TG Veneto News
2a Edizione del 01.07.2022
TG Completo
NEL BELLUNESE I LAGHI PIU' BELLI E PULITI E’ partita dalla provincia di Belluno la “Goletta dei Laghi” 2022, la classifica di legambiente che analizza lo stato di salute delle acque dei bacini lacustri italiani. Il paluso è arrivato in particolare al lago del Mis, già riconosciuto di recente come miglior lago italiano in base alla qualità ambientale dei servizi offerti, e nuovamente al lago di Santa Croce.
DALLE MOSTRE AI SITI ARCHEOLOGICI, ROVIGO PUNTA SULLA CULTURA Dalle mostre tradizionali dei Palazzi Roverella e Roncale ai musei a cielo aperto dei siti archeologici. Rovigo svela i nuovi progetti culturali. In autunno protagonista al Roverella sarà la fotografia di Robert Capa. A gennaio si passerà il testimone alla pittura di Renoir. Esposizione a firma del curatore Bolpagni confermato visto anche il successo record ottenuto con Kandinskij, la mostra più visitata di sempre del palazzo rinascimentale. Ha superato di oltre 30mila presenze il precedente primato di Ossessione Nordica. 88.850 biglietti i strappati in soli quattro mesi. L'obbiettivo ora è bissare.
UN FILM PER LA SUORA BEATA Sono in corso in queste settimana le riprese del docufilm che racconta la vita e le opere di Madre Maria Domenica Mantovani, canonizzata lo scorso 15 maggio da papa Francesco. L'opera è stata presentata questa mattina nella sede del consiglio regionale.
CONTAGIATA CON TRE DOSI: “HO LOTTATO PER LA VITA” Nonostante tre dosi di vaccino finisce in ospedale sotto ossigeno. La testimonianza di un’anziana trevigiana: “Ringrazio i medici che mi hanno salvato la vita”
CALDO E VIOLENTE GRANDINATE NEL POMERIGGIO, DOMANI ANCORA AFA Le nubi che squarciano il cielo nel giorno più caldo e che trasformano in un inferno le ore centrali del pomeriggio. Tra vicentino a padovano la grandine caduta oggi ha causato non pochi danni, con chicchi di grandi dimensioni, paura tra i residenti e vigili del fuoco chiamati ad intervenire su più fronti. Teolo, Selvazzano, Rovolon e Abano Terme nel padovano, ma anche grandine e forte vento a Longare, nel vicentino, dove un grosso albero è stato sradicato a pochi passi dal municipio. La perturbazione odierna, violenta nel pomeriggio che proseguirà fino a sera, non basterà però a placare la sete dei campi, dei fiumi e dei territori veneti arsi da settimane di temperature bollenti che torneranno a farsi sentire già da domani. Caldo e afa quindi, di giorno sotto il sole ma anche di notte con quote record proprio in questi giorni. La minima a Venezia ha toccato stanotte i 23,3 gradi, Padova si è fermata a 22 gradi e mezzo, Treviso e Rovigo hanno superato i 21 e solo Belluno non è andata oltre i 19 gradi e mezzo. Ancor più caldo di giorno, con i 35 gradi toccati oggi in provincia di Rovigo e una temperatura percepita, a causa della forte umidità, attorno addirittura ai 40 gradi. Non è andata meglio nelle città. Venezia ad esempio, invasa dai turisti a caccia di bellezza ma anche di ombra e refrigerio.
DA SETTEMBRE VENEZIA SOLO SU PRENOTAZIONE, SCONTI CON IL QR CODE C'è la data: dal 16 gennaio Venezia a pagamento. Mentre da settembre si entrerà con prenotazione. Non obbligatoria in questa prima fase sperimentale e gratuita. Questo primo Qr code però darà diritto a degli sconti e permetterà di evitare gli aumenti vertiginosi che partiranno in contemporanea su mezzi pubblici e parcheggi. Ossia per spingere i turisti a prenotare si fa leva sui loro portafogli. La corsa in vaporetto passa da 7,50 a 9,50 euro, maggiorazione annullata presentando il Qr code. Rincaro di nove euro per il park comunale all'ingresso della città, riduzione di cinque euro con la prenotazione. Sconti anche su altri biglietti.
UN SECONDO ELICOTTERO PER GLI ANGELI DEL CIELO Arriva a Cortina il secondo elicottero per gli angeli del cielo i soccorritori sanitari. Questo nuovo velivolo è attivato in via sperimentale per i mesi estivi.
L’ESTATE DA RECORD DEL GARDA Si preannuncia un'estate da record quanto a presenze turistiche sul lago di Garda. i dati di questo inizio estate sono davvero incoraggianti , grazie anche alla sinergia messa in atto tra comuni e Camera di Commercio. Unica criticità: la forza lavoro che manca e non si trova.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.