TG Veneto News
2a Edizione del 03.10.2022
TG Completo
CONTROMANO NEL SOTTOPASSO, SFIORATA LA TRAGEDIA Senza pace le strade del Veneto. Momenti di terrore domenica pomeriggio a causati ancora una volta da una guida criminale. Un’Alfa Romeo Giulietta a tutta velocità ha imbocca contromano un sottopasso schiantandosi contro un’altra auto e coinvolgendone una terza. Siamo a Mestre Venezia in via Bacchion, a pochi passi dalla zona dei centri commerciali, quando attorno alle 16.30 la Giulietta imbocca il sottopasso ma dalla parte sbagliata trovandosi di fronte, fatta la curva, l’Audi di un 44enne, inevitabile l’impatto. Nello scontro rimane coinvolta anche una Lancia con a bordo una mamma e il suo bambino fortunatamente rimasto illeso. Sul posto sono immediatamente giunti i vigili del fuoco hanno estratto dagli abitacoli i conducenti dell’Audi e della Giulietta, entrambi sono stati trasportati, dall’ambulanza del Suem, al vicino ospedale per gli accertamenti del caso. Una corsa folle quella del guidatore dell’Alfa Romeo Giulietta che secondo alcuni testimoni, sembrava in fuga, dietro di lui a tallonarlo un’auto dei carabinieri a sirene accese. L’uomo, per altro risultato sprovvisto di documenti, avrebbe quasi investito, secondo sempre i testimoni, anche una mamma con figlio davanti a Decathlon. L’alta velocità e il tentativo di sfuggire ai militari potrebbero essere all’origine della manovra che lo ha portato ad imboccare l’accesso sbagliato del sottopasso finendo contro le auto in arrivo nell’opposto senso di marcia. Un intricato intreccio di strade quello tra l’ospedale Villa Salus, i vigili del fuoco e l’area commerciale, dove la gente sfreccia a tutte le ore come racconta la signora Luciana che da 30 anni vive lungo l’arteria, un tempo solo campi.
SI SCHIANTA UN ULTRALEGGERO, MUORE A 33 ANNI Tragedia a Ponteventuno nel mantovano. Un ultraleggero con a bordo quattro persone è precipitano nei pressi dell’aviosuperficie. A bordo quattro persone. Una di queste, una 33enne residente a Verona, ha perso la vita. Feriti in maniera grave gli altri tre. L’errore umano fra le possibili cause dell’incidente.
“GIU’ DAL TAXI PERCHE’ DISABILE”, APERTA UN’INCHIESTA A Verona un tassista avrebbe lasciato a piedi una persona con disabilità che ha presentato un esposto alla polizia locale, che ora indaga. Possibile il trasferimento degli atti alla procura. Il neovescovo: ma la città è solidale.
IL NUOVO STRALCIO DELL’OSPEDALE "Con questo secondo stralcio, moderno e funzionale, proseguiamo nel cammino di investimenti sulla sanità di montagna, che come Regione consideriamo fondamentale. Al termine dell'intervento complessivo l'ospedale di Agordo sarà dotato di un Pronto soccorso completamente nuovo, capace di rispondere alle necessità dei residenti e di costituire un'offerta sanitaria di qualità ai tanti turisti che, d'inverno e d'estate, frequentano queste zone". Lo ha detto l'assessore regionale veneto alla Sanità, Manuela Lanzarin, intervenendo alla consegna del secondo stralcio dei lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso dell'Ospedale Agordino, presenti numerose autorità locali e l'Assessore regionale Gianpaolo Bottacin. La struttura è oggetto di un significativo intervento di ampliamento e ammodernamento, finanziato con 2,5 milioni di euro dai Fondi per le Aree di Confine, con 500 mila euro della Regione Veneto e 92 mila euro di fondi dell'Azienda 1 Dolomiti. Con questo stralcio sono stati realizzati una shock room per la gestione del paziente critico, una sala gessi dove gli ortopedici potranno valutare e curare i pazienti, una sala riunioni, vari locali funzionali al lavoro e all'organizzazione del reparto. Il terzo stralcio riguarderà la realizzazione della camera calda, della rimessa ambulanze e dell'accesso pedonale da parte dell'utenza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.