06.06.2022
Il turismo in Veneto, tra boom di presenze e sete di addetti. L’industria del turismo macina numeri paragonabili al pre pandemia, all’estate 2019. Il ponte del 2 giugno ha raggiunto l’80% dell’occupazione su tutto il litorale; arriva al 94% a Venezia. Bene anche nelle città d’arte: Verona, Padova, con le sue 13mila presenze solo al Santo, Treviso che fa il tutto esaurito in città ma pure sulle colline; Vicenza, nonostante una basilica palladiana che resta chiusa. Ma resta la sete ...di lavoratori.
TG Veneto News
2a Edizione del 06.06.2022
TG Completo
TRAGICA ESCURSIONE SULLE DOLOMITI: MUORE A 48 ANNI Ha trovato la morte tra quelle montagne che amava tanto e dove spesso era solito rifugiarsi. Tragica escursione ieri nel bellunese per Giordano Pertile, vicentino 48enne residente a Thiene. L’uomo primo di cordata è precipitato mentre stava scalando la via del lago sulla Gusella di Giau, tra San Vito di Cadore e Colle Santa Lucia nelle dolomiti bellunesi. Dopo l’allarme prontamente lanciato per individuare velocemente il luogo dell'incidente l'elicottero del soccorso alpino ha imbarcato due soccorritori della guardia di finanza di Cortina e si è messo alla ricerca dell’uomo ma purtroppo, una volta avvicinatosi alla parete è stato constatato che Pertile, era già privo di vita a causa delle lesioni riportate nella rovinosa caduta. Secondo quanto ricostruito l’uomo è precipitato una quarantina di metri, fermandosi legato alla corda, dopo aver sbattuto sulla roccia con conseguenti traumi fatali. La tragedia si è consumata davanti agli occhi impotenti della compagna dell’escursionista vicentino.
LOOK A SCUOLA :"VINCA IL BUONGUSTO" Ritorniamo a parlare dell’utilizzo di un abbigliamento decoroso nelle scuole. Dopo le polemiche degli ultimi giorni parla Gianni Zen, lo storico preside del Brocchi che invita gli studenti a scegliere il buon gusto.
IL GARDA UN LAGO PIENO DI PLASTICA Sono stati diffusi ieri i dati sulla presenza di microplastiche nei laghi italiani, il Garda ha la concentrazione maggiore. Il principale inquinante è il polistirolo. Tracce anche nei pesci
RISSA SUL LAGO, MOLESTIE SUL TRENO: CACCIA AL BRANCO Sono trenta i sospettati per le molestie alle ragazze di ritorno da Gardaland. Alcune giovani hanno accusato dei malori. Il branco era reduce dai disordini sul lago di Garda
IL GIALLO DI BASMA. "PRIMA DI SPARIRE ERA FELICE" Ancora nessuna notizia di Basma, la diciottenne di origini pakistane svanita nel nulla da sei giorni. I famigliari chiusi nel silenzio mentre si fa strada l'ipotesi di un allontanamento volontario. La barista che l'ha vista per l'ultima volta racconta: “quella mattina era più felice del solito”
RAFFICA DI INCIDENTI. GIORNATA INFERNALE IN A4 Mattinata di paura lungo l'A4, due incidenti a distanza di pochi minuti poco dopo le sette. Traffico in tilt. Il primo scontro nel tratto maledetto tra Nodo di Portogruaro e San Stino di Livenza. Uno schianto tra due mezzi pesanti. Un impatto violento che ha accartocciato il muso di uno dei due Tir, il camionista incastrato nell'abitacolo. Dopo le operazioni di estrazione è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale di Mestre. Tratto chiuso fino alle 11 in direzione Venezia. Alle sette e quaranta in direzione Milano il secondo incidente tra Vicenza est e Vicenza ovest poco prima delle gallerie dei berici. Coinvolti tre mezzi: due autoarticolati ed un pullman. Completamente distrutta la facciata del bus, ferito l'autista estratto dal posto di guida con non poche difficoltà con cesoie divaricatori e martinetti idraulici, stabilizzato dal personale del Suem e trasferito in ospedale. Il pullman partito dalla Serbia era diretto a Bolzano con diciannove passeggeri a bordo, fortunatamente illesi. Hanno assistito alle operazioni di soccorso dal lato dell'autostrada completamente bloccata. Indenni anche i due camionisti. Pesanti i disagi al traffico con la coda che ha raggiunto i nove chilometri tra i caselli di Vicenza ovest e Grisignano.
CARO CARBURANTI, BENZINA A DUE EURO Il prezzo di benzina e diesel continua la sua corsa al rialzo e i tagli delle accise non sembrano avere più alcun effetto sui costi impazziti del carburante. Si va verso una vera e propria stangata sulle vacanze. Dopo lo scoppio della guerra il costo del carburante era schizzato oltre i 2 euro ma il taglio delle accise aveva calmierato i prezzi. Un breve periodo di stabilità e ora di nuovo la fiammata. Si avvicina intanto la data di scadenza del taglio delle accise fissata all'8 luglio. Probabile una proroga da parte del Governo. i rincari secondo Federconsumatori si traducono in un aggravio di 264 euro per una famiglia che fa due pieni al mese.
ALPINISTA MORTO PRECIPITATO, L'APPELLO DELLA COMPAGNA Un ragazzo semplice che amava la montagna. Giordano Pertile, alpinista thienese di 48 anni che ieri ha perso la vita in Cadore, viene ricordato così dalla compagna Elisa, che ha visto morire il suo fidanzato davanti ai suoi occhi. E' proprio lei che ora vuole lanciare un appello agli appassionati di montagna: “state attenti, un errore può costare la vita”.
REFERENDUM 2 : CUSTODIA CAUTELARE Proseguiamo il nostro viaggio nei 5 referendum che accompagneranno la competizione elettorale amministrativa. Andiamo a sentire quali sono le posizioni di magistrati e avvocati veronesi sul secondo quesito, quello della custodia cautelare
SOS VIOLENZA , MILLE “CODICI ROSSI” IN UN ANNO Aumentano nel Vicentino maltrattamenti, stalking e violenze che hanno come vittime le donne. In poco più di un anno sono mille i casi gestiti dai carabinieri su tutto il territorio. I dati sono stati forniti nel corso della cerimonia del 208 esimo anniversario della fondazione dell'Arma. Una festa, al centro anche di uno speicale di tva in onda questa sera alle 23,05, che torna in presenza dopo due anni di stop legati al covid.
L'OMAGGIO A DINO BUZZATI Svariate le iniziative in questo 2022 per celebrare l’anniversario dei 50 anni dalla morte di Dino Buzzati, uno dei personaggi più rinomati del ‘900 italiano. Fra le progettualità inserite nel programma regionale per la promozione dei grandi eventi 2022 spicca quella del Circolo Cultura e Stampa Bellunese che fra teatro, mostre e dibattiti ambientati nelle province contermini di Belluno e Treviso ricorderà l’estro creativo di questo poliedrico artista.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.