novità il sindacato Spi Cgil Belluno che da tempo rimarca come le pensioni nel bellunese siano fra le più basse del Veneto e come il vivere in montagna necessariamente implichi maggiori costi.
VENETO-AUTONOMIA, SCONTRO NORD-SUD Autonomia, lo scontro nord contro sud si fa sempre più aspro. A Roma l’ennesima conferenza stato-regione vede allo stesso tavolo, tra gli altri il ministro per le autonomie Roberto Calderoli e il presidente del Veneto Luca Zaia. Sul Tavolo quella che lo stesso ministro ha definito la prima bozza, anzi per usare le sue parole “una base di discussione e non la proposta del governo”, certo fa un po' specie che dopo più di 5 anni dal referendum e tre governi si parli ancora di bozza ma tant’’è. Zaia continua a professare massima fiducia ,parla di incontro preparatorio per uno scambio di idee e visioni. L’uomo delle 23 materie ribadisce che l’autonomia unisce, cita Don Sturzo unitario ma federalista impenitente e replica a De Luca :il dibattito è il sale della democrazia. Proprio De Luca, governatore della Campania , guida il fronte del no all’autonomia. Spacca il paese in due , spiega e trova sponda nel presidente delle Puglia Emiliano che tuona:l’ipotesi Calderoli viola la costituzione.
LO SPACCIO PER MANTENERE LA FAMIGLIA IN AFRICA Siamo tornati in piazzetta Gasparotto a Padova, luogo di degrado, spaccio e tossicodipendenti. Li abbiamo sentiti al nostro microfono. La scelta di drogarsi e dove comprarla e poi loro gli immigrati che stazionano e la scelta dispacciare per mantenere le famiglie nel loro paese.
INFLAZIONE ALLE STELLE, LA SPESA SEMPRE PIU’ CARA Corre l’inflazione in Veneto con i prezzi che schizzano sempre più in alto. A Padova il triste primato della città più cara. Rispetto ad un anno fa il costo della vita è aumentato del 12,1% un punto in più rispetto il dato nazionale che si attesta sull’11%. Aumenti che si rincorrono che di mese in mese alzano l’asticella dell’inflazione da settembre sono già 3 punti percentuali e l’effetto i padovani lo hanno sentito subito nella borsa della spesa.
BOLLETTE DELL' ACQUA A VERONA AUMENTI SI MA NIENTE BOOM DEI PREZZI I sindaci veronesi danno il via libera alle tariffe del servizio idrico: aumenti calmierati a partire dal prossimo anno, nella misura già prevista e senza alcun ritocco dovuto ai rincari delle materie prime
AL VOTO LA REVOCA DELLE MOZIONI OMOFOBE DEL '95 A Verona questa sera il consiglio comunale voterà un provvedimento per revocare le mozioni di quasi trent'anni fa, con le quali veniva vietata la parificazione dei diritti degli omosessuali a quelli della famiglia naturale.
IN FIERA L' ASSEMBLEA PUBBLICA DI CONFINDUSTRIA VERONA A Verona va in scena l'assemblea pubblica dell'area provinciale di Confindustria. Tanti i temi su cui si è dibattuto e gli argomenti per un commento e una riflessione importanti. Il sunto della situazione con Giovanni Salvatori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.