CARO CARBURANTE, FERMI 50 BUS A METANO E INCUBO TARIFFE
Gasolio: 2021 – 2022: +43%
Metano: 2021 – 2022: +185%
Per le aziende di trasporto locali – oltre che per le famiglie – un dramma. I conti in azienda di trasporti si fanno in fretta: 5milioni e 800mila litri di gasolio, ovvero 7milioni e mezzo di euro, 3 i milioni di disequilibrio.
E parliamo, però, del solo gasolio. E così, a Treviso, i 50 bus a metano si è deciso di lasciarli in autorimessa, almeno nel periodo estivo, quando le ...corse sono comunque ridotte. I nuovi mezzi a metano, da poco acquistati, sono troppo costosi.
Con l’avvio della scuola, invece, nessuna corsa salterà, il servizio sarà regolare, ma a scoppiare saranno i bilanci. Del resto per avere i contributi dello stato le aziende di trasporto hanno acquistato elettrico, idrogeno e, appunto, l’esoso metano. E quando a settembre questi mezzi torneranno a correre, bisognerà trovare il denaro per alimentarli. Le fonti di entrate di mom, svt o atv, sappiamo essere il fondo nazionale trasporti, ovvero i fondi statali, e le tariffe, ovvero il biglietto.
Una patata bollente – quella delle tariffe – che ricadrà sul tavolo degli enti provincia, concessionario del trasporto pubblico. E nelle case di tutti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.