09.11.2022
I numeri sugli effetti positivi che il nuovo insediamento Amazon ha portato in provincia di Rovigo sono evidenti. A renderli noti stamattina gli esperti di Nomisma in un incontro nel quale però non si è mancato di sottolineare anche le criticità che uno stabilimento da 60mila metri quadri complessivi su tre piani, e 1500 dipendenti assunti a tempo indeterminato ha portato inevitabilmente. Amazon continua a crescere e a far crescere il territorio. Le attività commerciali a venti minuti dallo stabilimento, ...ad esempio, hanno registrato un incremento del proprio giro d'affari del 20,4% rispetto a poco meno del 9% registrato dalle attività più distanti. A poco più di un anno dall'apertura dello stabilimento i dipendenti a tempo indeterminato sono passati da 1085 nel dicembre 2021 agli attuali 1500, di cui il 40% residente in provincia di Rovigo, il 20% dal ferrarese e solo il 24% da fuori regione. Cresce anche l'occupazione femminile e quella giovanile e per il futuro sono previste ulteriori assunzioni.
TG Veneto News
2a Edizione del 09.11.2022
TG Completo
TRUFFE AGLI ANZIANI: “NON APRITE QUELLA PORTA” Truffe agli anziani in aumento. A Padova giornata di sensibilizzazione sul fenomeno all’esterno dei supermercati da parte delle forze dell’ordine. L’invito del questore a chiamare le forze dell’ordine
LUXOTTICA REGALA GLI OCCHIALI AI BISOGNOSI Al Palaluxottica di Agordo, visite e occhiali gratuiti per garantire una visione adeguata alle persone bisognose.
“AMAZON” SPINGE IL POLESINE VERSO IL RILANCIO I numeri sugli effetti positivi che il nuovo insediamento Amazon ha portato in provincia di Rovigo sono evidenti. A renderli noti stamattina gli esperti di Nomisma in un incontro nel quale però non si è mancato di sottolineare anche le criticità che uno stabilimento da 60mila metri quadri complessivi su tre piani, e 1500 dipendenti assunti a tempo indeterminato ha portato inevitabilmente. Amazon continua a crescere e a far crescere il territorio. Le attività commerciali a venti minuti dallo stabilimento, ad esempio, hanno registrato un incremento del proprio giro d'affari del 20,4% rispetto a poco meno del 9% registrato dalle attività più distanti. A poco più di un anno dall'apertura dello stabilimento i dipendenti a tempo indeterminato sono passati da 1085 nel dicembre 2021 agli attuali 1500, di cui il 40% residente in provincia di Rovigo, il 20% dal ferrarese e solo il 24% da fuori regione. Cresce anche l'occupazione femminile e quella giovanile e per il futuro sono previste ulteriori assunzioni.
SGOMBERO IN CASE ATER, SCONTRI E CINQUE FERITI Scontri e feriti, tra forze dell’ordine e gruppi di antagonisti. Nel mezzo, il problema casa a Padova. Due i momenti più tesi: durante lo sgombero di 4 appartamenti occupati abusivamente e poi davanti la sede Ater: qui lo scontro più aspro; ci saranno 5 feriti. La polizia in tenuta antisommossa prende velocemente posizione. Devono impedire ai gruppi dei centri sociali l’ingresso alla sede Ater di Padova. Parte subito lo scontro. La polizia riesce a creare un corridoio, ma dopo poco riparte la battaglia. Diversi contusi tra i manifestanti, con una ragazza ferita al sopracciglio; 4 tra le forze dell’ordine: 2 agenti della questura di Padova e due carabinieri del battaglione di Mestre. E’ il bilancio di una mattinata concitata, iniziata, qui, in via Melette, al civico 3, nella zona del quartiere Palestro. Gli agenti eseguono un decreto di sequestro. Un provvedimento emesso dal Gip del tribunale a seguito di una indagine su otto attivisti dell’area antagonista di ‘Sinistra patavina’, occupanti 4 appartamenti, con allacciamenti abusivi delle utenze. Tutti fuori, mobili sul camioncino. I poliziotti, all’interno di uno degli appartamenti, trovano tirapugni, manganelli telescopici, razzi di segnalazione (bengala) e apparati ricetrasmittenti. Intanto, nel mezzo del gran trambusto, tra una cinquantina di ragazzi dell’area antagonista, sopraggiunti per protestare contro lo sgombero, tra gli agenti in tenuta antisommossa, compaiono alcune delle anziane che abitano al civico 3.
ZAIA DA SALVINI, PEDEMONTANA APERTA NEI TEMPI Terza corsia A4, investimenti stradali, Cav come Holding regionale per le grandi infrastrutture e naturalmente Pedemontana Veneta. E’ il consistente carnet dei desiderata che il presidente della regione Veneto Luca Zaia, forte del legame politico, ha presentato al neo ministro alle infrastrutture Matteo Salvini. Ed è uno Zaia soddisfatto quello che esce dall’incontro che vede intanto confermata la tempistica per l’apertura degli ultimi tratti della Superstrada Pedemontana Veneta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.