RAPPORTO CHOC SULL'ACQUA, REGIONE SEMPRE PIU' A SECCO
Siccità estrema in tutto il Veneto, con Treviso e Vicenza a soffrire più delle altre province che presentano comunque criticità sparse anche nei territori del padovano, veneziano e veronese con la sola provincia di Belluno, al momento, a salvarsi. Lo dice l'Arpav nel bollettino shock che fotografa il luglio più caldo e secco degli ultimi 30 anni in Veneto. Dal 1994 ad oggi mai come in questo 2022 a luglio aveva piovuto così poco. Solo 54 millimetri caduti contro i ...90 che bagnano solitamente luglio. Poca pioggia e carenza idrica anche nelle falde, tanto che nei pozzi di monitoraggio non si riesce più a misurare il livello d'acqua. A Dueville nel vicentino ma anche a Cittadella nel padovano fare rilievi è impossibile. Carenza idrica che si ripercuote in maniera estremamente preoccupante anche su fiumi e laghi della nostra regione. Nel Garda ad esempio manca un terzo d'acqua rispetto alla media stagionale; una situazione potenzialmente devastante se le cose non cambieranno. Il Veneto chiede da tempo, allo stato, procedure burocratiche più agili per realizzare nuovi invasi. I progetti ci sono, ma attuarli oggi è ancora molto complicato. Si cerca di tamponare; nel frattempo la portata del Po ha toccato un nuovo record negativo, -85% rispetto alla media. Non sono messi bene nemmeno l'Adige nel veronese, Sile e Livenza nel trevigiano, ma anche Astico e Posina nel vicentino.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.