01.06.2022
DARE NUOVO SLANCIO ALLA MONTAGNA BELLUNESE, MIGLIORANDO LA QUALITA’ DELLA VITA DEI CITTADINI: QUESTO L’INTENTO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO COMUNI CONFINANTI CHE METTE SUL PIATTO, ENTRO IL 2024, UN TESORETTO DA OLTRE 134 MILIONI DI EURO PER PROGETTI STRATEGICI IN AMBITO SANITARIO, SOCIALE E DI MOBILITA’ SOSTENIBILE
TG Veneto News
2a Edizione del 01.06.2022
TG Completo
PIOGGIA DI EURO CON I FONDI DI CONFINE DARE NUOVO SLANCIO ALLA MONTAGNA BELLUNESE, MIGLIORANDO LA QUALITA’ DELLA VITA DEI CITTADINI: QUESTO L’INTENTO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO COMUNI CONFINANTI CHE METTE SUL PIATTO, ENTRO IL 2024, UN TESORETTO DA OLTRE 134 MILIONI DI EURO PER PROGETTI STRATEGICI IN AMBITO SANITARIO, SOCIALE E DI MOBILITA’ SOSTENIBILE
BELLUNO: TRE CANDIDATI PER LA POLTRONA DA SINDACO Tre candidati per una poltrona. Belluno, 35mila abitanti, si prepara alla sfida del 12 giugno: la battaglia per palazzo Rosso è partita. Si sfidano tre eserciti per un totale di 287 soldati, che puntano ad un posto in consiglio comunale. Dieci le liste. Quattro a sostegno del candidato sindaco Oscar De Pellegrin: Belluno al centro, Noi con Oscar, Fratelli d'Italia e Lega. Il candidato di centro destra punta al cambiamento e alla discontinuità rispetto l’attuale maggioranza al governo con una squadra che si mette “a servizio”.
ANSIA E STRESS DA COVID, CRESCE IL NUMERO DEI FUMATORI 800mila nuovi addicted al tabacco. I due anni di pandemia non hanno solo cambiato le nostre abitudini ma in taluni casi ne hanno anche introdotte di nuove e non sempre positive come appunto quella del fumo. E’ infatti aumentato causa la situazione di ansia, di stress, il numero dei nuovi fumatori o di chi magari ha ripreso a fumare. Numero, si stima, cresciuto di un altro migliaio di nuovi fumatori causa i due anni di Covid. Archiviata la giornata mondiale senza tabacco, il 31 maggio, il fumo rimane uno dei fattori devastanti la nostra salute fisica investendo il nostro organismo a 360 gradi partendo dalle alte vie respiratorie ai polmoni ma non si parla solo di tumore ma anche di enfisema e bronconeuropatia cronico ostruttiva. La nicotina va ad incidere sulle vie urinarie e sull’apparato digerente e cardio circolatorio arrivando a causare infarti ed ictus. Ma se noi scegliamo di fumare anche il nostro pianeta ne subisce le conseguenze. il tabacco avvelena anche l’ambiente. Dalla macro questione della deforestazione ai fini delle più economicamente produttive piantagioni di tabacco
IL LAGO DI GARDA HA SETE DI LAVORATORI Grido di allarme dei ristoratori sul Garda: manca personale. Senza il ricambio degli storici camerieri, alcuni locali chiuderanno per permettere i riposi. Non si trova personale, nonostante regolari contratti e spesso anche alloggi garantiti.
CACCIATORE MUORE CADENDO DA UN'ALTANA La scorsa notte è avvenuto un incidente mortale tra i boschi di Pian Formosa, a Chies d’Alpago: a perdere la vita un 49enne del posto.
NON SOLO BAR, ANCHE IL PUBBLICO E' SENZA LAVORATORI Non solo bar, spiagge e alberghi sono alle prese con la ricerca di personale per le proprie attività; non solo gli ospedali si rubano i professionisti da mettere in corsia. Anche i sindaci cercano impiegati disperatamente. Mancano assistenti sociali, geometri, ingegneri. Ma la lista è lunga.
EMERGENZA MORTI SUL LAVORO: UNO A SETTIMANA Di lavoro si continua a morire. Quattro i morti sul lavoro solo nei giorni scorsi l’ultimo in ordine di tempo a Chiampo, nel vicentino, all’interno di un’azienda di marmi, una scia di sangue purtroppo che si allunga 27 i morti in un anno. A parlare ancora una volta sono i freddi numeri presentati a Vicenza nel corso dell’assemblea regionale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza dei sindacati. Maglia nera per incidenti mortali sul lavoro a Verona con 8 decessi segue Venezia con sei a scendere Treviso, Belluno e Rovigo con 3 e poi Padova e Vicenza con due. Se si è fortunati e non si perde la vita ci si fa male. Infortuni sul lavoro che aumentano in maniera esponenziale. Nel primo quadrimestre del 2022 gli infortuni fanno un balzo in avanti del 44,75% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Praticamente uno a settimana. Crescono le denunce di malattia professionale che salgono del 4, 3%. Infortuni sul lavoro trasversali alle diverse tipologie di imprese e attività anche se oggi i riflettori sono più che mai puntati sul mondo dell’edilizia che con l’ecobonus ha visto un fiorire di imprese
CHIRURGIA VASCOLARE, PADOVA LEADER MONDIALE La chirurgia vascolare di Padova alle prese con un numero crescente di pazienti che sono sempre più giovani. Da settembre potrà contare su due nuove sale ibride ad alta tecnologia, le prime in Italia, che permetteranno di ridurre tempi e rischi per il paziente.
FEDERICO FAGGIN E MADAME, INSIGNI VICENTINI Due vicentini insigni, due figure lontanissime, due generazioni.Il fisico e imprenditore Federico Faggin e la cantautrice Madame hanno ricevuto dalla Pro Sandrigo il premio Basilica Palladiana, riconoscimento che negli anni è andato a Luigi Meneghello, Ermanno Olmi, Mario Rigoni Stern, Neri Pozza, Giorgio Gaber, Ottavio Missoni e lo scorso anno alla memoria di Paolo Rossi. I premi sono stati consegnati consegnati dal presidente dell’ente promotore Antonio Chemello a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo. Federico Faggin, originario di Vicenza ma residente da oltre 50 anni a Palo Alto, nel cuore della Silicon Valley, è conosciuto a livello mondiale come il padre del microprocessore. Uno scienziato che è orgoglio dell’Italia intera.
CARO BENZINA, IL PIENO E' UN SALASSO La benzina continua a salire e il self sfonda quota 1,9 al litro. I tagli alle accise del carburante sembrano aver esaurito la loro azione calmante sui prezzi. Una crescita lenta ma inesorabile che sta portando i carburanti ai valori dei primi giorni di marzo quando ebbe inizio la guerra in Ucraina.
LA STAFFETTA ALPINA PARTE DAL PONTE DI BASSANO 1500 km, 23 tappe, attraverso 8 regioni, dalle Alpi marittime a quelle Giulie, con un veloce sconfinamento sull'appennino abruzzese: sono questi i numeri della la staffetta alpina Ventimiglia - Trieste, uno degli appuntamenti inseriti nelle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita del Corpo degli Alpini, presentato (e non poteva essere altrimenti) a Bassano, sul Ponte di Bassano, uno dei luoghi più evocativi dell'alpinità. L'iniziativa che prenderà il via lunedì 6 giugno per concludersi, quasi un mese dopo, giovedì 2 luglio toccherà i luoghi delle origini del Corpo deli alpini e attraverserà numerose città e le sedi dei reparti delle truffe alpini raggiungendo montagne, monumenti e memoriali cari alle penne nere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.