TG Veneto News
2a Edizione del 16.11.2022
TG Completo
IL BOB RESTA A CORTINA, POLEMICHE E DIETROFRONT Dopo l’ipotesi di spostare le gare di Bob in Austria, le rassicurazioni del Coni a Zaia: Il Bob resta a Cortina. La pista verrà demolita e ricostruita.
RITRATTO DELLE BABY GANG Un convegno traccia l'identikit delle bande giovanili sul territorio: "Contro il fenomeno serve prevenzione precoce", è stato detto. Verona ha pagato un duro prezzo in termini di fatti di cronaca con protagoniste le baby gang cittadine.
TRAGEDIA FAMIGLIARE, FIGLIO UCCIDE IL PADRE Uccide il padre nel sonno e poi si barrica nel salotto per non far entrare la madre, lei chiama i carabinieri e il figlio si fa poi trovare sul pianerottolo di casa. Il giovane è stato arrestato e associato al carcere di santa Bona a Treviso. E’ il drammatico epilogo dell’ennesima tragedia famigliare. E’ accaduto a Vittorio Veneto al secondo piano di una palazzina di un più ampio complesso in via Rosolen. E’ notte fonda quando scoppia la tragedia. Francesco De Felice 56 anni, militare in pensione, sta dormendo sul divano di casa quando il figlio Riccardo De felice 24 anni lo colpisce con un fendente mortale per il padre non c’è nulla da fare. L’allarme scatta alle 4.50 del mattino a chiamare i militari, la caserma è proprio dietro la palazzina, è la mamma. Riccardo si consegna ai carabinieri mentre gli uomini della scientifica cominciano il loro lavoro per cercare di ricostruire quanto effettivamente accaduto. Una famiglia che viene descritta felice anche se ultimamente qualcosa si stava sgretolando tra padre e figlio e i litigi, sembra, fossero frequenti.
MANCANO 600 MEDICI, “A DICEMBRE NE ARRIVANO 250” L'Assessore alla sanità Manuela Lanzarin fa il punto sulla carenza di medici di base. “è un problema che attanaglia tutta Italia, non riguarda solo noi” e annuncia: entro dicembre in arrivo 250 medici di famiglia che copriranno quasi la metà dei posti scoperti in regione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.