19.08.2022
In volo sopra Piazza San Marco. Il giorno dopo la burrasca, il sopralluogo dei Vigili del Fuoco per monitorare lo stato del “padrone di casa”, il campanile. Il forte vento fino a 115 km/h si è abbattuto sul salotto di Venezia: tavoli, sedie, tendoni in aria. Qualcosa ha colpito la torre, sgretolato i mattoni. Alcuni frammenti rossi sono stati rinvenuti a terra.
Piazza San Marco transennata per permettere il volo del drone. L'occhio elettronico fotografa i quattro lati della torre. ...Tanti turisti, curiosi, ad ammirare il lavoro dell'aeromobile rosso. Nessuna situazione di rischio evidenziata, nessuna anomalia, insomma, solo tanta paura per il simbolo della Serenissima.
TG Veneto News
2a Edizione del 19.08.2022
TG Completo
OMAGGIO ALLA PRIMA FOTOREPORTER DI GUERRA Oggi si celebra la Giornata mondiale della fotografia, e nel Bellunese questa diventa l’occasione per ricordare la figura di Antonia Zardini Verocai, accreditata come la prima fotoreporter di guerra.
DRONI IN VOLO SOPRA PIAZZA SAN MARCO In volo sopra Piazza San Marco. Il giorno dopo la burrasca, il sopralluogo dei Vigili del Fuoco per monitorare lo stato del “padrone di casa”, il campanile. Il forte vento fino a 115 km/h si è abbattuto sul salotto di Venezia: tavoli, sedie, tendoni in aria. Qualcosa ha colpito la torre, sgretolato i mattoni. Alcuni frammenti rossi sono stati rinvenuti a terra. Piazza San Marco transennata per permettere il volo del drone. L'occhio elettronico fotografa i quattro lati della torre. Tanti turisti, curiosi, ad ammirare il lavoro dell'aeromobile rosso. Nessuna situazione di rischio evidenziata, nessuna anomalia, insomma, solo tanta paura per il simbolo della Serenissima.
IL M5S SCOMMETTE SULLE DONNE L’impresa impossibile dei 5 stelle in veneto parte dalle donne. Parlamentarie all’insegna del gentil sesso: nei collegi plurinominali di Camera e Senato. Avrebbero fatto un cappotto se non ci fosse l’obbligo delle quote rosa, in questo caso azzurre che hanno gettato nella mischia anche due uomini. Ritorno in campo per il padovano residente a Crespano del Grappa Enrico Cappelletti, già eletto in parlamento nel 2013 e sfidante di Zaia alle ultime regionali. L’altro maschio in corsa è il padovano Fabio Baldan che sarà capolista al Senato nel collegio Veneto uno. E’ la senatrice bassanese uscente Barbara Guidolin la più votata nelle parlamentarie i cui risultati sono stati resi noti nella notte. La 46enne ha ottenuto 976 preferenze e sarà capolista nel collegio plurinominale del Senato Veneto 2. Le altre capolista alla Camera sono tutte donne: La trevigiana Cristina Manes, la vicentina di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni, e la 57 enne veronese Antonietta Benedetti che correrà nel terzo collegio alla Camera. Dati e sondaggi alla mano sarà impossibile replicare il numero di parlamentari mandati a Roma nelle ultime due legislature. Lo sbarramento minimo non dovrebbe essere un problema. Nessuna speranza per i grillini nei 17 collegi uninominali. Nel proporzionale invece potrebbero essere uno o due i parlamentari eletti.
PRONTO SOCCORSO IN SOFFERENZA, TROPPI CODICI BIANCHI Per chi lavora al mare, o comunque nei luoghi presi d'assalto dai turisti in estate, la stagione calda è di gran lavoro e di vacanze neanche a parlarne. Non fa eccezione l'ambito sanitario, particolarmente sotto pressione in queste settimane tra Jesolo, San Donà di Piave e Portogruaro con ospedali e pronto soccorso presi d'assalto da turisti e residenti. Oltre alle urgenze però, le strutture sono prese d'assalto anche da chi, con codice bianco, del pronto soccorso non avrebbe affatto bisogno. A centinaia gli accessi ritenuti non necessari; un fenomeno questo che sta mettendo in ulteriore stress tutto il litorale della nostra regione.
ADDIO A DANIELE, MORTO A 18 ANNI A Cordignano l’ultimo saluto a Daniele de Re, il diciottenne morto nella strage di Ferragosto. Una folla in lacrime e in silenzio. La veglia funebre, cancellata per il maltempo, probabilmente verrà organizzata per domani sera. Intanto l’amministrazione pensa a come ricordare i 4 ragazzi: forse con una borsa di studio.
MALTEMPO, LA CONTA DEI DANNI La spiaggia di Sottomarina sottosopra. Solo qualche minuto prima bagnanti, famiglie, bambini. Ora il deserto. Lettini scaraventati dal vento, ombrelloni spezzati dalla bufera. In una decina di minuti ha portato via tutto. Le raffiche violentissime hanno raggiunto i 140 km/h. La scialuppa di salvataggio capovolta, effetto downburst. (video drone 2.41) Il giorno dopo l'ondata di maltempo inizia la conta dei danni. La spiaggia, ma anche il centro storico. La furia ha travolto le bancarelle del mercato settimanale. Danni alle auto, alle case, alberi sradicati. Ha ceduto il tetto dell'oratorio dei Salesiani, una bomba d'acqua che ha frantumato i controsoffitti, invaso stanze e uffici. Chioggia ma anche Eraclea, Bibione, Cavallino, Lido di Venezia. Il Presidente del Veneto Luca Zaia ha firmato lo stato di emergenza per la Città Metropolitana di Venezia e per il Polesine. La provincia di Rovigo l'altra grande ferita dal maltempo. Tetti divelti ad Ariano dov'è stata danneggiata anche una casa di riposo. Alberi abbattuti su tutto il Delta. Ad Adria una tromba d'aria ha sgretolato le mura dell'autodromo. Vento, ma anche tanta pioggia. In poche ore una quantità equivalente di quella che si registra in quattro mesi,
MASSACRATI PER DUE ANELLI. COPPIA DI ANZIANI IN OSPEDALE Sono le 21,30 di giovedì. Via Asiago, una strada parallela alla tangenziale di Padova: a dividerle ci sono i campi. Una via fatta di alcune villette singole, ma quella della coppia di anziani è in fondo alla strada, isolata. L’uomo, 83 anni, sta chiudendo le finestre del davanzale per la pioggia che cade battente, il vento che soffia forte. Ma in quel momento i ladri sono già lì: balzano facilmente dentro casa. Lui e la moglie, di 79 anni, sono soli. Entrano in 4, probabilmente giovani, hanno il volto mascherato e mostrano quelle che ai due anziani sembrano proprio delle pistole. I rapinatori immobilizzano dunque l’uomo e gli legano i polsi, picchiano la donna al volto. Indisturbati arraffano quel che trovano: pochissimo: due fedi e una catenina. Una volta che i 4 si sono dileguati, l’anziano si libera e chiama il 113: arrivano le volanti della questura. I due coniugi vengono accompagnati dal 118 in Ospedale: l'uomo ha riportato lesioni con una prognosi di 20 giorni, mentre la moglie sta ultimando gli accertamenti sanitari.
TYSON, IL CANE POMPIERE DEVE ESSERE AIUTATO Il labrador in servizio al corpo dei vigili del fuoco per il recupero di persone scomparse è malato ma lo stato non paga le cure. L'animale si sarebbe ammalato dopo un intervento. Scatta la raccolta fondi per aiutarlo. Il suo conduttore ha già sborsato 8 mila euro.
LA SICCITA' ED ORA I CINGHIALI, AGRICOLTORI SENZA PACE Hanno divorato e distrutto, in pochi giorni, un campo di mais di 16 mila metri quadri. Altavilla Vicentina sta facendo i conti con gruppi di cinghiali che dai colli scendono in pianura alla ricerca di cibo. Mossi dall'istinto e dalla fame, questi animali hanno devastato intere distese di pannocchie. La gente del posto non riesce neppure a vendere i terreni agricoli proprio a causa di questo disagio. Da inizio anno ad Altavilla Vicentina sono già più di 200 i cinghiali catturati. Sono numerose le altane da caccia installate proprio per eradicare i cinghiali dalla zona. C'è chi si chiede se si possano trovare soluzioni alternative per garantire a questi animali di continuare a vivere in un'area sicura per loro e per le persone. La preoccupazione dei residenti è che possano avvicinarsi sempre di più alle case.
UNA PANTERA IN LIBERTA? "ABBAGLIO FERRAGOSTANO" Scetticismo o mitomania, a Cartigliano la storia della pantera continua a tenere banco. Anche perchè un carnivoro che si aggira in zona abitata non fa dormire sonni tranquilli. L'avvistamento di un felino, puma o pantera che fosse, resta avvolto nel mistero. Di che esemplare si è trattato? Scappato da dove? O da chi? Non mancano in effetti gli appassionati di animali esotici che riescono a importare esemplari dall'Africa. Ma la probabilità non convince gran parte della gente. Destinata a diventare una leggenda, più che metropolitana paesana visto il perimetro di circolazione, la pantera, tra verità e fantavisione sarà il tormentone dell'estate 2022 condito di una buona dose di saggezza popolare. Secondo i carabinieri della forestale più probabile sia una lince, esemplare diffuso in modo particolare in Consiglio. Mammifero carnivoro, la lince può diventare pericolosa solo se deve difendere i cuccioli. E comunque ormai alla tigre ci si affeziona come a una favola antica cui si finisce per credere.
VIA GLI UFFICIALI DAL MUSEO, IL COMUNE RIAPRE LA PARTITA L’amministrazione Tommasi riprova ad ampliare il museo civico di Verona, a Castelvecchio, ottenendo anche le sale oggi occupate dal Circolo Ufficiali. Ma prima occorre trovare una sede alternativa per i militari. L’opposizione sul piede di guerra.
CITTADINI DI UNO STATO CHE NON C'E'. TRUFFATI IN SETTECENTO E' un cinquantenne originario di Verona, residente nel padovano lo stuntman a capo dell'organizzazione che vendeva cittadinanza in un fantomatico stato teocratico al circolo polare antartico. 700 le persone truffate, reclutate tra no vax e complottisti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.