15.09.2022
Energia e gas alle stelle, nel bellunese una azienda su dieci a rischio chiusura a causa del caro bollette. A rivelarlo è una indagine di Confartigianato Belluno su un centinaio di associati. La presidente Scarzanella guarda all'Europa: «serve un intervento dell'Ue»
TG Veneto News
2a Edizione del 15.09.2022
TG Completo
BOOM DI VISITATORI PER I DINOSAURI Numeri da record per la mostra “Dinosauri in carne ed ossa”, che si è chiusa pochi giorni fa a Selva di Cadore: oltre 15mila i visitatori alla rassegna che ha contrassegnato la stagione estiva
AUTONOMIA. NEL PAESE DEL 100%: «ORA ALTRE PRIORITÀ» Il caro energia e il conseguente caro bollette riescono a scalzare anche la spinta autonomista. Siamo stati nel Polesine, nel comune di Frassinelle. Qui, al referendum per l’autonomia, il Sì aveva vinto con il 100%. Cinque anni dopo, tra disillusioni e nuove emergenze, la voglia di autonomia non è più così impellente.
CARO BOLLETTE , 1 ARTIGIANO SU 10 TEME LA CHIUSURA Energia e gas alle stelle, nel bellunese una azienda su dieci a rischio chiusura a causa del caro bollette. A rivelarlo è una indagine di Confartigianato Belluno su un centinaio di associati. La presidente Scarzanella guarda all'Europa: «serve un intervento dell'Ue»
PIAZZA DUOMO A PADOVA ANCORA RISSE, LA RABBIA DEI COMMERCIANTI Risse, scazzottate e degrado Piazza Duomo il salotto buono di Padova al calar del sole si trasforma in un far west. L’ultimo episodio qualche sera fa protagonisti giovani, giovanissimi. Bivaccano sotto i portici dell’ex Monte di Pietà, passano le serate seduti sui muretti di piazza Duomo a bere, non manca lo spaccio. Quando i fumi dell’alcol prendono il sopravvento dalla risata alla rissa il passo è breve basta una parola, uno spintone e son subito botte. L’episodio, l’ennesimo dicono in piazza, fa esplodere la rabbia dei commercianti
IN MIGLIAIA PER L’ADDIO AD ANDREA RIELLO Migliaia di persone per l’addio ad Andrea Riello. Il mondo dell’imprenditoria, la politica, ma soprattutto tanta gente. I funerali, celebrati dal vescovo, iniziati in ritardo per un incidente al carro funebre
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.