TG Veneto News
2a Edizione del 05.08.2022
TG Completo
GHELLER:“PRETENDO DI MORIRE IN ITALIA” Dopo il caso della Signora Elena in Svizzera per il suicidio assistito Stefano Gheller critica lo stato italiano e chiede di poter morire in Italia
COVID, DIECI MORTI IN DIECI GIORNI Superata la soglia dei 700 decessi per covid nell’ulss 7 Pedemontana. 10 solo negli ultimi giorni. Nonostante il covid non abbia più quella grave virulenza sulla parte respiratoria del paziente continua a essere un virus che va a complicare notevolmente lo stato di salute di persone solitamente anziane over 80 entrate per una patologia di base compromessa.
UN'ESTATE DA ALPINI, PIENONE AL CAMPO SCUOLA Tutto esaurito al Campo Scuola dell'ANA Verona sul Monte Baldo. Cinquanta giovani tra i 15 ed i 20 anni impegnati fino a domenica. Esercitazioni, cori alpini ed escursioni per comprendere lo spirito delle penne nere.
L'ALBERGO DIFFUSO NELLA CONCA AGORDINA I Comuni della Conca Agordina da anni investono nell’ospitalità diffusa, una vera e propria rete di imprese nata per migliorare la ricettività turistica attraverso un volano di possibilità utile all’intera economia dei paesi.
WEST NILE, RADDOPPIATI I CASI West Nile è picco di casi postivi e di ricoveri. Nel giro di un paio di giorni i pazienti colpiti dalla febbre nel Nilo occidentale sono passati da 49 a 70 numeri purtroppo destinati ad essere aggiornati continuamente. 4 i decessi. Si allargano i confini di azione complice la siccità e poche pozze d’acqua dove zanzare e uccelli, infetto e vettore, si abbeverano e così dopo Padova e Venezia la West Nile sbarca anche Verona dove si contano 9 soggetti positivi di cui 3 sono ricoverati, tra cui anche un ragazzino. Dal capoluogo scaligero a Vicenza il passo è breve ed anche qui si contano ricoveri e positivi ma rimane Padova, al momento, l’epicentro del contagio.
COLTELLATA DOPO LA LITE, ARRESTATO MARITO VIOLENTO E' stato arrestato l'uomo di 35 anni che ieri a Verona ha accoltellato la moglie all'addome al termine di una lite. La donna, dopo un intervento chirurgico è fuori pericolo. Il 35enne, originario dello Sri Lanka è in carcere in attesa di essere interrogato.
MATERIE PRIME ALLE STELLE, LA TAV RALLENTA Tav: sulla tratta Verona-Brescia le gare d’appalto sono riprese con rincari del 30% visti i costi aumentati delle materie prime. Ufficialmente sono solo 6 i mesi di ritardo sui lavori. Ma per vedere sfrecciare i primi treni alta velocità bisognerà attendere il 2028.
SOPRALLUOGO NEL DESERTO PO. CASELLATI: “UN COLPO AL CUORE” La presidente del Senato in sopralluogo nel Polesine. Il cuneo salino sta risalendo fino a cinquanta chilometri. Nei campi inutile irrigare. “Un colpo al cuore. Bisogna scongiurare il deserto economico di queste terre”. La Regione intanto approva il piano contro l’emergenza idrica. Previste opere per quasi cinque milioni.
LA STELLA DELLA NETREBKO ILLUMINA LA TURANDOT L' ultima prima della stagione areniena è andata sul palco ieri sera. Con un cast di prima grandezza, ha esordito Turandot
RAPINA CON LA PISTOLA SVENTATA DAL RISTORATORE È entrato con il volto travisato da una bandana, ha puntato la pistola semiautomatica contro il titolare, intimandogli di consegnargli l’incasso, senza però fare i conti con il coraggio del ristoratore che ha subito reagito. Attimi di paura in un ristorante etnico in Corso San Felice e Fortunato in centro a Vicenza. La rapina a mano armata è avvenuta alle 21.45 di ieri. Un 21enne italiano, Samuele Gaetano Puleo, residente a Pescara e già noto alle forze dell’ordine, è entrato nel locale deciso a portare a termine il colpo, ma il ristoratore, approfittando di un momento di distrazione, gli è balzato addosso riuscendo a bloccargli le gambe. Da lì ne è scaturita una violenta colluttazione fermata poco dopo dall’arrivo della Polizia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.