TG Veneto News
2a Edizione del 13.07.2022
TG Completo
CRISI E CARO VITA, AUTUNNO CALDO A Belluno, il congresso provinciale di Uilm ha fornito alcuni spunti per una lettura dell’attuale situazione anche a livello nazionale: per l’industria e per la popolazione, questa il commento dei sindacalisti, l’autunno sarà un momento cruciale.
COVID, TEMPO DI QUARTA DOSE Quarta dose di vaccino contro il dilagare di Omicron 5. Via libera alla seconda dose booster per gli over 60. Dopo gli over 80 e i fragili per i quali era stata fin da subito raccomandata ora tocca a chi ha compiuto il 60esino anno di età. Categoria questa tra le più colpite oggi dalla contagiosa variante Omicron 5. Ed ecco che aziende ed Ulss si riorganizzano
MARMOLADA, RACCOLTA FONDI PER I FIGLI La tragedia della Marmolada. E’ passata poco più di una settimana da quella domenica del 3 luglio quando la valanga di ghiaccio e roccia staccatasi sulla parete Nord della montagna ha sconvolto la vita di 11 famiglie. Tra di loro anche Davide Miotti, scalatore guida esperta e la moglie Erica Campagnaro. Una vita la loro tra Cittadella dove risiedevano e Tezze sul Brenta dove Davide aveva il negozio di articoli sportivi, dove corde caschetti per arrampicata ramponi e scarponi erano la specialità, punto di ritrovo per gli appassionati. A stringersi attorno ai loro famigliari gli amici del Cai delle guide alpine, una famiglia nella famiglia
RIVALI IN AMORE, ORDINA OMICIDIO SUL WEB Lui ha 34 anni, è trevigiano, e si invaghisce di una donna che tuttavia è già fidanzata con un 45enne, sempre originario della Marca. Per conquistarla, probabilmente, le pensa tutte. E arriva alla conclusione che fa scattare l'allarme addirittura all'FBI statunitense, dove nella sede di Washington si attivano per seguirne le gesta. Il 34enne infatti naviga nel darkweb, parte oscura della rete in cui l'anonimato rimane garantito, trova il sito giusto, paga in criptovaluta e commissiona l'omicidio del rivale. Tutto vero, non è un film, ma è quello che è accaduto veramente poco tempo fa in provincia di Treviso. Il pagamento e l'omicidio su commissione vengono scoperti dall'FBI. A Washington si attivano immediatamente e contattano la polizia postale di Venezia e Treviso. Le indagini diventano serrate, nome e cognome del 34enne vengono scoperti e in un attimo viene allertato il commissariato di polizia di Conegliano che si attiva per proteggere il 45enne e contemporaneamente fermare l'attività del 34enne segretamente invaghitosi della donna. Nei confronti di quest'ultimo è scattata la denuncia da parte della polizia per minacce aggravate; è invece al momento soltanto indagato l'amministratore del sito internet di omicidi su commissione ma non è escluso che anche la sua situazione giudiziaria possa appesantirsi a breve. Una storia che ha tutti i contorni dell'incredibile, ma che purtroppo è più reale che mai e preoccupa le forze dell'ordine chiamate ad un controllo, anche telematico, costante e sempre un passo avanti rispetto ai criminali del web. La possibilità di procacciarsi un'omicida on-line, il fatto di pagarlo in criptovalute con flussi difficilmente tracciabili e coperti da una buona dose di anonimato sono elementi che preoccupano. Di contro, conforta l'ottima intesa tra FBI e forze dell'ordine trevigiane, ma anche il fatto che sul darkweb, ritenuto spesso impenetrabile, in questo caso la polizia sia riuscita ad introdursi e a far luce sventando l'omicidio e salvando la vita alle vittime designate.
NEI LIDI VENEZIANI IL TURISMO E' INCLUSIVO Nato nel 2017, il progetto legato al turismo sociale e inclusivo in Veneto diventa sempre più grande. Generato dall'unione di tre aziende sanitarie, serenissima, veneto orientale e polesana, oggi è abbracciato da tutte le ulss della nostra regione. Al molino stucky di Venezia l'azienda sanitaria numero 3 serenissima ha presentato le iniziative specifiche per il territorio veneziano, tra le quali quella di una speciale tavola sulla quale anche le persone con disabilità possono salire, pagaiando tra le acque dei nostri mari e surfandoci sopra per un'estate di relax e divertimento.
STOP ALLE CURE A CASA, OSPEDALI IN TILT Da oltre una settimana si assiste alla crescita costante dei contagi e dei ricoveri. Ospedale San Bortolo in tilt. A preocccupare i medici in questa nuova ondata estiva è la chiusura delle squadre di sanitari Usca che somministravano gli antivirali a domicilio evitando che molti malati covid si riversassero all'ospedale. Intanto l'area covid del San Bortolo si espande. Aperti altri otto nuovi posti in geriatria che si aggiungono alla dotazione di medicina, di malattie infettive e alla bassa intensità di Valdagno: totale 66 letti covid sottratti ai malati con altre patologie. E dai pronto soccorsi di Vicenza, Arzignano, Noventa arrivano continue richieste di altri ricoveri
CASE DI RIPOSO, IL VIRUS DIMEZZA GLI OPERATORI Il virus torna tra le stanze delle case di riposo. Non tra gli ospiti, protetti dalla quarta dose, ma tra il personale sanitario, già allo stremo, in cronica carenza. Le Rsa sono dunque ora costrette a bloccare alcuni servizi, tra i quali le visite dei famigliari.
PEDEMONTANA TROPPO CARA, E' POLEMICA Pedemontana, uno dei tratti stradali più cari d'Italia. Per andare da Malo a Spresiano servono 10 euro. In Consiglio Regionale approda la mozione del Pd per l'esenzione dal pedaggio ma la maggioranza la boccia. Possamai parla di promesse non mantenute
TRAVOLTO DAL TRATTORE MUORE AGRICOLTORE Ennesimo infortunio mortale sul lavoro. il quarto, nel veronese, in meno di un mese. a perdere la vita questa mattina a Palù un agricoltore di 61 anni di Zevio
FONDAZIONE PER IL TURISMO VERONESE 59 comuni per il 91% delle presenze turistiche. è questo il raggio d'azione della fondazione per il turismo veronese presentata in camera di commercio
A VERONA FACCIA A FACCIA TRA I DUE VESCOVI A Verona primo incontro tra il Vescovo Zenti,prossimo alla pensione, e il suo successore Monsignor Pompili arrivato appositamente in città da Rieti
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.