TG Veneto News
2a Edizione del 28.10.2022
TG Completo
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LOTTA ALL’ICTUS le informazioni dalla Tac al cellulare: in vista della giornata mondiale dell'Ictus, che si celebra domani sabato 29 ottobre, l'Ulss Dolomiti presenta un innovativo sistema di intelligenza artificiale per la diagnosi di tale patologia. D'ora in poi, i professionisti potranno accedere alle informazioni per la gestione dei pazienti con sospetto di Stroke tramite una semplice App
DOPO IL BLITZ TORNANO SPACCIO E DEGRADO Ieri il blitz della polizia in Piazza Gasparotto a Padova. Dieci persone allontanate dalla città. Si tratta di clandestini, senza tetto e pregiudicati. Il giorno dopo nulla è cambiato: sono tornati sbandati e degrado
UFFICI CHIUSI A BELLUNO PER RIDURRE I CONSUMI Lunedì uffici chiusi a Palazzo Piloni e in comune a Belluno per ridurre i consumi energetici. Intanto entrambi gli enti puntano a uno spostamento degli uffici per poter risparmiare sui consumi delle strutture non utilizzate al massimo.
MODA SOSTENIBILE, IL LUSSO SBARCA IN LAGUNA La Commissione Europea per l’ambiente sta studiando delle politiche per rendere la moda un mondo più sostenibile. E c’è una data: il 2030. Le aziende devono tenersi pronte, molto c’è ancora da fare. Se ne è discusso in un summit organizzato a Venezia, dove sono sbarcate le più importanti realtà della moda.
“TROPPO CALDO,C’E’ IL RISCHIO DI EVENTI NEFASTI” Non si può perdere tempo sulla strada delle energie rinnovabili.Lo ha ribadito il climatologo Dino Zardi,che teme eventi atmosferici violenti dopo queste giornate di caldo eccezionale.
IN MEZZO MILIONE SENZA MEDICO DI FAMIGLIA Mezzo milione di veneti è senza medico di base, un cittadino ogni dieci. E siamo alle porte di un'annata nera: nel 2023 il picco di pensionamenti per i camici bianchi di famiglia. Attualmente in servizio abbiamo 2.973 medici di medicina generale. Da qui ai prossimi tredici anni in 1.921 cesseranno la professione. Questo perché oltre sei camici bianchi su dieci in regione sono over cinquantacinque. La situazione più drammatica a Rovigo: in Polesine quasi un medico su tre ha un'età tra i sessantacinque ed i sessantotto anni, ossia un terzo dei sanitari andrà in pensione nei prossimi tre anni; il settanta per cento nei prossimi dieci anni. Personale che dovrà essere sostituito. Ma mancano le nuove leve.
HALLOWEEN, CAMPAGNA CONTRO L’ALCOL ALLA GUIDA Esercenti e comune insieme con la polizia municipale a Verona per scongiurare il rischio che la festa di Halloween sia funestata da incidenti stradali: già 210 le patenti ritirate dall’inizio dell’anno per guida in stato di ebbrezza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.