LA VILLA DELLA MAFIA DIVENTA UN ASILO Una Villa confiscata alla Mafia diverrà una asilo. Succede a Valeggio sul Mincio. La casa apparteneva ad un clan la cui attività illecita è stata stroncata dalle procure di Catania e Verona.
L'ORRORE NELLA CASA DI RIPOSO: "CHIEDO PERDONO, SONO MALATO" La vicenda della casa degli orrori di San Donà di Piave entra nelle aule del tribunale. In 9 rischiano pesanti condanne per gli abusi nei confronti di decine di anziani ospiti. Il principale imputato, accusato anche di violenze sessuali, ha scritto una lettera.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE MINACCIATI 600MILA POSTI Immagini di un recente passato. La mostra del cinema di Venezia quest’anno fa i conti con lo sciopero degli attori d’Oltreoceano, quindi niente star americane sul red carpet e sarà così anche per festival di Roma, Berlino, o il Sundance. E’ Hollywood contro Hollywood, è la macchina del cinema contro la macchina intelligente, o intelligenza artificiale. Non si girano pellicole, ritardate le nuove uscite. Al Lido vedremo alcuni attori solo grazie ad una deroga del sindacato per i film indipendenti. Quindi Adam Driver con il film sulla Ferrari; annunciata la presenza di Jessica Chaistain; Sofia Coppola e il cast del suo film su Prisilla Presley. I divi del grande schermo sono stati solo gli ultimi a prendere parte alla grande agitazione del mondo di celluloide hollywoodiana. A cominciare furono gli sceneggiatori, già poco pagati, e ora più che minacciati, oramai scalzati dall’intelligenza artificiale. Ma per i professionisti degli anni 2020 c’è poco da ridere. Non ci sono solo gli sceneggiatori e gli americani. Ci sono anche i giornalisti, i pubblicitari, dirigenti amministrativi e commerciali, specialisti in scienze e ingegneria. Le professioni più esposte sono quelle maggiormente qualificate. Uno studio di Confartigianato calcola per il Nordest 600mila posti di lavoro a rischio. Guardando agli assunti nel 2022 oltre il 22% sarebbe nel mirino dell’intelligenza artificiale e 72mila le imprese, oltre il 15%. Gli esperti dicono che Ia è un mezzo, non un fine. Va governata e non temuta, per esaltare creatività e competenze.
ARRIVA HOLLYWOOD MA SULLA ROSSA DI MARANELLO Ieri sera le prime star di Hollywood. Al Lido il cast di Ferrari, firmato Michael Mann: da Adam Driver a Patrick Dampsey. Assente Penelope Cruz ma sul tappeto rosso c’era le Ferrari della mille miglia. Ieri è stata la giornata anche del dramma noir Dogman di Luc Besson.
TRATTORE NELLA SCARPATA, MORTO UN AGRICOLTORE n agricoltore è morto dopo essersi ribaltato con il suo trattore in un campo a Soave (Verona). L'incidente è avvenuto poco dopo le 13 in località Monte Boiolo. L'uomo, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, si è rovesciato con il mezzo agricolo ed è rimasto schiacciato, morendo per la gravità dei traumi riportati. Inutili i soccorsi dei sanitari del Suem 118, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco.
BAMBINA FANTASMA, L'EUROPA CONDANNA LITALIA La corte europea dei diretti da ragione ai genitori della bambina nata in Ucraina da una maternità surrogata a cui Vicenza aveva negato il riconosciuto con il rapporto di parentela con il padre biologico e la madre intenzionale e l'iscrizione all'anagrafe. Risarcimento da 15 mila euro di danni morali e materiali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.