menu

07.08.2023

SALARIO MINIMO, NON SERVE SE C'E' IL CONTRATTO NAZIONALE

In questi giorni il dibattito politico nazionale si sta avvitando attorno alla proposta di fissare a nove euro l'ora il salario minimo dei lavoratori: una richiesta delle opposizioni che il governo ha di fatto stoppato e rimandato ad ottobre. La proposta nasce come obiettivo dell'Unione Europea per dare tutela adeguata a tutti i lavoratori degli stati membri ed è sicuramente un punto di arrivo nobile e condivisibile, anche se le situazioni oggettive del paese vanno ben considerate.
E' il ...presidente di Confartigianato imprese Vicenza, Gianluca Cavion a mettere in guardia da una discussione che potrebbe essere fatta solo di slogan
Se si pone una base minima a nove euro, il rischio è che gli occupati in settori stagionali o legati alle ore di lavoro, non abbiano poi nessuno spazio per contrattare dei miglioramenti. Al contrario in Veneto la contrattazione nazionale è affiancata anche da quella di secondo livello e regionale che mette a sistema le richieste dell'impresa e le necessità dei lavoratori. Non è un caso poi che i giovani, al di là dello stipendio, guardino molto al welfare aziendale al momento di scegliere fra diverse offerte di lavoro

Servizi 07 Agosto 2023

01/12/2023 TG Veneto News 1a Edizione

Telegiornali