IN FERIE NON SOLO IN AGOSTO, I DATI DEL TURISMO Turismo sul Garda: leggera flessione delle presenze per il mese di Agosto, ma se Settembre sarà in linea con lo scorso anno, a fine stagione si potrebbero superare i dati del 2019. Il turista ha cambiato abitudini. Lo dice Federalberghi.
IL SINDACO IN BICI SULLO STELVIO, MANTENUTA LA PROMESSA Due ore e 50 minuti di pedalata lungo i 25 chilometri e i 48 tornanti dello Stelvio, senza mai fermarsi. Così Damiano Tommasi oggi ha tenuto fede alla promessa fatta durante la campagna elettorale alle comunali di Verona: in caso di elezione avrebbe scalato in bicicletta lo Stelvio, montagna simbolo degli appassionati di ciclismo. E questa mattina il nuovo sindaco di Verona è partito da Prato allo Stelvio (Bolzano), il versante altoatesino, considerato il più impegnativo, per salire dai 917 metri fino ai 2.757 al confine tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige. "E' anche un modo per ricordare Gianni Mura", ha detto Tommasi prima della partenza, ricordando il giornalista scomparso nel 2020 con il quale aveva un legame speciale. Tommasi è partito con un gruppo di 15, tra cui i fratelli Alfonso e Samuele, l'assessore al Terzo settore del Comune di Verona, Italo Sandrini, l'ex sindaco di Negrar, Alberto Mion, il presidente del consiglio comunale di Trento, Paolo Piccoli, e il consigliere trentino, Walter Lenzi. Al gruppo si è unito anche Gianni Amaini, 82 anni, ex assessore veronese al bilancio della giunta Gozzi negli anni '80. " E' sempre un'emozione salire quassù, sulla Cima Coppi, dopo averlo promesso per l'elezione. In verità - ha precisato Tommasi - avevo detto che l'avrei fatto anche se non fossi diventato sindaco, a maggior ragione". "Il ciclismo - ha aggiunto - è uno sport che mi ha tanto appassionato e che negli ultimi anni avevo un po' abbandonato, è stato bello tornare in sella accompagnato da tanti amici e soprattutto con uno sforzo che mi ha permesso di pensare e di metterci la testa più delle gambe".
CARENZA DI AMMINISTRATIVI, L’ALLARME DEI SINDACATI La carenza di personale amministrativo investe anche gli uffici di Prefettura, Questura e Polizia stradale con percentuali di scopertura che si aggirano attorno al 60%. A raccogliere il grido d’allarme dei lavoratori costretti a carichi di lavoro sempre più importanti e a elevati livelli di stress, le sigle sindacali della Funzione pubblica, nel corso di un’ assemblea sindacale che si è svolta questa mattina in Prefettura.
NIDI E MATERNE PARITARIE: “AIUTI SUBITO O SI CHIUDE” Nidi e materne paritarie. In Veneto ce ne sono più di mille a fronte di cinquecento statali. 90Mila bambini, 90mila famiglie che potrebbero fare presto i conti con un aumento della retta, che già pesa sul bilancio, o peggio, che si vedranno costrette a riorganizzarsi perché è la scuola a non farcela. Costretta a chiudere per le bollette. A Padova le scuole paritarie rappresentano il 90 per cento dell'offerta per l'infanzia. In totale quasi ventimila bimbi.
TEST A MEDICINA, UNO SU SETTE CE LA FA Agitati, emozionati, alcuni anche demoralizzati perché sanno che solo uno ogni sette ce la farà. Sono gli aspiranti medici pochi minuti prima di misurarsi con il “quizzone” d'ingresso: cento minuti per sessanta domande a risposta multipla. Ma sono altri numeri a spaventare: 3.119 candidati per 428 posti tra Padova e Treviso. Altri 817 concorrenti a Verona. Quasi quattromila a provarci in tutto il Veneto.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.