TG Veneto News
1a Edizione del 25.04.2023
TG Completo
LA VILLA APRE LE PORTE La famiglia nobiliare bellunese Miari-Fulcis ha dato il via alle visite guidate nella sua villa di Modolo: i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle storie e delle peculiarità del complesso proprio dagli storici proprietari.
SAN MARCO TRA PIOGGIA E BOCOLO I veneziani hanno rinnovato oggi - nella giornata che coincide con la Festa della Liberazione e del patrono San Marco - l'antica tradizione del ''bocolo'', cioe' il bocciolo viene offerto a tutte le donne, madri, mogli o fidanzate da chi vuole bene loro. Nel centro storico, ma anche in terraferma, le fiorerie ed i chioschi all'aperto hanno lavorato a gran ritmo per tutta la mattinata per accontentare mariti e fidanzati che si ''dovevano'' presentare dalla propria amata con in mano il tradizionale bocciolo. In Piazza San Marco a Venezia è tornata la spettacolare performance, in parte rovinata dalla pioggia, che ha visto decine di volontari darsi appuntamento per 'costruire' un bocolo gigante con 850 metri quadrati di petali rossi e 150 metri quadrati di verde per riprodurre bocciolo e gambo visibile dall'alto del campanile e dai ballatoi della Basilica. Proprio a San Marco alza bandiera lungo i pili cinquecentesci e in Basilica messa solenne officiata dal Patrirca Francesco Moraglia. Per la città la Big Vocal Orchestra, un gruppo di oltre 200 coristi, è andata nei luoghi simbolo della storia locale portando la propria voce. La leggenda del bocolo fa rivivere, nella gioia, una triste storia che vede protagonista un giovane non nobile, Tancredi, e una nobile giovanetta Vulcania, innamorati l'uno dell'altra ma impossibilitati a sposarsi per il veto della famiglia di lei. Al giovane, secondo la tradizione, non resta che cercare fortuna con la flotta veneziana nel tentativo di acquisire ricchezza e fama. Un destino avverso pero' lo porta alla morte in battaglia, nei pressi di un cespuglio di rose. Un fiore, macchiato del suo sangue verra' portata in dono, a testimonianza dell'estremo sacrificio per amore, alla giovane veneziana che vinta dal dolore morira' a sua volta con il bocciolo tra le braccia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.