TG Veneto News
2a Edizione del 14.10.2022
TG Completo
STRISCIONE CONTRO FONTANA, LA PROTESTA DEI DEPUTATI VENETI Pochi minuti alla votazione di Lorenzo Fontana. Sui banchi dell'aula a Montecitorio spunta una scritta: “No a un presidente omofobo e pro Putin”. Pochi secondi a striscione spiegato poi intervengono gli assistenti parlamentari che lo rimuovono, su richiamo del presidente provvisorio, Ettore Rosato. Una bagarre tutta veneta. Contro il leghista veronese Lorenzo Fontana, il padovano Alessandro Zan e la trevigiana Rachele Scarpa. Con loro la trentina Sara Ferrari. Il padre del ddl contro l'omofobia e le due matricole dem tengono lo striscione ben saldo fin quando non viene loro strappato di mano. Note le battaglie di Zan, un esordio movimentato per la neo deputata Rachele Scarpa, al suo primo giorno in aula. La più giovane parlamentare d'Italia, 25 anni, già anima le proteste. Solo pochi giorni fa era in piazza a Treviso per un sit-in contro i manifesti del movimento Pro Vita. “È stata una protesta pacifica” dice Zan “ma molto determinata per dire che non può essere eletto terza carica dello Stato chi ha costruito tutta la sua esistenza politica su parole d'odio è discriminazione”. E poi ricorda quel congresso di Verona “che ha patrocinato, e che raccolse i peggiori integralisti mondiali” conclude Zan.
DEGRADO IN PIAZZETTA GASPAROTTO, LE OPPOSIZIONI ALL’ATTACCO Torniamo in piazzetta Gasparotto a Padova tra spaccio e tossicodipendenti. Le opposizioni attaccano l’amministrazione rea dicono di sottovalutare il problema mentre l’assessore al sociale replica serve un approccio multidisciplinare
DELITTO D’ONORE, CONVOCATO IL COMITATO SICUREZZA Torniamo sul delitto di Treviso, nel quartiere di Fiera. Due famiglie contrapposte. I parenti della vittima - Ragip Kolneci - chiedono giustizia. Il prefetto convoca il comitato ordine e sicurezza pubblica per giovedì prossimo. Un delitto che trova radici in un codice d’onore d’altri tempi
UN VENETO ALLA CAMERA, FONTANA NUOVO PRESIDENTE Maggioranza compatta nel voto per il presidente della Camera. Il Veronese Lorenzo Fontana diventa la terza carica dello Stato
DALLA LEGA AL TIFO PER L’HELLAS, IL RITRATTO DEL NUOVO PRESIDENTE 42 anni, fedelissimo di Matteo Salvini. Due volte ministro e la passione calcistica per l’Hellas Verona. Ritratto della terza carica dello Stato, il primo veneto
SPUNTA UN SOTTOMARINO, E' L'OMAGGIO A TODARO Venerdì mattina. Al largo del porto di Chioggia spunta un sottomarino. Nessun pericolo: è il Romeo Romei della Marina militare italiana. 57 metri di lunghezza, è tra i più avanzati sommergibili mai realizzati al mondo. Con la manifestazione "sette mari" si commemorano gli 80 anni dalla scomparsa del comandante Salvatore Todaro, medaglia d'oro al valore militare. Ha vissuto a Chioggia
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.