04.11.2022
Ha passato la notte a casa Alessandro Giovanardi, il 23enne di San Zenone che la notte di Halloween ha travolto e ucciso Miriam Ciobanu. Il gip Cristian Vettoruzzo ha accolto le richieste del pubblico ministero Mara De Donà che aveva chiesto l'obbligo di dimora nel comune di San Zenone e il divieto di uscire di casa dalle 19,30 alle 5,30. Il giovane, che potrà tornare regolarmente al lavoro, ha lasciato il carcere nella serata di ieri dopo l'udienza di convalida ...in cui ha confermato la versione già data al suo avvocato assumendosi tutte le sue responsabilità. Ha ammesso di aver bevuto 4 cocktail, ma non di aver fumato se non il giorno prima.
TG Veneto News
2a Edizione del 04.11.2022
TG Completo
ALTRI DUE ACCOLTELLAMENTI, VIA PIAVE NELLA PAURA Mestre, il giorno dopo l'ennesima pagina nera della cronaca quotidiana. Due accoltellamenti in dieci minuti, in un bar tra via Tasso e via Aleardi e poco distante, a ridosso della famigerata via Piave vicino alla stazione. Un 24enne mestrino gravissimo in ospedale, un 35enne con lesioni superficiali e l'aggressore, almeno, individuato e fermato. Ma ai residenti di questa zona non basta. E la paura è talmente tanta che c'è anche chi chiede di non essere ripreso.
AUMENTANO I TUMORI DELLA TIROIDE, L'IPOTESI INQUINAMENTO Quasi cinquecento interventi all'anno. Numeri impensabili fino a qualche anno fa, ma necessari. Aumentano i casi di tumore alla tiroide, negli ultimi vent'anni sono triplicati. Un fenomeno in parte ancora sconosciuto. Fra le cause vi sono la mancanza di iodio e l'esposizione ad alti livelli di radiazioni durante l'infanzia, come dimostrato dall'incidente nucleare di Chernobyl. Ma si studiano anche possibili legami con il peggioramento dell'inquinamento, per il momento ancora delle ipotesi. Quel che è certo è che diventato uno dei tumori più frequenti per le donne tra i 40 ed i 60 anni, tra i tre ed il quattro per cento del totale delle nuove diagnosi di cancro. E il primo centro in Veneto, terzo in Italia, per trattamento è a Padova, nell'equipe del professor Iacobone dell'azienda ospedaliera. In un anno esegue una media cinquecento interventi solo per la tiroide: un volume eccellente per le linee guida italiane si raggiunge già con cento.
MOSE IN FUNZIONE, PIAZZA SAN MARCO RESTA ASCIUTTA Turisti sorpresi dal sole, e dal fatto che l'acqua non ha invaso il cuore della città come accaduto più volte in passato. La massima ha toccato i 113 centimetri in mare aperto e i 120 alle dighe. Il Mose, alzatosi in poche decine di minuti, ha impedito all'acqua di arrivare in piazza san marco dove al massimo si sono registrati tra i 75 e gli 80 centimetri. Una quota che ha evitato anche allagamenti alla basilica di San Marco attorno alla quale proseguono i lavori per il mini-mose con barriere trasparenti, un progetto da 5 milioni di euro oramai in via di ultimazione fondamentale per salvaguardare il patrimonio artistico e culturale custodito all'interno della chiesa simbolo di Venezia. Una doppia protezione a tutela della città.
PISTOLA CONTRO LA COMPAGNA, CHOC IN CLASSE Ha puntato una pistola giocattolo alla schiena di una compagna di classe. E' accaduto in un istituto superiore della città di Verona. Una bravata che rischia di costare cara a un quattordicenne.
UCCISA DALLA MUCCA: “UNA FATALITA’” Torrniamo sulla tragedia di ieri di Custoza dove una giovane veterinaria ha perso la vita uccisa dalla testata di una mucca. Lo Spisal sta facendo tutti gli accertamenti del caso per individuare eventuali responsabilità, ma al momento sembra che si sia davvero trattato di una tragica fatalità. Una ragazza, la vittima, che amava tantissimo il suo lavoro.
EMERGENZA AFFITTI, LA GIUNGLA DEI FUORI SEDE Tragedia affitti. A Padova è più facile trovare lavoro che casa. Più facile passare un esame che il mocho sul pavimento dell’appartamento. Perchè non lo si trova. E’ la giungla dei fuori sede. Ogni giorno gli studenti bussano alle porte delle agenzie, ogni sera impiegati e lavoratori finiscono in un bed and breakfast, da 80 euro al giorno. A Padova c’è stata una manifestazione giusto una settimana fa: lavoratori e studenti per puntare la luce sull’emergenza abitativa di questo 2022 oramai al termine. Giovedì sera in protesta di nuovo gli studenti, alle prese con accampamenti di fortuna, con le code per accedere alle mense. Manca tutto, servizi compresi.
LA MORTE DI MIRIAM, SCARCERATO L’AUTOMOBILISTA:«NON SI DA' PACE» Ha passato la notte a casa Alessandro Giovanardi, il 23enne di San Zenone che la notte di Halloween ha travolto e ucciso Miriam Ciobanu. Il gip Cristian Vettoruzzo ha accolto le richieste del pubblico ministero Mara De Donà che aveva chiesto l'obbligo di dimora nel comune di San Zenone e il divieto di uscire di casa dalle 19,30 alle 5,30. Il giovane, che potrà tornare regolarmente al lavoro, ha lasciato il carcere nella serata di ieri dopo l'udienza di convalida in cui ha confermato la versione già data al suo avvocato assumendosi tutte le sue responsabilità. Ha ammesso di aver bevuto 4 cocktail, ma non di aver fumato se non il giorno prima.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.