21.07.2022
Caldo da bollino rosso e bassa qualità dell'aria, un binomio che fa scattare l'emergenza. L’arpa del Veneto alza il tiro, abbandona l’arancione e colora di vermiglio tutta la regione, che sta per accogliere la seconda visita dell’anticiclone africano. Attese temperature anche di 40 gradi di giorno, sopra i 20 gradi di notte: il Veneto oramai vive le sue notti tropicali. Anche in montagna lo zero termico rimarrà solo a livelli elevati: 4400, 4700 metri. Il picco è atteso tra la ...fine e l’inizio della settimana prossima. E dunque è allarme climatico per disagio fisico, dai monti al mare. Il servizio emergenza si prepara.
TG Veneto News
2a Edizione del 21.07.2022
TG Completo
DRAGHI AL CAPOLINEA, AL VOTO SETTEMBRE Un terremoto inimmaginabile. La caduta del governo Draghi era nelle previsioni di pochi dei parlamentari e dei senatori veneti ma l’evolversi della crisi culminata con la caduta dell’esecutivo ha messo tutti davanti alla realtà: elezioni anticipate. In attesa della data, meta - fine settembre se non primi di ottobre, le conseguenze sono tante. La più clamorosa delle ultime ore è l’addio a Forza Italia di Renato Brunetta. Veneziano, ministro della funzione pubblica, fino a ieri tra i più fidati e ascoltati consiglieri di Berlusconi. Brunetta era convinto che il leader di Forza Italia non avrebbe mai consumato lo strappo e invece è prevalsa la linea filoleghista , Brunetta sbatte la porta e se ne va, la Lega difende la scelta di far cadere Draghi
ERICA E DAVIDE, LACRIME E COMMOZIONE L'addio a Erica Campagnaro e Davide Miotti, 44 e 51 anni, sarà celebrato stamattina alle 10 nel Duomo di Cittadella (Padova). La coppia ha perso la vita nella tragedia della Marmolada, domenica 3 luglio. "Mi unisco al dolore delle famiglie, a nome di tutti i veneti, nel salutare per l'ultima volta questi ragazzi - commenta il presidente del Veneto Luca Zaia - che amavano la montagna e che oggi salutiamo in una giornata carica di dolore e cordoglio".
GIOENI PIU' ROVENTI DELL'ANNO Caldo da bollino rosso e bassa qualità dell'aria, un binomio che fa scattare l'emergenza. L’arpa del Veneto alza il tiro, abbandona l’arancione e colora di vermiglio tutta la regione, che sta per accogliere la seconda visita dell’anticiclone africano. Attese temperature anche di 40 gradi di giorno, sopra i 20 gradi di notte: il Veneto oramai vive le sue notti tropicali. Anche in montagna lo zero termico rimarrà solo a livelli elevati: 4400, 4700 metri. Il picco è atteso tra la fine e l’inizio della settimana prossima. E dunque è allarme climatico per disagio fisico, dai monti al mare. Il servizio emergenza si prepara.
DRAGHI AL CAPOLINEA, LA RABBIA DELLE CATEGORIE A poche ore dalla caduta del governo Draghi e dalle dimissioni del premier è sempre più forte la rabbia delle categorie economiche. Un'ora di colloquio al colle con Mattarella poi, alle 10 e 17 minuti, l'annuncio ufficiale delle dimissioni del presidente del consiglio. Un messaggio freddo, ma accompagnato alla camera da un passaggio che mostra la delusione, dello stesso Draghi, di fronte a questo epilogo.
CIAK E TURISTI IN RIVA AL LAGO, SAN VITO DIVENTA UNA CITTA’ Montagna, lago ma anche produzioni cinematografiche: sono svariate le attrazioni di richiamo turistico per San Vito di Cadore, comune a due passi da Cortina che, complici le numerose seconde case, sta vivendo un periodo di notevole vivacità passando dai circa 2 mila residenti a picchi di 20 mila persone.
NON HANNO UN LETTO: IL PRETE DORME TRA I CLOCHARD Al parcheggio del centro Appiani, la cittadella di questura, finanza, unindustria; alla stazione dei treni; nei pressi del dormitorio pubblico, sotto la giostra, il posto più ambito. Letti sotto le stelle di Treviso. Qui i giacigli di fortuna di coloro che non trovano collocazione in strutture dedicate. Pochissime. E così Don Giovanni Kirschner, parroco di santa Maria del Sile – per fare luce su una situazione che non deve essere considerata normale - ha deciso di andare a dormire con loro. Quattro notti, dalla domenica della parabola del buon samaritano, trascorse all’esterno del dormitorio di via Pasubio. Dentro non c’è posto: in estate i letti a disposizione scendono da 20 a 12.
IL SELF CHE PARLA VENETO Sorpresa per gli automobilisti, che al distributore automatico hanno trovato istruzioni in dialetto, pardon lingua veneta. Una iniziativa di Eni in 148 terminali digitali del Veneto, 43 in provincia di Vicenza. Ma anche nelle altre regioni d’Italia i self si sono convertiti ai dialetti locali. L’azienda di carburanti spiega di aver avviato questa iniziativa perché i dialetti e le lingue regionali sono parte della quotidianità delle persone e contribuiscono a creare un senso di appartenenza, offrendo spesso espressioni capaci di esprimere leggerezza, ironia e immediatezza che vengono utilizzate con disinvoltura in famiglia e nei contesti informali dalla maggior parte degli italiani.
ADDIO A NICOLO', LA VITTIMA PIU' GIOVANE DELLA MARMOLADA A Barbarano si sono celebrati i funerali della vittima più giovane della Marmolada l'alpinista 22 enne Nicolò Zavatta. Presente anche l'amico di cordata sopravvissuto alla tragedia.
-L'ABBRACCIO DELL'ARENA A ROBERTO BOLLE Anfiteatro gremito per IL gala dell'etoile della Scala con le grandi stelle della danza. E un inaspettato finale "romantico".
GARDA A SECCO: “NIENTE TUFFI”, PRIME DISDETTE DEI TEDESCHI Azienda Gardesana Servizi ha chiesto ai sindaci dei comuni della sponda veronese del lago di Garda di emettere ordinanze che vietino l'uso di acqua potabile per usi che non siano strettamente domestici. è una precauzione per non aggravare una situazione già pesante. e intanto sul Garda arrivano le prime disdette dovute alla convinzione, maturata leggendo la stampa estera, che il lago sia cos' in sofferenza da non poter più essere un'attrattiva per i turisti.
FIAMME NEI BOSCHI DELLA VALPOLICELLA "Non possiamo abbassare la guardia: vento e temperature altissime continuano a insidiare il territorio Veneto. Dopo tanti incendi e focolai, su cui siamo prontamente intervenuti con tutte le forze disponibili della Regione, stanotte si sono accese le fiamme sulle colline di Fumane", in provincia di Verona. Lo rende noto il presidente del veneto, Luca Zaia. "Sul posto, fin da subito - aggiunge - sono giunti i nostri elicotteri assieme a volontari insostituibili, che ringrazio per l'abnegazione e per il continuo presidio in tutto il territorio regionale. Abbiamo richiesto l'intervento del Canadair, che dovrebbe raggiungere la zona attorno alle ore 16.00. Faccio un appello alla prudenza, a chi frequenta colline, pinete, boschi, qualsiasi area arborea regionale, per escludere nuovi focolai. Usiamo il buon senso, per evitare che questa situazione diventi una vera e propria battaglia al fuoco, che potrebbe mettere a rischio il nostro ambiente - conclude - e tutti i volontari impegnati sul campo".
UCCIDE IL MARITO A COLTELLATE, LA DONNA SOTTOPOSTA A FERMO E' stata sottoposta a fermo di indiziato di delitto in serata Edlaine Ferrera, la donna di 36 anni che ha confessato di aver ucciso a coltellate e con un martello il marito, Francesco Vetrioli (37), a Bussolengo (Verona). Il provvedimento, dopo gli accertamenti e l'interrogatorio, è stato disposto dal sostituto procuratore di Verona Claudio Boranga, ed eseguito dal Nucleo investigativo del carabinieri, per l'ipotesi di reato di omicidio aggravato. La donna è stata accompagnata in carcere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.