DICIOTTENNE SUICIDA IN DAD, UN ANNO SENZA LA VERITA'
Un piccolo ginko biloba, piantato nel parco vicino a casa, quello che Matteo aveva attraversato tante volte assorto nei suoi pensieri. E' così che la famiglia ha voluto ricordare Matteo Cecconi lo studente bassanese che un anno fa si è tolto la vita, in una pausa tra una lezione e l'altra in dad, seguendo le indicazioni letali trovate su un sito web oggi oscurato dalla procura di Roma.
«Mi piace pensare che questo arbusto in fondo ti ...assomiglia - scrive mamma Antonella in una lettera rivolta al figlio – s’innalza veloce verso l’alto, è pieno di promesse in germoglio”. “Attraverso esso - conclude – osserverai, conoscerai, farai esperienza ma soprattutto avrai tempo, quel tempo per vivere che non hai avuto”. Quel tempo che, sostiene la famiglia di Matteo, è stato tolto al giovane da quanti gestivano e frequentavano il sito che l'ha spinto a farla finita. Sulla morte di Matteo Cecconi la Procura di Vicenza ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio. Finora le indagini si erano concentrate sui tanti frequentatori della chat che nulla avevano fatto per provare a fermare il 18enne, nemmeno quando il 26 aprile di un anno fa, in diretta web aveva annunciato di aver messo in atto il suo piano letale: in quel momento con lui erano collegate 11 le persone in rete. Nessuna di loro ha fatto nulla per fargli cambiare idea o per convincerlo a chiedere aiuto. Ma la famiglia oggi punta il dito soprattutto contro chi, quel sito, lo ha creato e ancora lo tiene in vita, chiedendo dunque alla magistratura di intervenire.
Oltre a quelle a cui dovrà dare risposta la giustizia, ad un anno dal dramma di Matteo, sono ancora molte le domande, a cui sembra difficile a dare una risposta, ad iniziare da quel senso di malessere che ha lo ha spinto a farla finita e che oggi, complice l'isolamento della pandemia, sta interessando sempre + giovani anche nel bassanese
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.