TG Veneto News
2a Edizione del 02.05.2022
TG Completo
UNA “CINTURA DI SICUREZZA” ATTORNO ALLA PROVINCIA BELLUNESE Parola d 'ordine sicurezza. A Belluno in Prefettura si è parlato del nuovo sistema di lettura targhe e video sorveglianza della provincia.
FONDI DEL PNRR, IL TERRITORIO ACCELERA PER SFRUTTARLI Il PNRR e i suoi fondi sono un treno che i territori non possono perdere. Ecco allora che al salone del grano di piazza Garibaldi a Rovigo, istituzioni e realtà del polesine si sono incontrati con l’obiettivo di identificare la strada migliore per sfruttare al meglio i fondi del PNRR ma anche i molti bandi europei, nazionali e regionali che mettono a disposizione migliaia e migliaia di euro. Per accaparrarseli però servono tempestività e competenze, evitando così di perdere fondi importanti solo per l’incapacità di creare progetti condivisi tra territori vicini. Un dialogo necessario per rilanciare un polesine che da tempo vuole accelerare e crescere per diventare un polesine davvero smart. Molti i progetti già attivi: quello per creare un vero e proprio polesine smart per rendere più digitali le pubbliche amministrazioni del territorio ad esempio; ma non solo.
CAMPEGGI RECORD, “MEGLIO DEL PRE COVID” Dopo due anni di Covid, tra lockdown e restrizioni, c'è voglia di libertà, di stare all'aria aperta. È camping mania. I campeggi della costa veneta stanno registrando un nuovo boom. Le prenotazione per l'estate in percentuale superano quelle degli hotel. Rispetto allo scorso anno gli alberghi hanno guadagnato nove punti raggiungendo ad oggi quota 26,4 per cento delle camere occupate. I camping superano la comodità degli hotel: già prenotati quasi la metà dei posti disponibili, con un balzo in avanti rispetto al 2021 del 22 per cento. Aspettative alte perché si è assistito già durante il ponte di Pasqua al ritorno degli stranieri ed in particolare ai principali clienti dei nostri campeggi: tedeschi, olandesi, danesi. Di pochi giorni fai poi un accordo stipulato a Cavallino Treporti per incrementare il flusso di ospiti tedeschi.
VIA MASCHERINE E GREEN PASS TRA CAOS E PRECAUZIONI Mascherine e green pass addio. Con domenica primo maggio è entrato in vigore l’ennesimo decreto, della cosiddetta fase di transizione post fase pandemica, che traghetta il paese sempre più verso la normalità. Il prossimo step, forse quello definitivo, è previsto a giugno. Via dunque le mascherine al chiuso quando si entra nei negozi, bar e ristoranti, già all’aperto non erano più necessarie. Ma se c’era chi si aspettava un “falò” delle mascherine rimarrà deluso, sono infatti in tanti che continuano ad indossarle sia all’aperto ma soprattutto per accedere proprio nei locali e nei negozi, il timore del contagio rimane ancora alto.
FINE SETTIMANA DI SANGUE, TRE MORTI NEL VERONESE E' stato un fine settimana, l'ennesimo, di sangue sulle strade del Veneto. Verona la provincia più colpita con tre morti nel giro di dodici ore. La vittima più giovane aveva 19 anni.
L’OCCHIALERIA BELLUNESE TRIONFA A MIDO A Milano nei padiglioni di Rho Fiera si è svolta oggi l’ultima giornata di Mido 2022, la principale manifestazione dedicata all’occhialeria che ha visto protagoniste induscusse le aziende bellunesi. C’è ottimismo nel settore, la conferma arriva dai dati sul 2021 che vedono export e produzione fare un balzo in avanti raggiungendo le performance del periodo pre-pandemia.
LAVORO: UN PROTOCOLLO CONTRO LA STRAGE Il giorno dopo la festa dei lavoratori si parla ancora di sicurezza. Obiettivo: zero morti. Ne ha parlato ieri il presidente Sergio Mattarella e oggi, a Venezia, c’è stata la firma di un documento congiunto. La regione mette sul piatto oltre 7 milioni e mezzo di euro per frenare la strage.
INVESTITO DA UN'AUTO, MORTO L'EX CAMPIONE E' morto la scorsa notte all'ospedale di Vicenza l'ex campione di ciclismo Dario Sonda, 31 anni, coinvolto venerdì scorso in un grave incidente stradale a Romano d'Ezzelino (Vicenza). Il trentunenne, di Bassano del Grappa (Vicenza), in sella al suo scooter si stava recando al lavoro alla Special Springs srl di Romano, quando si è scontrato con una Bmw, che veniva in direzione opposta. Immediatamente soccorso, Sonda era stato portato in ospedale a Vicenza dove le sue condizioni sono apparse subito gravissime. A diffondere la notizia è stata oggi l'Unione Ciclisti Trevigiani, per cui Sonda aveva gareggiato. Era stato fra l'altro campione del mondo dello "scratch" tra gli juniores.
ELISA IN ARENA, TOUR "SOSTENIBILE" Elisa, in qualità di Advocate-Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sarà la Direttrice Artistica di Heroes Festival 2022, la terza edizione del Festival che si terrà dal 27 al 31 maggio a Verona, quest'anno totalmente dedicata alla divulgazione di una nuova responsabilità nella lotta al cambiamento climatico. Il 28 (data già sold out), 30 e 31 maggio, la cantautrice sarà protagonista di tre grandi concerti all'Arena di Verona allestita per le tre serate a "Giardino della Musica". Con lei sul palco ci saranno, tra gli altri, Marracash, Rkomi, Elodie, Franco126, Mace e Venerus. Negli opening si esibiranno invece: Chiello, Joan Thiele, La Rua, Venerus. Ma l'evento non avrà come protagonista solo l'Arena. Saranno infatti tante le attività artistiche e i concerti anche nel "Green Village", che accenderanno la città scaligera durante le cinque giornate con eventi live: l'Antica Dogana di Terra e l'Antica Dogana di Fiume saranno due spazi distinti ma parte di un unico comprensorio in fase di riqualificazione architettonica e funzionale, mentre nel centro storico verrà allestita una speciale installazione.
LA CARICA DI LETTA: «ALLA CONQUISTA DEL VENETO» La politica. E’ tornato in Veneto, nel giro di poche settimane, il leader del Partito Democratico Enrico Letta. Un tour, il suo, sia elettorale ma anche un viaggio tra le aziende dell’agroalimentare venete in crisi. Un Enrico Letta a 360 gradi dalle richieste al Governo contro la crisi al modello Padova al futuro in Regione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.