SCUOLA: RIENTRO NELLA NORMALITA’, INCOGNITA DOCENTI
Il 12 settembre si tornerà in aula. Inizieranno le lezioni per migliaia di studenti pronti per un nuovo anno scolastico. Il quarto in era covid, ma quest’anno è nel segno del pieno ritorno alla normalità. Stop all’obbligo di mascherine in aula, rimarrà solo in caso di raffreddore, e niente più didattica a distanza, neppure per gli alunni positivi. Non sarà più obbligatorio nemmeno il distanziamento tra i banchi. A una settimana dall’inizio delle lezioni non mancano però le criticità per ...gli istituti scolastici. Noi siamo andati a visitare tre scuole del bassanese per renderci conto di quali siano le difficoltà che i presidi devono affrontare in questi ultimi giorni. Prima fra tutte le cattedre da coprire con supplenti. Secondo il sindacato Snals sono 3.200 le cattedre vacanti in provincia di Vicenza. Entro il 12 settembre saranno coperte l’80 per cento. Mancheranno quindi circa 700 docenti in tutto il vicentino.
Poi ci sono i fondi del Pnrr. Entrate che le scuole non sono mai state abituate ad avere. Ora i dirigenti con insegnanti e personale scolastico dovranno capire come spenderli bene, ma non sono ancora arrivate tutte le indicazioni sulle modalità con cui svolgere i progetti.
Ancora non ci sono informazioni e disposizioni per quanto riguarda il riscaldamento nelle scuole. Ma da subito i dirigenti scolastici hanno messo in luce l’anomalia riguardante il consumo di energia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.