04.05.2023
Salvare le terre, le coltivazioni dall’avanzata del cuneo salino che dal mare risale il delta del Po. Realtà che con le estati sempre più siccitose è diventata una vera e propria emergenza. E’ la mission di quello che stato ribattezzato mini Mose e in fase di realizzazione a Polesine Camerini
Un’opera di difesa idraulica dal valore di 3milioni di euro un approvvigionamento di acqua dolce . Un bacino da un milione di metri cubi d'acqua nell’ex ansa Volta Vaccari ...che consentirà nei momenti di difficoltà, ovvero quando il cuneo salino risale, di avere una riserva di acqua dolce per i 1750 ettari di terreni a coltura di Polesine Camerini, un’autonomia garantita di una ventina di giorni.
TG Veneto News
1a Edizione del 04.05.2023
TG Completo
“RIVOLUZIONE” VEDOVA AL MUSEO DEL 900 Rivoluzione M9. Lo spazio aveniristico di Mestre che racconta il mondo del 900, tra invenzioni, moda e società contemporanea, per la prima volta apre ad una esposizione artistica. Al terzo piano fa entrare Emilio Vedova e dunque un’altra rivoluzione, quella artistica. Emilio Vedova, maggior artista veneziano del secondo dopoguerra, colui che ha raccontato il suo tempo con pittura e installazioni, approda in uno spazio espositivo di 1300 metri quadrati per una esperienza immersiva del visitatore, come è tradizione dell’M9. Il percorso suggerisce al visitatore due livelli di lettura: da una parte il protagonismo della pittura, gigantismo delle opere e potenza del segno; dall'altra il resoconto della storia, che si fa protagonista con una decina di lavori disposti in sequenza cronologica sulle pareti perimetrali bianche della sala.
IL MINI MOSE SUL PO CONTRO IL CUNEO SALINO Salvare le terre, le coltivazioni dall’avanzata del cuneo salino che dal mare risale il delta del Po. Realtà che con le estati sempre più siccitose è diventata una vera e propria emergenza. E’ la mission di quello che stato ribattezzato mini Mose e in fase di realizzazione a Polesine Camerini Un’opera di difesa idraulica dal valore di 3milioni di euro un approvvigionamento di acqua dolce . Un bacino da un milione di metri cubi d'acqua nell’ex ansa Volta Vaccari che consentirà nei momenti di difficoltà, ovvero quando il cuneo salino risale, di avere una riserva di acqua dolce per i 1750 ettari di terreni a coltura di Polesine Camerini, un’autonomia garantita di una ventina di giorni.
DAL SAMOTER IL PREMIO PER LE GRANDI OPERE Samoter, una fiera che ha visto il ritorno delle grandi aziende espositrici e che ha ritrovato anche le proprie tradizioni come il premio per le grandi opere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.