TG Veneto News
2a Edizione del 01.09.2022
TG Completo
CARO BOLLETTE, LUCI SPENTE E CHIUSERE ANTICIPATE Caro bollette quello che si prospetta è un autunno di austerity energetica per moltissime attività commerciali e c’è già chi ha messo le mani avanti spegnendo a fine giornata le luci che illuminano il negozio. Se il Governo non provvederà al più presto a vare misure di contenimento il rischio potrebbe essere l’abbassamento per sempre delle serrande di molte attività in un Veneto che mai ha visto un’inflazione così dal 1985. Parola d’ordine dunque risparmiare. Ma come? L’ Ascom ha approntato per i suoi associati anche un decalogo che va dallo spegnimento delle insegne alla regolazione della temperatura dalla razionalizzazione dell’organizzazione del lavoro all’uso più efficiente di celle frigorifere ed elettrodomestici. Dal mondo sindacale arriva la proposta di chiudere la domenica o si potrebbe arrivare, come si prospetta nel vicino Friuli Venezia Giulia, a chiudere i negozi un’ora prima. Per qualche negoziante una possibilità, quest’ultima da non sottovalutare.
BERLUSCONI CHIAMA I CANDIDATI: “AZZURRI, GARANZIA PER L’EUROPA” Forza Italia presenta i candidati alle politiche nei collegi del Veneto. Nella sede di Padova tutti riuniti, con la telefonata di Silvio Berlusconi che dice “Noi siamo la garanzia di un futuro governo che guarda all’Europa”.
ADDIO A KEVIN, MORTO A 17 ANNI Una bara verde acqua, sopra rose bianche e blu, come quelle che aveva tatuato per mamma Roberta. In duomo a Castelfranco Veneto l'ultimo saluto a Kevin Carraro. Il 28 agosto avrebbe compiuto 18 anni, se ne è andato tre giorni prima del suo compleanno. Travolto e ucciso da una jeep mentre stava tornando a casa in bici con un gruppo di amici dopo una serata trascorsa al bar. L'auto sopraggiunge nel cavalcavia di Campigo, tutti si spostano verso destra, ma Kevin si butta sulla sinistra. L'impatto è violento. In duomo tanti volti giovani: amici, compagni di classe. Era uno sportivo, amava insegnare il park cour, amava la musica. La bara portata in chiesa dagli amici di sempre. Ad aprire la liturgia il saluto dei tre cugini.
DAL RED CARPET A ZELENSKY, AL VIA LA MOSTRA DEL CINEMA Tornano i selfie con le star alla 79esima edizione della Mostra del Cinema. La folla accalcata, senza il muro dell'era Covid, a caccia di autografi. Tutti ad ammirare i look glamour delle celebrità. Sul Red Carpet l'abito bicolor della madrina Rocio Morales . L'eleganza, tra luce e trasparenze, della presidente di giuria Julianne Moore. L'Hollywood del grande schermo e le top model: Alessandra Ambrosio, Barbara Palvin. Fans in delirio per Adam Driver, protagonista di White Noise, film d'apertura. A sorpresa la sfilata sul tappetto rosso la ex Segretario di Stato e First Lady Hillary Clinton.
BARRICATO IN CASA, SPARI NELLA NOTTE Notte di paura quella appena passata a Padova, a pochi passi dall'aeroporto Allegri. In via Crimea, poco prima della mezzanotte, il silenzio della sera è stato improvvisamente interrotto da alcuni colpi di arma da fuoco nel mezzo di un quartiere residenziale e abitato da famiglie. Il timore di possibili feriti o vittime ha spinto da subito gli abitanti del quartiere ad allertare le forze dell'ordine, giunte in forze e con la presenza di un negoziatore a cui è stato dato il compito di parlare con colui che aveva sparato poco prima. L'uomo, una guardia giurata di circa 50 anni e in possesso di una pistola, era barricato in casa e dall'interno, per motivi ancora ignoti, ha sparato i colpi d'arma da fuoco uditi in tutto il quartiere. Fortunatamente l'intervento delle forze dell'ordine ha evitato il coinvolgimento di altre persone o il ferimento delle stesse, con l'uomo che una volta disarmato è stato portato nel reparto di psichiatria dell'ospedale di Padova. Inevitabile invece che stamattina, in zona, non si parlasse d'altro.
SCUOLA, SETTIMANA CORTA MA NIENTE DAD Settima corta a scuola per abbattere i costi energetici. Un’opzione in fase di discussione ma che non scatterebbe già con l’inizio del nuovo anno scolastico ma ad autunno inoltrato. Dal lancio della proposta da parte delle amministrazioni comunali ad un tavolo organizzativo tra Ufficio scolastico regionale e Regione il passo è stato breve e ancora una volta il Veneto fa da apripista. Stiamo parlando della settima corta a scuola dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Operazione volta ad abbattere i costi energetici, luce e gas, che gli enti locali, di cui comuni e provincia proprietari dei plessi scolastici devono farsi carico. Allo studio le implicazioni economiche di tale scelta anche sull’aspetto trasporto pubblico.
MORTO A 24 ANNI DURANTE IL SONNO, DRAMMA IN VACANZA Pianezze è in lutto per la morte di Elia Fiorio, 24 anni, trovato morto nella sua stanza di albergo a Maiorca, dove era on vacanza con due amici. A ricordare Elia, che oltre al lavoro era attivo in alcune associazioni di volontariato, sono in molti.
VICENZA CHIAMA LUNA, L'OFFICINA SU ARTEMIS 1 Da Vicenza alla Luna, a bordo di Artemis 1. Officina Stellare è un'azienda di Sarcedo specializzata nella produzione di telescopi. Alcuni di questi grandi occhi sono in orbita intorno alla Terra e riprendono immagini ad alta definizione del Pianeta azzurro. Una vera eccellenza italiana che ora è impegnata nella missione senza equipaggio della Nasa diretta all'orbita lunare.
I CACCIATORI DI FALSARI Passaporti, patenti, carte di circolazione: ormai qualsiasi tipo di documento può essere falsificato e la sfida per le forze dell'ordine è essere preparati ad individuare le contraffazioni. A Verona esperti da tutta Europa hanno fatto il punto sulle tecniche a disposizione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.