25.10.2022
Abbiamo mostrato il video registrato all'interno di una classe in una istituto superiore di Rovigo anche all'Assessore all'Istruzione della Regione Veneto, Elena Donazzan. “E' tutto ciò che non deve essere” ha detto l'assessore. “Nessuno rimarrà impunito”. E poi c'è la questione del telefonino che ha ripreso la scena: “Basta cellulari accesi in classe”.
TG Veneto News
2a Edizione del 25.10.2022
TG Completo
MENSA E POLO DI RICERCA, PRENDE FORMA IL CAMPUS Apertura ufficiale dell'anno universitario a Vicenza con l’annuncio di due importanti novità. L'ex caserma Borghesi diventerà un nuovo polo di studi e ricerca, mentre la mensa verrà realizzata nell'area da anni abbandonata proprio al fianco della sede di Viale Margherita.
CARO VITA, POCHI AFFARI ALLA FIERA D'OTTOBRE Piazza Vittorio Emanuele. Tra la folla si cammina a stento. È la Fiera d'ottobre, edizione numero 540. Appuntamento immancabile, storico, per i rodigini, ma anche per tanti turisti. Quest'anno poi baciato dal sole e da temperature tutt'altro che autunnali. E dunque si passeggia tra le 240 bancarelle del centro, tra le giostre del Luna Park del Censer. Uno sguardo ai banchetti, agli articoli artigianali e di nicchia, alle leccornie degli stand gastronomici, ma pochi mettono mano al portafoglio. C'è da far quadrare i conti tra bollette e rincari: non c'è spazio per gli sfizi. Gli ambulanti, da tutta Italia, in attesa dell'affare.
ANSELMI, CASELLATI, DE SETA. GOVERNO VERSO LA FIDUCIA Ore 11,10 Montecitorio. Giorgia Meloni inizia il suo discorso da nuova presidente del consiglio: presenta le dichiarazioni programmatiche in vista del voto di fiducia per il suo esecutivo. E in quel discorso entra un po’ della nostra regione. Ma non – come si potrebbe pensare – associata al tema dell’autonomia, bensì nei nomi di alcuni veneti. Donne venete le prime ad essere citate. Da Tina Anselmi a Maria Elisabetta Alberti Casellati. Perchè Meloni ha voluto citare le donne che sono riuscite a costruire la scala che oggi consente a lei di salire e rompere il pesante tetto di cristallo. Ma parla, Meloni, anche di lavoro: non è il reddito di cittadinanza la soluzione, citando pure papa Francesco. E sul tema del lavoro torna alla manifestazione di piazza di sabato con i tre sindacati. Contro il lavoro che uccide. Il Veneto. Pesa quello non detto. E che invece si attendeva di essere nominato. Nel passaggio sulle riforme la presidente parla della strada verso il presidenzialismo e parallelamente del percorso verso l’autonomia differenziata. Bolzano e Roma capitale. Non si parla dell’autonomia modello Veneto, né di quella modello Emilia Romagna. E tra i banchi dei leghisti, quelli veneti almeno, si sa di qualche mugugno e tanto disappunto. Modello Rom capitale. Cosa vorrà dire?
BOLLETTE. ZAIA AL GOVERNO: “PROVVEDIMENTO CHOC” Non è in linea col pensiero di molti leghisti veneti il presidente Zaia, che il discorso di Meloni sull’autonomia, legge in maniera positiva. Sui temi energetici il governatore auspica invece un provvedimento straordinario ed estremo da parte del governo. Sul modello delle misure adottate durante la pandemia.
DONAZZAN: “NESSUNO RIMARRA' IMPUNITO” Abbiamo mostrato il video registrato all'interno di una classe in una istituto superiore di Rovigo anche all'Assessore all'Istruzione della Regione Veneto, Elena Donazzan. “E' tutto ciò che non deve essere” ha detto l'assessore. “Nessuno rimarrà impunito”. E poi c'è la questione del telefonino che ha ripreso la scena: “Basta cellulari accesi in classe”.
CONTINUA L’ESTATE FUORI STAGIONE Continua il caldo anomalo. Le temperature sono sopra la media di una decina di gradi. Per gli esperti si tratta dell'ottobre più caldo degli ultimi duecento anni e le scene che si vedono per le strade sono quelle tipiche della primavera inoltrata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.