menu

27.07.2022

PIOGGE INSUFFICIENTI, IL BOLLINO RESTA ROSSO

I modelli meteorologici hanno sovrastimato le precipitazioni previste. Parola di Arpa Veneto. Rovesci e temporali hanno colpito le zone montane e pedemontane con passaggi troppo veloci che non hanno dato luogo a cumulate di pioggia significative. E allora: resta l’emergenza siccità. Il cuneo salino continua a mangiarsi le foci e a risalire chilometri e chilometri di fiumi. Ha cominciato il Po, ora anche il Livenza, prima volta nella sua storia: e l’acqua non è più utilizzabile sul litorale: rubinetti a ...singhiozzo, niente docce. le pompe in funzione, che prelevano acqua dal canale Brian, la trasportano alla centrale di Boccafossa e la rendono potabile per i residenti della zona, per i 100mila turisti del litorale tra Caorle ed Eraclea. Zaia è stato nominato commissario per l'emergenza, attivata l'unità di crisi regionale. I quattro milioni e 800mila euro stanziati dal Governo sono già in uscita dal portafogli. Ma siccome questa sarà la nuova normalità, serviranno interventi strutturali: micro invasi per immagazzinare acqua, irrigazione veneta da ripensare.

Servizi 27 Luglio 2022

05/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

03/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

02/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

01/06/2023 TG Veneto News 2a Edizione

Telegiornali