22.08.2022
Il parabrezza e i finestrini come esplosi. Il tettuccio accartocciato. Le due ragazze a bordo della Lancia Y sono state trasportate in ospedale in codice rosso. Poco dietro il bus di linea che ha abbattuto il muro di cinta di una palazzina e ha terminato la sua corsa dentro al cortile: 3 i feriti, più grave l’autista.
Siamo a Jesolo, le 13,30. Il bus di linea di Atvo, con 15 persone a bordo, partito da Punta Sabbioni, località del vicino ...comune di Cavallino-Treporti, e diretto al terminal di Jesolo, in via Gorizia va a scontrarsi con la Lancia che, pare, non avrebbe rispettato la precedenza. 22 anni entrambe: la conducente di origine ucraina e la passeggera di Mussolente nel vicentino. L’autista, che ha 61 anni, si è ferito alla testa ed è stato portato in ambulanza al nosocomio di San Donà di Piave. Anche un paio di passeggeri hanno riportato delle contusioni, ma lievi.
TG Veneto News
2a Edizione del 22.08.2022
TG Completo
CARO BOLLETTE, TEMPO SCADUTO “TENETEVI LE CHIAVI DEI NEGOZI” Sarà un autunno nero, gelido e al buio quello che attende imprese, famiglie e attività economiche. Il costo dell’energia è alle stelle con aumenti che si riconcorrono con bollette di luce e gas stratosferiche il rischio ormai dietro l’angolo è di essere costretti a chiudere. A rischio i piccoli come i grandi. Settori come carta, vetro e siderurgia particolarmente energivori sono preoccupati e già quest’estate sono corsi ai riapri prolungando le ferie ai lavoratori, cassintegrazioni e aperture a singhiozzo. Le risorse stanziate a tutt’oggi sono insufficienti. A situazione straordinaria servono misure straordinarie ne è convinto il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro, che parla di tagli ai consumi domestici, pubblici e delle imprese ma serve che la politica decida non c’è tempo per aspettare l’entrata in carica di un nuovo governo serve agire subito, guardando al premier Draghi. A fargli eco tutto il mondo produttivo veneto che ha visto i temi economici sparire dalla campagna elettorale
IL GIORNO DELLE LISTE,TRA NOVITÀ E MALUMORI Alle 20 scade il termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati alle politiche del 25 settembre. Candidati al rush finale tra novità, malumori e porte sbattute in faccia. Ultimi ritocchi per il centrodestra.
WEST NILE PADOVA VICENZA Il parabrezza e i finestrini come esplosi. Il tettuccio accartocciato. Le due ragazze a bordo della Lancia Y sono state trasportate in ospedale in codice rosso. Poco dietro il bus di linea che ha abbattuto il muro di cinta di una palazzina e ha terminato la sua corsa dentro al cortile: 3 i feriti, più grave l’autista. Siamo a Jesolo, le 13,30. Il bus di linea di Atvo, con 15 persone a bordo, partito da Punta Sabbioni, località del vicino comune di Cavallino-Treporti, e diretto al terminal di Jesolo, in via Gorizia va a scontrarsi con la Lancia che, pare, non avrebbe rispettato la precedenza. 22 anni entrambe: la conducente di origine ucraina e la passeggera di Mussolente nel vicentino. L’autista, che ha 61 anni, si è ferito alla testa ed è stato portato in ambulanza al nosocomio di San Donà di Piave. Anche un paio di passeggeri hanno riportato delle contusioni, ma lievi.
IN QUATTROMILA PER IL GIRO DEL LAGO Sport e solidarietà: binomio che da sempre caratterizza il Giro del Lago di Santa Croce. Le immagini della 28esima edizione fanno vedere una folla di quattromila partecipanti. E' stata raccolta anche la cifra record di quasi trentamila euro , soldi che andranno in beneficenza.
SCONTRO IN AUTOSTRADA, MUORE UNA DONNA Una donna di 49 anni è morta ed un'altra è rimasta ferita in gravi condizioni in un incidente stradale lungo la A 27 Venezia-Belluno. Il sinistro è avvenuto all'alba nel tratto compreso tra Fadalto e Belluno in direzione del capoluogo dolomitico. Sul luogo sono intervenuti i sanitari del Suem 118, i Vigili del fuoco, le pattuglie della Polizia stradale ed il personale della Direzione 9 Tronco di Udine di Autostrade per l'Italia. Le cause dell'incidente sono al vaglio della Polizia stradale.
BLITZ PER IL CLIMA, INCATENATI AGLI SCROVEGNI Incatenati alle balaustre che delimitano il ciclo di affreschi di Giotto, gli attivisti di “Ultima Generazione” hanno manifestato nella Cappella degli Scrovegni di Padova, in segno di protesta contro lo spreco di acqua ed energia. I manifestanti sono stati denunciati.
CARO BOLLETTE, TEMPO SCADUTO “TENETEVI LE CHIAVI DEI NEGOZI” Sarà un autunno nero, gelido e al buio quello che attende imprese, famiglie e attività economiche. Il costo dell’energia è alle stelle con aumenti che si riconcorrono con bollette di luce e gas stratosferiche il rischio ormai dietro l’angolo è di essere costretti a chiudere. A rischio i piccoli come i grandi. Settori come carta, vetro e siderurgia particolarmente energivori sono preoccupati e già quest’estate sono corsi ai riapri prolungando le ferie ai lavoratori, cassintegrazioni e aperture a singhiozzo. Le risorse stanziate a tutt’oggi sono insufficienti. A situazione straordinaria servono misure straordinarie ne è convinto il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro, che parla di tagli ai consumi domestici, pubblici e delle imprese ma serve che la politica decida non c’è tempo per aspettare l’entrata in carica di un nuovo governo serve agire subito, guardando al premier Draghi. A fargli eco tutto il mondo produttivo veneto che ha visto i temi economici sparire dalla campagna elettorale
WEST NILE, DUE VITTIME E DIECI IN TERAPIA INTENSIVA Febbre del Nilo il virus continua a mietere vittime. Due i morti nel fine settimana a Vicenza un terzo la scorsa settimana, raddoppiati i casi nel veneziano che da 17 passano a 29 mentre a Padova salgono a 10 i pazienti in gravi condizioni ricoverati in terapia intensiva. Individuati due nuovi focolai in città. Preoccupa la crescita dei casi di infezione in Veneto. Ancora una volta le vittime sono gli anziani. Si tratta di tre soggetti over 80 i cui sintomi cefalea importante, febbre e confusione mentale ha costretto al loro ricovero per una forma neuro invasiva, l’aggravarsi delle condizioni ne ha portato il decesso. Complessivamente in Veneto i morti causa West Nile salgono così a 13, la regione con il numero più alto di decessi. Una ventina i malati nel vicentino 15 nel padovano e specifica il direttore dell’Azienda ospedaliera Giuseppe Dal Ben tra i ricoverati in terapia intensiva non ci sono solo grandi anziani ma anche soggetti tra i 50 e i 60 anni. Ed è il Veneto la regione in Italia più colpita da questa malattia infettiva trasmessa dalla puntura della Culex pipiens, la zanzara comune. Dei 127 casi di forma neuro invasiva su 230 a livello nazionale, dati dell’Istituto superiore di sanità, ben 71 sono in Veneto. Il primo caso di infezione umana della stagione si è registrato sempre in Veneto nel padovano. Fondamentale più che mai le misure di contenimento del contagio, scattate le operazioni di disinfestazione dove sono stati individuati i cluster sia a Padova, nei quartieri Arcella e Mortise, che nel vicentino.
DUE PEZZI DI METALLO NEL CUORE, CHIEDE I DANNI Vive con due pezzi di metallo conficcati nel cuore. Uno di otto centimetri vicino all’aorta, l’altro di 4 centimetri sopra l’atrio sinistro. La sua vita è cambiata dopo l’errore medico durante un’operazione di routine all’ospedale di Treviso. La donna ha 60 anni ed è di Cassola. Ora ha deciso di chiedere i danni, incalcolabili, rivolgendosi a Studio 3A-Valore.
PROF NO-VAX, RITORNO IN CLASSE Lunedì 12 settembre la campanella tornerà a suonare anche per i docenti no vax. Stando all'ultima circolare diffusa dal Ministero dell'Istruzione, non è prevista alcuna proroga alle disposizioni che prevedevano il vaccino obbligatorio per il personale della scuola, pena la sospensione. L'obbligo vaccinare era stato introdotto a partire dal 15 dicembre dello scorso anno con il decreto legge 172/2021. Da quella data, dirigenti, docenti e personale Ata per accedere a scuola dovevano dimostrare di aver effettuato la vaccinazione anti-Covid, oppure di essere guariti dalla malattia. La nuova circolare, di fatto, rappresenta un importante passo verso un ritorno alla normalità. Da settembre la scuola, di fatto, tornerà come nel periodo pre Covid, fermo restando che si dovrà prestare attenzione in caso di docenti o studenti contagiati, positività che, in ogni caso, non interromperà lo svolgimento delle lezioni in presenza.
LA LITE, POI IL COLTELLO. CACCIA ALL'AGGRESSORE Tre giovani, due ragazzi e una ragazza, sono stati accoltellati in un parcheggio fuori da un locale di Verona. L'aggressione è avvenuta nella notte tra sabato e domenica, fuori da un noto ristorante-pizzeria sulle Torricelle, le colline sopra la città scaligera. L'aggressore, secondo le verifiche dei Carabinieri, sarebbe un uomo che poi si è allontanato a bordo di un'auto. Due delle vittime sono già state dimesse, con una prognosi rispettivamente di 30 e 10 giorni, il terzo ragazzo è in ospedale in attesa del referto.
VOGLIA DI RIDERE…NONOSTANTE TUTTO Ad Albaredo d'Adige la sagra di metà agosto riparte con due eventi di notevole richiamo e con ingresso gratuito. Questa sera il concerto di Bianca Atzei, mentre ieri sera sono stati protagonisti i comici resi famosi dalla trasmissione Zelig.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.