01.11.2022
Il Po in secca come d'estate. L'autunno più caldo di sempre sta dando il colpo di grazia al grande fiume, già grande malato, prosciugato dall'estate della siccità. Al rilevamento di Pontelagoscuro, all'altezza di Occhiobello, il livello è sotto di cinque metri e 15 centimetri. Una portata troppo bassa. Il primo effetto è il cuneo salino. Un nemico invisibile: l'acqua del mare che invade il fiume. È risalita a venti chilometri dalla costa: un record già per i mesi più caldi, ...in autunno era impensabile.
TG Veneto News
2a Edizione del 01.11.2022
TG Completo
ALCOL, STRAGE DI PATENTI: “CONTROLLI ANCHE DI GIORNO” Al volante ubriachi o senza cintura di sicurezza. Un pericolo per sé e per gli altri. Cento gli automobilisti bloccati solo nel fine settimana. Cinquantacinque patenti ritirate, ventinove denunce, due arresti e tredici incidenti l'agghiacciante bilancio di quarantotto ore di controlli massicci in tutta la rete stradale della provincia. In azione un piccolo esercito di 275 operatori, 104 pattuglie. Perché nella Marca si sta assistendo ad una strage: da inizio anno cinquantadue vite spezzate, e troppo spesso si tratta di ragazzi. Miriam è solo sull'ultima croce sull'asfalto. Sotto accusa la distrazione, fuori controllo, l'alcool. Solo nel week end cinquantadue automobilisti trovati alla guida con un tasso alcolemico oltre il consentito. In quattro casi si trattava di ragazzi con meno di 21 anni. Un uomo sotto l'effetto di stupefacenti. E in questa notte degli orrori, a Treviso fermati altri due giovani.
LITIGA E TORNA A CASA A PIEDI, TRAVOLTA E UCCISA DA UN’AUTO Sull’asfalto ancora i segni della frenata lunga 150 metri. L’impatto tremendo in piena notte nel rettilineo che da Paderno del Grappa conduce a Fonte. La tragedia di Halloween poco prima delle 4 di mattina in via Vittorio Veneto a Pieve del Grappa. Miriam Ciobanu si trovava in quella strada buia da sola, di notte, perché aveva litigato con il fidanzato, ci racconta la mamma Adriana. Avevano passato la serata insieme poi alle 3 la furibonda lite. Lui la caccia di casa, a quel punto la 22enne chiama il padre, ma non risponde. Allora decide di avviarsi verso casa a piedi a Onè di Fonte con il suo zaino.
IL PO COME D'ESTATE, TORNA L'ALLARME CUNEO SALINO Il Po in secca come d'estate. L'autunno più caldo di sempre sta dando il colpo di grazia al grande fiume, già grande malato, prosciugato dall'estate della siccità. Al rilevamento di Pontelagoscuro, all'altezza di Occhiobello, il livello è sotto di cinque metri e 15 centimetri. Una portata troppo bassa. Il primo effetto è il cuneo salino. Un nemico invisibile: l'acqua del mare che invade il fiume. È risalita a venti chilometri dalla costa: un record già per i mesi più caldi, in autunno era impensabile.
ALCOL E DROGA NEL SANGUE, ARRESTATO L’AUTISTA VENTENNE La potente Audi s3 ferma a lato della carreggiata, il parabrezza sfondato. Sulla parte sinistra del cofano i segni dell’impatto e una macchia di sangue. Il 23enne dopo il tremendo schianto ha cercato di frenare fino ad arrestare la macchina. Era appena stato a trovare la fidanzata che abita poco distante dal luogo dell’incidente e stava tornando a casa. Quando è sceso dell’auto è scoppiato a piangere perché si era reso conto di cosa fosse accaduto I carabinieri lo hanno portato in ospedale per gli accertamenti e qui le analisi hanno confermato i loro sospetti: Alessandro Giovanardi si era messo alla guida con un tasso alcolico tre volto superiore al massimo consentito, era anche sotto l’effetto di droga: nel sangue gli esami hanno riscontrato tracce di cannabinoidi. Per questo una volta portato in caserma è stato arrestato in flagranza per il reato di omicidio stradale aggravato e poi portato nel carcere di Santa bona a Treviso. Intanto via Vittorio Veneto è da mesi monitorata dal comune di Pieve del Grappa a causa della velocità a cui corrono i veicoli e al grande numero di incidenti avvenuti. Ora il comune dovrà intervenire per cercare di migliorare la sicurezza della via. Il progetto prevede una rotonda realizzata insieme al comune di Fonte per cercare di rallentare la corsa delle auto.
OGNISSANTI, IL MESSAGGGIO DEL VESCOVO DI VERONA Oggi le celebrazioni per la festa di Ognissanti. Nel pomeriggio nel cimitero di Verona è arrivato anche il nuovo vescovo Mons. Domenico Pompili
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.