07.09.2022
Un attentato terroristico islamico alla missione. I ribelli assaltano la Sao Pedro de Lurio Chipene, Mozambico, dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. Suor Maria De Coppi rimane uccisa durante l'agguato. La missionaria, originaria di santa Lucia di Piave, nel trevigiano, era una suora comboniana, di 83 anni, dal 1953 in quella terra. Lei stessa aveva fondato la missione, arrivata nel Paese dell'emisfero australe in nave, dopo un avventuroso viaggio di tre mesi.
L’attentato scatta mercoledì sera. Piovono pallottole da ...tutte le parti, le opere parrocchiali messe a fuoco, incendiate anche le auto. Un fuggi fuggi generale. Suor Maria corre verso il dormitorio, dove già sono al riparo le ragazze della missione. Ma un colpo raggiunge la sua testa. Cade a terra. Esanime. Lei, che già era scampata a un altro attentato.
TG Veneto News
2a Edizione del 07.09.2022
TG Completo
LA SOLIDARIETÀ DEI BACHI DA SETA Prosegue l’attività di allevamento dei Bachi da Seta da parte del Cantiere della Provvidenza a Belluno. Siamo andati a vedere a che punto è giunta la produzione e abbiamo intervistato il coordinatore Angelo Paganin.
MISSIONARIA UCCISA DAI TERRORISTI IN AFRICA Un attentato terroristico islamico alla missione. I ribelli assaltano la Sao Pedro de Lurio Chipene, Mozambico, dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. Suor Maria De Coppi rimane uccisa durante l'agguato. La missionaria, originaria di santa Lucia di Piave, nel trevigiano, era una suora comboniana, di 83 anni, dal 1953 in quella terra. Lei stessa aveva fondato la missione, arrivata nel Paese dell'emisfero australe in nave, dopo un avventuroso viaggio di tre mesi. L’attentato scatta mercoledì sera. Piovono pallottole da tutte le parti, le opere parrocchiali messe a fuoco, incendiate anche le auto. Un fuggi fuggi generale. Suor Maria corre verso il dormitorio, dove già sono al riparo le ragazze della missione. Ma un colpo raggiunge la sua testa. Cade a terra. Esanime. Lei, che già era scampata a un altro attentato.
CARO BOLLETTE, COSTRUIRE CASA COSA FINO AL 35% IN PIU’ Caro bollette: costruire casa costa fino al 35% in più. I prezzi maggiorati di energia e gas ricadono anche sui cantieri. A denunciarlo l’Ance Verona che teme anche un rischio default per le imprese.
LE CHIAVI IN TRIBUNALE, LA PROTESTA DEL COMMERCIO Nella pentola in rame dove scaldare lo zabaione per la torta pazientina, tipico dolce padovano, niente uova ma chiavi. Quelle dei bar, dei ristoranti, dei negozi di Padova. Perchè proprio di pazienza non ce n’è più. La situazione si è fatta insostenibile: baristi e ristoratori, pasticceri e negozianti sono scesi in campo contro il caro bollette. L’appuntamento era alle 15, davanti a tribunale. In pochi sono mancati. L’aumento incontrollato dei costi energetici, delle forniture e, in generale, di gestione delle attività sta mettendo tutti in ginocchio. Le stime Appe hanno dimostrato che, qualora proseguisse l’attuale situazione nei costi energetici, entro la fine del 2022 sarebbero costrette alla chiusura almeno il 20% delle attività, equivalenti a 600 pubblici esercizi in provincia di Padova, con la conseguente perdita di circa 2.300 posti di lavoro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.