07.11.2022
La prima uscita veneta e ufficiale da ministro, Carlo Nordio, la fa varcando la soglia dei tribunali che sono stati sede di lavoro e luogo quasi familiare, ma la sua non è piaggeria, come sottolinea, è che ben conosce le due realtà, ed è a consapevole, numeri alla mano, che sono i due tribunali più disastrati d’Italia: in Laguna i fascicoli arrivano via acqua; a Treviso il distretto legale peggiore: con un Pm ogni 63mila abitanti.
Il ministero è già ...al lavoro per trovare soluzioni al problema della carenza di magistrati e personale di cancelleria. Sarà valutata anche la possibilità di utilizzare la Legge speciale per Venezia per trovare meccanismi specifici di intervento.
«Per la criticità legata ai trasferimenti dei magistrati e del personale in altre regioni, l'idea di un reclutamento a livello regionale potrebbe essere proficua per farli rimanere in sede. Vi sono difficoltà di carattere normativo e costituzionale che cercheremo di affrontare».
Non solo burocrazia, magistratura e codice penale. Nordio non si nega ai commenti sull’attualità, e sugli sbarchi selezionati dei migranti a Catania.
TG Veneto News
2a Edizione del 07.11.2022
TG Completo
PISTE "DESERTE" IN MARMOLADA Permane il divieto di accesso all’area interessata dal distacco di parte del ghiacciaio della Marmolada. Preoccupazione tra gli impiantisti: con le regole attuali non possono preparare le piste, nonostante sia rientrato il pericolo derivante dalle temperature troppo alte.
“ASSEDIATI DAI LADRI”, PETIZIONE DEI COMMERCIANTI Via Santa Lucia a due passi da Piazza della Frutta. “Territorio” di un gruppetto di ladri senza paura. Qui i furti sono all'ordine del giorno. I negozianti, ostaggio, hanno avviato una raccolta firme da consegnare all'assessore alla sicurezza Bonavina e alla Questura. Stranieri, spesso incappucciati, girano con delle borse che riempiono con la refurtiva. Merce che poi rivendono in strada, davanti agli stessi negozianti. Rabbia ma soprattutto tanta paura. Non c'è attività che non abbia subito almeno un furto: rubano e non si risparmiano nemmeno insulti alle commesse, minacce ai titolari. Dentro la galleria, il loro magazzino e “guai se parli”.
FURTI “STAGIONALI” E LE BANDE PARLANO ITALIANO Ladri acrobati, specializzati nel buco, scassinatori di professione, ma pure pirati. Perché i ladri oggi si servono anche di imbarcazioni. Treviso e provincia sono tornate meta di bande di predoni. Gli ultimi colpi, in ordine di tempo, venerdì sera, a Nervesa della Battaglia e in una abitazione di Mogliano. E ancora in un residence di Loria: tre gli appartamenti visitati in un'ora, tra le 19 e le 20 da una banda di ladri acrobati. Bottino da 10mila euro in contanti. Raid analoghi a Loria. E le bande, per lo più dall’est, oggi parlano anche italiano.
RINASCE CERAMICA DOLOMITE Oggi a Borgo Valbelluna la ripartenza ufficiale dello stabilimento Ceramica Dolomiti, grazie alla lungimiranza e all’investimento di una cordata di imprenditori veneti che hanno spazzato via il rischio chiusura di uno stabilimento da tempo in crisi salvando così oltre 400 posti di lavoro.
NORDIO TORNA IN TRIBUNALE: “SITUAZIONE DRAMMATICA” La prima uscita veneta e ufficiale da ministro, Carlo Nordio, la fa varcando la soglia dei tribunali che sono stati sede di lavoro e luogo quasi familiare, ma la sua non è piaggeria, come sottolinea, è che ben conosce le due realtà, ed è a consapevole, numeri alla mano, che sono i due tribunali più disastrati d’Italia: in Laguna i fascicoli arrivano via acqua; a Treviso il distretto legale peggiore: con un Pm ogni 63mila abitanti. Il ministero è già al lavoro per trovare soluzioni al problema della carenza di magistrati e personale di cancelleria. Sarà valutata anche la possibilità di utilizzare la Legge speciale per Venezia per trovare meccanismi specifici di intervento. «Per la criticità legata ai trasferimenti dei magistrati e del personale in altre regioni, l'idea di un reclutamento a livello regionale potrebbe essere proficua per farli rimanere in sede. Vi sono difficoltà di carattere normativo e costituzionale che cercheremo di affrontare». Non solo burocrazia, magistratura e codice penale. Nordio non si nega ai commenti sull’attualità, e sugli sbarchi selezionati dei migranti a Catania.
AFFITTI TURISTICI, PUGNO DURO DEL COMUNE A Verona controlli a tappeto sulle locazioni turistiche hanno fatto emergere oltre 80 irregolarità su poco più di 100 strutture esaminate. E tra gli illeciti aumenta il mancato versamento della tassa di soggiorno.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.