15.06.2022
Tosi non appoggerà automaticamente Sboarina. Ne è convinto l’europarlamentare della Lega Gianantonio Da Re. “Tosi è sul mercato, si offrirà al miglior offerente, andrà con il vincitore". Le sue parole ospite di Vietato Tacere su TeleChiara, accendono la discussione. Critiche anche a Salvini e alla sua Lega che a Padova e Verona ha fallito
TG Veneto News
2a Edizione del 15.06.2022
TG Completo
SCIOPERO DEI BUONI PASTO. COMMERCIANTI:"CI COSTANO TROPPO" Tempo qualche settimana e potremmo essere costretti a dire addio ai buoni pasto: per gli esercenti oramai carta straccia. Oggi lo sciopero di bar, ristoranti e supermercati contro le commissioni oramai alle stelle di ogni singolo ticket. Buoni pasto: non più così buoni. Ad incrociare le forchette, ovvero servizio sospeso, bar, ristoranti e supermercati che abitualmente accettano la forma di pagamento col ticket. E l’Oggi potrebbe diventare un Per sempre. Un giorno di sciopero per protestare contro quella che in tanti definiscono quasi una truffa. Perchè il valore reale del buono è nettamente inferiore a quello dichiarato, a causa del costo commissioni
VIA LE MASCHERINE, MA I CONTAGI RISALGONO Mascherine giù, contagi su. Questione di ore e le tanto odiate, ma salvifiche, mascherine non saranno più un obbligo di legge. Il dispositivo che per due anni abbondanti ha segnato la nostra vita può infatti finire nel cassetto. Può ma forse non deve, almeno a dar retta agli esperti. Le leggi sono una cosa la nostra salute è un’altra. Prudenza raccomandano gli esperti perché la mascherina, eletta a ragione il simbolo della pandemia era e resta il sistema di difesa più efficace, vaccino a parte, in nostro possesso, meglio avere buon senso Detto che in queste ore il governo ha stabilito che la FFP2 resta obbligatoria per treni,,navi e trasporto pubblico fino al 30 settembre, mentre ancora si discute per gli aerei puntando a norme uguali per tutta Europa, e che resta fortemente raccomandata per esami di maturità, cinema, teatri e palazzetti , quello che non può essere sottovalutato è l’aumento dei casi covid Dopo settimane di cali vistosi , di curve che scendevano, di ospedali che si svuotavano da almeno un paio di giorni il Veneto registra un cambio di marcia. Presto per lanciare allarmi ma in due giorni, ieri e oggi, il report arriva a superare i 7mila nuovi casi. Non capitava da tempo, cosi come da tempo la contabilità degli attualmente positivi non superava la soglia dei 30mila mentre oggi sono più di 32mila con un leggero aumento anche dei posti letti occupati in ospedale. Certo i sintomi sono leggeri , spesso inesistenti, l’emergenza è un lontano ricordo ma il covid c’è
INCENDIO IN CONDOMINIO, GRAVI DUE ANZIANE SORELLE Paura nella notte in questa palazzina del condominio Torino di via Bombadini a Bassano, per l'incendio scoppiato attorno alle 2 in uno degli appartamenti al quarto piano dello stabile. In pochi minuti le fiamme, scaturite da una delle camere da letto, hanno divorato buona parte dell'appartamento al cui interno si trovavano il proprietario di 85 anni, rimasto praticamente illeso e la badante, una cittadina thailandese di 63 anni, che per mettere al sicuro sé stessa e l'anziano che accudiva ha riportato gravi lesioni agli arti e in diverse parti del corpo ed è ora ricoverata al San Bortolo di Vicenza.
ASTROSAMANTHA PARLA AGLI STUDENTI DEL ROSSI Dallo spazio a Vicenza. Gli studenti dell’Istituto Rossi sono riusciti oggi a stabilire un collegamento radio in diretta con la stazione spaziale internazionale e hanno conversato con la famosa astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
DA RE:"TOSI E' SUL MERCATO, ANDRA' CON IL VINCITORE" Tosi non appoggerà automaticamente Sboarina. Ne è convinto l’europarlamentare della Lega Gianantonio Da Re. “Tosi è sul mercato, si offrirà al miglior offerente, andrà con il vincitore". Le sue parole ospite di Vietato Tacere su TeleChiara, accendono la discussione. Critiche anche a Salvini e alla sua Lega che a Padova e Verona ha fallito
SPORT E VIABILITA', PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA Nuovo vertice in prefettura oggi del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Al centro dell’attenzione, I dispositivi in vista dei prossimi ritiri delle squadre di calcio di Serie A e B ad Auronzo, San Vito e Pieve di Cadore ma anche il tema della viabilità, in un perido in cui le Dolomiti si preparano ad essere gettonate dai turisti.
MANCA PERSONALE, GIUSTIZIA A RISCHIO La carenza di personale amministrativo in tribunale a Belluno è sempre più gravosa: questo l’allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali che chiedono un incontro urgente al Prefetto.
LAVORI ALL'EUGANEO INDAGINE DELLA PROCURA. QUATTRO INDAGATI Lo stadio Euganeo; palazzo Moroni; il tribunale. I protagonisti della vicenda che scatenano una nuova bufera su Padova. La procura ha aperto un fascicolo per i reati di turbativa d’asta e subappalto illecito del restyling allo stadio. Quattro gli indagati: due sono funzionari del comune. Nei guai infatti sono finiti il capo settore all’Edilizia del Comune e il direttore dei lavori, oltre al titolare della ditta vincitrice dell’appalto per la costruzione della nuova curva, e quello che avrebbe preso il subappalto incriminato.
PRIMA DI UCCIDERE L'EX MOGLIE HA INFIERITO SUL CORPO Prima ha ucciso l'ex moglie con 4 colpi di pistola poi ha infierito sul corpo della donna passandoci sopra con l'auto. Emergono particolari inquietanti sull'omicidio di Lidija Miljkovic da parte di Zlatan Vasiljevic. L'autopsia infatti ha rivelato alcuni aspetti che sottolineano la furia e la follia del 42enne che prima ha ucciso l'ex comapgnaGabriela Serrano e poi ha sparato all'ex conigue. Nella sua fuga infatti non si è fatto nessuno scrupolo travolgendo la vittima rimasta a terra sull'asfalto di via vigolo in un lago di sangue. Il sospetto che il corpo fosse stato travolto sarebbe stato chiaro fin dall'inizio ma solo al termine dell'esame autoptico gli inquirenti hanno ricostruito quanto accaduto. La squadra mobile di Vicenza nel frattempo continua a cercare di mettere insieme i pezzi del puzzle anche per capire il legame tra Zlatan e l'altra vittima, Gabriela Serrano. I due stando alle ricostruzioni che emergono poche ore prima dei delitti erano insieme in un albergo di Piovene Rocchette. Alle 6,30 di quel drammatico mercoledì 8 giugno entrambi lasciano una struttura per poi dirigersi forse a Rubano e poi a Vicenza. Ma non è tutto l'omicida e la vittima da giorni sarebbero stati insieme e avrebbero pernottato in vari alberghi dell'alto vicentino. Uno dei sospetti è che l'uomo volesse compeire una strage da qui la decisione della questura di mettere in salvo i figli dell'ex moglie
LA TRUFFA DEL COVID: CINQUE IN MANETTE Truffe sui finanziamenti statali per l’emergenza Covid.Imprenditori ai domiciliari per associazione a delinquere. Un sesto è ricercato.L’operazione è della guardia di finanza di Verona
COLPO DI SCENA: TOSI PASSA A FORZA ITALIA Colpo di scena a Verona Flavio Tosi passa a Forza Italia. L'ex sindaco terzo al primo turno, e con un pacchetto di voti fondamentali in vista del ballottaggio, ufficializza il suo passaggio e quello di tutte le liste che lo hanno sostenuto, al partito di Berlusconi
DOPO IL DELITTO HA INFIERITO SUL CORPO DELL'EX Emergono particolari inquietanti sull'omicidio di Lidija Miljkovic da parte dell'ex marito. Dopo aver esploso 4 colpi di pistola contro la donna ha infierito sul corpo travolgendo lo con l'auto. L'omicida e l'ex compagna prima dei delitti avrebbero passato dei giorni insieme in alcuni alberghi dell'alto vicentino
RISSE E VIOLENZE, IL GARDA SI BLINDA Filtraggio alle stazioni e videosorveglianza sui treni diretti a Peschiera del Garda. Lo ha annunciato il ministro dell'interno Luciana Lamorgese al question time alla Camera rispondendo ad un'interrogazione sulla maxirissa che si è verificata su una spiaggia di Peschiera dove erano arrivati, convocati tramite TikTok, oltre 2mila giovani. Problemi che si sono spostati poi alla stazione e sui treni, dove cinque minorenni hanno denunciato di esser state molestate. Per evitare il ripetersi di tali situazioni, ha spiegato il ministro, il prefetto di Verona ha dato "ulteriore impulso all'azione di sensibilizzazione già avviata, promuovendo una intensa attività di raccordo con gli enti locali, i soggetti del trasporto ferroviario e stradale e con i gestori dei parchi di divertimento del Garda". L'obiettivo, appunto, è "di mettere in campo un modello integrato di monitoraggio, controllo, filtraggio del flusso dei passeggeri sia all'andata sia al ritorno da Peschiera che prevede anche l'impiego di carrozze fornite di apparecchiature di video sorveglianza interna e di contapersone". Lamorgese ha poi sottolineato che per tutti i fine settimana, saranno a disposizione altri 30 poliziotti oltre agli "ordinari rinforzi delle tre forze di polizia disposti nell'ambito del potenziamento del servizio di vigilanza estiva"
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.