La fine dei lavori del Mose slitta al dicembre 2025 ma l'ultima analisi della situazione dell'imponente opera a protezione di Venezia, conclusa stamattina con un faccia a faccia tra le parti, porta anche notizie positive. In primis quella delle paratie corrose. Le analisi condotte a luglio hanno circoscritto il problema alla sola barriera di Lido Treporti, mentre sulle altre, dice il report, la manutenzione effettuata in questi anni ha permesso di salvaguardare in maniera accettabile le altre barriere. L'incontro odierno ...di oggi a Venezia ha chiarito anche la sostenibilità economica, fin qui, dell'opera. Delicato il tema rincari e costi dell'energia elettrica. Il problema, per un'opera che per funzionare ha bisogno di 8,5 megawatt, non si può sottovalutare e le varie parti sono al lavoro per evitare salassi. Per il futuro però è già pronto il progetto di un impianto fotovoltaico ad hoc da 13,5 megawatt. In parte serviranno per il funzionamento del Mose, in parte per alimentare la rete cittadina. Venezia, città delicata. Oggi si è fatto anche il punto di quello che il governo Draghi in uscita ha fatto in questi venti mesi per la città anche oltre il Mose.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.