menu

24.08.2022

WEST NILE: CASI IN AUMENTO, VENETO REGIONE LA PIU’ COLPITA

E’ l’estate della West Nile. Il virus, trasmesso dalle zanzare “Culex pipiens”, le zanzare comuni, non è stato mai così forte mietendo vittime e portando a riempire le terapie intensive degli ospedali veneti. A Belluno, ultima provincia colpita in ordine di tempo, è grave il turista veneziano ricoverato al reparto di neurologia di Feltre per un principio di encefalite. Un caso di “importazione” specifica l’Ulss 1, il turista sarebbe arrivato nel bellunese già infettato e sul territorio non vi sarebbero ...al momento segnalazioni di cluster. Ma è la provincia padovana ha detenere il triste primato per decessi e contagi con complessivi 229 casi oltre la metà di quelli registrati a livello nazionale, 230, al 16 di agosto. 71 casi in carico all'azienda ospedaliera padovana ai quali vanno aggiunti 141 casi gestiti dall’Ulss 6. Dieci i ricoverati nelle terapie intensive dell’azienda ospedaliera, 6 in quelle degli ospedali sul territorio dell’Ulss euganea. Pazienti che vanno dai 60 anni di età fino ai grandi anziani, over 80 e il 70% sono maschi. Si lunga anche la scia dei decessi causati dalla febbre del Nilo in Veneto. Se ne contano 16 a tutt’oggi distribuiti tra Padova 6, 5 nel veneziano, due a Treviso e tre nel vicentino. A fotografare il tipo di paziente delle terapie intensive sono i sintomi che vedono la comparsa della febbre, un iniziale stato confusionale per arrivare rapidamente ad una paralisi complessiva con conseguente insufficienza respiratoria costringendo alla ventilazione meccanica con ricoveri prolungati nel tempo

Servizi 24 Agosto 2022

05/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

03/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

02/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

01/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

Telegiornali