07.07.2023
Centottanta eventi per un’estate incantata. Le piazze, i teatri, gli angoli di Treviso palcoscenico di musica, teatro, ballo, spettacoli e comicità. La rassegna promossa dall’amministrazione comunale con il supporto di diversi partner per vivere l’estate in città. Dai concerti Jazz alla Lirica alla grande comicità italiana sotto la loggia con nomi e volti noti, il teatro e le performance itineranti passando per il cinema sotto le stelle e i suoni di Marca sopra le mura. Tra folklore e luci con ...le strade illuminate da centinaia di candele, con le commedie che escono dal teatro e si uniscono all’enogastronomia. Una Treviso da vivere anche d’estate e come già fa con le grandi Mostre punta sulla cultura per attrarre nuove forme di turismo. Lo conferma la candidatura a capitale italiana della cultura 2026.
TG Veneto News
1a Edizione del 07.07.2023
TG Completo
ARRIVA EL NINO, LE ULSS: “PRONTO IL PIANO CALDO” Non facciamoci ingannare da queste giornate di tempo instabile con temporali che hanno portato grandine e pioggia con anche qualche danno, tra poco dovremmo trovare riparo dal gran caldo, torna El Nino ed è già allarme. Dopo sette anni di assenza torna il fenomeno atmosferico del riscaldamento del Pacifico tropicale centrale e orientale con il rischio del caldo record dietro l’angolo. Da venerdì dicono le previsioni sarà in arrivo un’enorme massa d’aria direttamente dal Sahara algerino e la colonnina di mercurio si impennerà con punte che potrebbero superare i 40 gradi almeno fino a metà luglio ma le stime sono che il fenomeno continui anche nella seconda metà del 2023. Sole cocente, afa, le Ulss venete mettono in campo gli ormai collaudati piani anti caldo. Ma se la prevenzione è fondamentale, prima di correre in ospedale ai primi sintomi l’invito è di rivolgersi alla rete sanitaria territoriale onde evitare di intasare i pronto soccorso
PREMIATA LA PANCHINA FOTOVOLTAICA DEI GIOVANI COSTRUTTORI Una panchina a 4 sedute, a basso costo, con pannello fotovoltaico incorporato per la predisposizione di un caricabatterie. É il prototipo scaturito dalle menti e dalle mani di due studenti guidati dai loro professori della Scuola Costruzioni Vicenza Andrea Palladio. E la strada è spianata per salire sul podio di un importante competIzione nazionale, EdilTrophy. Protagonisti i giovanissimi fratelli Andrea 17 anni e Ilaria Zamberlan 16 anni. L'idea è nata dal pilastro delle costruzioni che diventa arredo urbano. Ideale nei parchi, lungo le piste ciclabili, in ogni piazza della città
SALVATA NELLA GROTTA: FONDAMENTALI I VOLONTARI VICENTINI Un salvataggio in grotta durato più di 40 ore, in condizioni molto difficili, a 150 metri di profondità, tra pozze d’acqua, fango e aria gelida. C’era una donna da salvare, una speleologa rimasta intrappolata dopo un infortunio nelle gallerie sotterranee dell’Abisso Bueno Fonteno, in provincia di Bergamo. E in prima linea i volontari del Soccorso Speleologico di Vicenza.
ESTATE INCANTATA TRA COMICITA', MUSICA E TEATRO Centottanta eventi per un’estate incantata. Le piazze, i teatri, gli angoli di Treviso palcoscenico di musica, teatro, ballo, spettacoli e comicità. La rassegna promossa dall’amministrazione comunale con il supporto di diversi partner per vivere l’estate in città. Dai concerti Jazz alla Lirica alla grande comicità italiana sotto la loggia con nomi e volti noti, il teatro e le performance itineranti passando per il cinema sotto le stelle e i suoni di Marca sopra le mura. Tra folklore e luci con le strade illuminate da centinaia di candele, con le commedie che escono dal teatro e si uniscono all’enogastronomia. Una Treviso da vivere anche d’estate e come già fa con le grandi Mostre punta sulla cultura per attrarre nuove forme di turismo. Lo conferma la candidatura a capitale italiana della cultura 2026.
LA FAMIGLIA TRAVOLTA ARRESTATA L’AUTOMOBILISTA La tragedia di Santo Stefano di Cadore. I carabinieri hanno arrestato la donna tedesca di trent’anni che al volante della sua auto ha travolto una famiglia in vacanza causando la morte di un bimbo di 2 anni, del papà e della nonna. Sequestrato il suo cellulare
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.