TG Veneto News
1a Edizione del 19.08.2023
TG Completo
TURISMO, BOOM DI PRESENZE STRANIERE, CALANO ITALIANI E TEDESCHI Passato il ferragosto, per le località balneari del Veneto è tempo di bilanci. Non si tratta però di chiudere i conti in maniera definitiva perchè l'estate, visto il clima, continuerà comunque ancora per qualche settimana. In molti sono già tornati al lavoro ma sono in ogni caso tanti anche coloro che le ferie le faranno da qui ai prossimi giorni. Una speranza, questa, per tutto il settore turistico veneto e in particolare per le località di mare, reduci da giornate intense ma speranzose che il trend possa rimanere costante.
UN PONTE FRA I DUE PAPI A Canale d’Agordo una serata dedicata al rapporto tra le figure di Papa Luciani e Papa Francesco: sentiamo le riflessioni proposte dal relatore.
PEDONI SEMPRE CONNESSI SEMAFORO PER I DISTRATTI In Prato della Valle a Padova il primo semaforo per pedoni distratti dall’uso del telefonino. Un fascio rosso proiettato sull’asfalto per evitare di essere investiti dalle auto
“ATTENZIONE BORSEGGIATRICI” L’URLO CHE DIVENTA EUROPEO “Attenzione borseggiatrici”, l’urlo dei cittadini non distratti varca i confini dell’Italia. Nasce una rete europea contro ladri e scippatori. E i video immortalano malviventi che da Venezia si trasferiscono nelle capitali straniere
MIGRANTI, LA RABBIA DEI SINDACI “SERVE POLIZIA, NON CLANDESTINI” Una quarantina i profughi alloggiati in una casa tra Minerbe e Legnago nel Veronese. Protestano i sindaci leghisti: “Lo stato ci mandi anche forze dell’ordine”
UN’ISOLA PER GIULIETTA IDEA CONTRO LA RESSA Mentre il Comune di Verona replica al portale on line che poneva casa e cortile di Giulietta tra le visite più deludenti, sulla valorizzazione del sito culturale arriva la proposta degli architetti: un'isola di giulietta che allarghi il perimetro dell'area visitabile
CONTROESODO TRA CALDO E TRAFFICO, 12 MILIONI GLI ITALIANI IN VIAGGIO Giornata di controesodo quella odierna in Veneto. Caratterizzata da grande traffico e da caldo intenso. Il racconto, dalla A4, da parte dei nostri inviati.
BENZINA ALLE STELLE: “LA SOLITA PRESA IN GIRO” Rabbia e rassegnazione al caro benzina. In molti considerano i prezzi alle stelle la solita presa in giro, con i rialzi che ogni estate sembrano studiati appositamente per pescare nelle tasche dei cittadini, ma a rimetterci sono sempre quelli meno abbienti e le famiglie, già soffocate da mille sacrifici. Si salva solo chi viaggia a metano, o gli anziani che si accontentano di una camminata o della bici.
INCENDIO IN CASA, UN USTIONATO E UNA INTOSSICATA Attimi di paura in provincia di Verona per un incendio che potrebbe avere avuto conseguenze ancor più devastanti di quelle che si sono verificate. Fondamentale l'intervento dei vigili del fuoco.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.