Il lago è tornato alla sua placida normalità: il canto delle cicale, l’ombra degli alberi sugli asciugamani, le bracciate da una sponda all’altra. Ma le ortensie rosa lasciate dalla pro loco di Revine, sono per Maria, 7 anni: sono il fresco segno della tragedia di mercoledì pomeriggio. Il fascicolo che si apre in procura a Treviso l’atto formale e di indagine del dramma. I portoni sbattuti al san Giuseppe, una triste conseguenza.
Maria è morta in questo specchio d’acqua. ...Fuggiva dalla guerra in Ucraina, ha trovato la morte sulle sponde del lago, in un metro d’acqua. Maria Markovetska, con la mamma e la sorellina, da marzo erano ospiti del san Giuseppe di Vittorio Veneto. Proprio con il grest del collegio la bimba era venuta al lago santa Maria. Una 50ina di ragazzini, diversi gli animatori. Erano arrivati alle 10, qualche attività all’ombra, il giro del lago, il pranzo. Un bagno rinfrescante: verso le 15 una delle accompagnatrici non vede più Maria. Scatta la ricerca improvvisata, attorno al lago, le domande alla gente. Ma Maria non è nei pressi del lago. E’ dentro. Una coppia belga si accorge di qualcosa sotto i loro piedi, vede una macchia di colore: è il costumino rosso della piccola. In quel momento arriva un vigile del fuoco, si getta nel lago, recupera la bimba e inizia le manovre di rianimazione. Si alterneranno a lui un’infermiera e il gestore del bar.
Il massaggio cardiaco continua fino all’arrivo del personale sanitario. La chiamata alla centrale del Suem è delle 15,50. Seguiranno pompieri e carabinieri. 90 minuti in tutto per cercare di riportare Maria alla vita. Invano.
E così oggi si parla di un allarme dato troppo tardi, di una tragedia evitabile. Di una fatalità.
Ci sono le lacrime degli educatori, il silenzio del collegio.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.