11.05.2023
Secondo giorno di protesta degli studenti universitari davanti all'Università di Padova. L'agitazione è iniziata ieri dopo che in altre città italiane i ragazzi erano scesi nelle piazze. Vengono contestati gli affitti che per una singola camera possono arrivare anche a 500 euro. Stessa situazione a Venezia dopo oggi pomeriggio inizierà la protesta degli universitari che lanciano un appello alla Ministra Bernini.
TG Veneto News
1a Edizione del 11.05.2023
TG Completo
BELLUNO: LA GUIDA DELL’ULSS IN MANI LOCALI Un gruppo di associazioni del Feltrino chiede una nomina locale, o comunque già legata al territorio, per quanto riguarda il nuovo direttore generale dell’Ulss Dolomiti.
VANDALI DANNEGGIANO LA NUOVA FONTANA IN PIAZZA A BELLUNO La nuova fontana di piazza dei Martiri di Belluno ha già subito dei danneggiamenti: duro il commento dell'Amministrazione comunale. Ora l'obiettivo è di individuare gli autori del gesto, grazie anche alle immagini delle telecamere presenti nella zona.
TENDE DAVANTI ALLE UNIVERSITA'. IL SECONDO GIORNO DELLA PROTESTA Secondo giorno di protesta degli studenti universitari davanti all'Università di Padova. L'agitazione è iniziata ieri dopo che in altre città italiane i ragazzi erano scesi nelle piazze. Vengono contestati gli affitti che per una singola camera possono arrivare anche a 500 euro. Stessa situazione a Venezia dopo oggi pomeriggio inizierà la protesta degli universitari che lanciano un appello alla Ministra Bernini.
COLLINE DEL PROSECCO: BELLE DA NARRARE “Narratori della Bellezza”. Un progetto Unesco che formerà giovani in ambasciatori del territorio: la promozione delle colline di Conegliano e Valdobbiadene passa attraverso il coinvolgimento delle comunità per uno sviluppo sociale ed economico.
LA PROTESTA DELLE MAMME: "IL VENETO NON E' UNA REGIONE PER NOI" Vita tipo di una mamma vista con gli occhi del figlio ma è la quotidianità di molte mamme in equilibrio tra lavoro e famiglia. Una vita da equilibriste che Save the children ha fotografato mettendo a confronto diverse realtà regionali e nella classifica tra le regioni “amiche delle mamme” che ne è uscita il Veneto è al nono posto. 14 gli indicatori presi in considerazione: demografia, lavoro, servizi, salute, rappresentanza, violenza, soddisfazione soggettiva. Il Veneto in molti di questi scricchiola in particolare parlando di servizi (asili nido, mense scolastiche, tempo pieno) dove scende all’11esimo posto.
DA MONACO A ROMA IN BICI CONTRO GLI ABUSI NELLA CHIESA Da Monaco a Roma in bicicletta per incontrare il Papa, un gruppo di quindici vittime di abusi nella Chiesa fa tappa in Veneto a Verona ed incontra il Vescovo Domenico Pompili. “Vogliamo che si sappia quel che abbiamo subito”, dicono.
A VERONA TORNA L'INCUBO BABY GANG La questura di Verona ha fatto piena luce sugli ultimi episodi che hanno visto protagoniste le cosiddette baby gang. Gli agenti delle volanti hanno arrestato un giovane e denunciati altri tre, ma sono in corso ulteriori indagini per individuare altri responsabili di episodi di microcriminalità.
FURTO A CASA DI SARA SIMEONI, RUBATO L'ORO DI MOSCA Il furto più odioso per un campione dello sport: i ladri sono entrati a casa di Sara Simeoni ed hanno rubato la medaglia d'oro conquistata a Mosca nel 1980 ed altri trofei. I malviventi hanno messo a soqquadro l'abitazione a Rivoli Veronese dove la campionessa di salto in alto vive con il marito e allenatore Erminio Azzaro ed il figlio Roberto, hanno preso la medaglia d'oro e altri trofei e coppe, e si sono dileguati. Sara Simeoni ha scoperto il furto solo al rientro a casa e dopo la denuncia ai Carabinieri ha lanciato un appello ai ladri: "Restituitemi l'oro vinto a Mosca".
LA STRAGE NELLE STRADE, A VERONA IL CORSO PER GUIDARE IN SICUREZZA Di fronte a un numero di incidenti, anche mortali, in crescita, dovuti anche a disattenzione, Verona strada sicura continua nella sua missione che è quella di fare sensibilizzazione. e cos' ha dato vita a un concorso scolastico dal titolo + SMART - PHONE ON THE ROAD che ha suscitato molto interesse. questa mattina in prefettura la premiazione delle classi vincitrici.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.