27.07.2022
I modelli meteorologici hanno sovrastimato le precipitazioni previste. Parola di Arpa Veneto. Rovesci e temporali hanno colpito le zone montane e pedemontane con passaggi troppo veloci che non hanno dato luogo a cumulate di pioggia significative. E allora: resta l’emergenza siccità. Il cuneo salino continua a mangiarsi le foci e a risalire chilometri e chilometri di fiumi. Ha cominciato il Po, ora anche il Livenza, prima volta nella sua storia: e l’acqua non è più utilizzabile sul litorale: rubinetti a ...singhiozzo, niente docce. le pompe in funzione, che prelevano acqua dal canale Brian, la trasportano alla centrale di Boccafossa e la rendono potabile per i residenti della zona, per i 100mila turisti del litorale tra Caorle ed Eraclea. Zaia è stato nominato commissario per l'emergenza, attivata l'unità di crisi regionale. I quattro milioni e 800mila euro stanziati dal Governo sono già in uscita dal portafogli. Ma siccome questa sarà la nuova normalità, serviranno interventi strutturali: micro invasi per immagazzinare acqua, irrigazione veneta da ripensare.
TG Veneto News
2a Edizione del 27.07.2022
TG Completo
IL LAGO DELLA FICTION SI RIFA' IL LOOK Reso celebre dalla fortunata fiction Rai "A un passo dal cielo", il lago di San Vito di Cadore e l'area ad esso circostante sarà oggetto di un intervento di riqualificazione generale. Ad annunciarlo è stato il sindaco.
INCIDENTI E TUMORI DELLA PELLE SUPER LAVORO LA CHIRURGIA PLASTICA DI PADOVA Estate di superlavoro per il reparto di chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera di Padova. Dopo gli anni di pandemia, di limitazioni anche alla circolazione questa sembra essere l’estate dove tutti hanno voglia di fare e muoversi con il tragico effetto di un moltiplicarsi degli incidenti, in particolare motociclistici, costringendo lo staff medico del quinto piano del monoblocco dell’ospedale patavino ad un tour de force. E’ la chirurgia plastica ricostruttiva, di servizio che lavora in sinergia con i reparti di ortopedia e maxillofacciale ma in aumento esponenziale sono anche i tumori cutanei, della pelle dovuti all’esposizione solare, alla radioterapia all’invecchiamento
PIOGGE INSUFFICIENTI, IL BOLLINO RESTA ROSSO I modelli meteorologici hanno sovrastimato le precipitazioni previste. Parola di Arpa Veneto. Rovesci e temporali hanno colpito le zone montane e pedemontane con passaggi troppo veloci che non hanno dato luogo a cumulate di pioggia significative. E allora: resta l’emergenza siccità. Il cuneo salino continua a mangiarsi le foci e a risalire chilometri e chilometri di fiumi. Ha cominciato il Po, ora anche il Livenza, prima volta nella sua storia: e l’acqua non è più utilizzabile sul litorale: rubinetti a singhiozzo, niente docce. le pompe in funzione, che prelevano acqua dal canale Brian, la trasportano alla centrale di Boccafossa e la rendono potabile per i residenti della zona, per i 100mila turisti del litorale tra Caorle ed Eraclea. Zaia è stato nominato commissario per l'emergenza, attivata l'unità di crisi regionale. I quattro milioni e 800mila euro stanziati dal Governo sono già in uscita dal portafogli. Ma siccome questa sarà la nuova normalità, serviranno interventi strutturali: micro invasi per immagazzinare acqua, irrigazione veneta da ripensare.
MANCA SANGUE, APPELLO AI DONATORI Sono quasi 10.000 i sanitari che negli ultimi anni, per pensionamenti o dimissioni, sono venuti a mancare dagli ospedali veneti. E questo deficit penalizza, oggi, anche la donazione di sangue. Le associazioni lanciano il loro grido l’allarme.
LA NOTTE DI BAGLIONI IN ARENA Claudio Baglioni in Arena a Verona. Il tour “Dodici note tutti su” incanta il pubblico. Tre ore tra vecchi e nuovi successi del cantautore romano.
ISOLA RITROVA LA FIERA, SETTEMBRE DA RECORD Più di 500mila visitatori ,8 mila risotti all’ora serviti nei giorni di punta. Sono alcuni numeri della fiera del riso di Isola della Scala che torna a settembre dopo due anni di stop per il covid. La presentazione a Venezia nella sede della Regione.
ACCOGLIENZA PROFUGHI, COOP: «NON CI SONO GARANZIE» Di emergenza in emergenza, dopo la pandemia, la guerra in Ucraina e la siccità si riaffaccia sulla scena sociale e politica l’emergenza migranti. Si torna a parlare di sbarchi e con gli sbarchi il tema accoglienza, anche in Veneto, si fa caldo, anzi caldissimo perché i bandi emanati dalle prefetture per trovare un posto ai tanti migranti, 34 mila quelli arrivati tra gennaio e giungo di quest’anno in Italia, vanno deserti. A lanciare l’allarme della carenza cronica di posti letto è il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto, le cooperative chiamate in causa si defilano, mancano -dicono- le garanzie economiche e un progetto serio e articolato di accoglienza. 5.611 i migranti accolti, al 15 luglio, in Veneto rispetto ai 4.200 di un anno fa, il 25% in più con una media di 100 arrivi a settimana. La saturazione dei posti disponibili è ormai dietro l’angolo. La prefettura di Padova ha lanciato un nuovo bando per singole unità abitative con capacità ricettiva fino a massimo 50 posti letto, a Verona gli arrivi sono in aumento. Le cooperative chiamate in causa sono categoriche serve un cambio di passo facendo riferimento ai comuni e rilanciando gli ex Sprar.
SPARI TRA I TURISTI,SI TEMEVA UNA STRAGE Almeno due colpi di pistola sparati in mezzo ai turisti che impauriti fuggivano ovunque. Una sera di paura e follia quella vissuta ieri a Jesolo. Nella zona tra piazza Verdi e piazza Marina, nel cuore della località turistica, una furiosa lite tra due stranieri che poteva finire in tragedia. La testimonianza del titolare della cartoleria La Gioconda a pochi passi dal luogo della sparatoria, ben documenta quel che è accaduto intorno alle 23. Una violenta baruffa tra due stranieri ,uno che improvvisamente estrae la pistola e spara colpendo l’avversario alla schiena. Scappano entrambi l’aggressore e l’aggredito e si confondo tra centinaia di turisti presenti in quel momento ,nonostante l’ora infatti Jesolo in questi giorni registra il tutto esaurito tipico di fine luglio. Chi scappa per evitare il peggio, chi scappa avvertendo il pericolo, chi scappa capendo che qualcosa di grave potrebbe accadere: un fuggi fuggi generale in uno scenario tipico di stragi tristemente note. Saranno proprio i testimoni a fornire alle forze dell’ordine i primi racconti, dettagli utili alle indagini. Sul posto carabinieri, polizia e la municipale. Le forze dell’ordine hanno passato l’intera notte ad ascoltare testimoni cercando di dare un contorno preciso a quanto accaduto. I due avrebbero iniziato a litigare dentro ad un bar, questioni di droga, pare. Sarà fondamentale ascoltare lo straniero ferito che è piantonato in ospedale a Mestre, in condizioni molto gravi. L’uomo che ha sparato invece è attivamente ricercato dagli inquirenti. Da ore a Jesolo non si parla d’altro, della notte di paura vissuta dai turisti, dai tanti che si sentono miracolati per aver evitato il peggio e dell’ennesimo episodio di violenza che turba la tranquillità della più famosa località balneare del litorale veneto
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.